CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La letteratura ungherese.

Author:
Publisher: Paolo Cremonese.
Date of publ.:
Details: cm.13x19, pp.194, brossura Collez.Omnia,13.

ConditionsDa collezione, molto buono
Note: Alcune sporadiche fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Sergio Donadoni. Torino, UTET 1977, cm.15x22, pp.XVIII,426, Legatura editoriale con sovraccoperta protettiva trasparente in acetato. Ristampa dell'edizione del 1970.

EAN: 9788802021805
Usato, molto buono
EUR 39.00
Last copy
Milano, Longanesi & C. Ed. 1971, cm.11,5x18, pp.154, tascabile, cop.ill. Coll.I Libri Pocket,290.
EUR 8.00
Last copy
Unter Mitarbeit von Friederike Hassauer, Armin Biermann, Ulrike Müller-Charles, Barbara Ullrich. Frankfurt/M, Suhrkamp Verlag 1985, cm.10,8x17,7, pp.534,(2), paperback. Coll. Suhrkamp Taschenbuch Wissenschaft, 486.

EAN: 9783518280867
Usato, molto buono
Note: Lievi segni d'uso.
EUR 9.00
Last copy
Scarmagno, Priuli & Verlucca Editori 2018, cm.34,5x31, pp.116, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Serie Speciale 360 Gradi. Testo Italiano e Inglese. Perché un libro dedicato alle Alpi? Perché le Alpi sono davvero importanti. Perché sono la spina dorsale dell'Europa e le implicazioni storiche di questo fatto sono più che mai d'attualità e al centro dell'odierno divenire politico e sociale. Perché le Alpi hanno nei confronti dell'uomo, al di là della loro estensione geografica e oggettiva, una dimensione che possiamo definire paritaria. È sulle Alpi che attualmente abbiamo il confronto tra una natura ancora grandiosa e un uomo molto più potente dei secoli scorsi, a volte decisamente aggressivo. Questo confronto è il prodotto di molti elementi storici. Incominciato con la colonizzazione delle civiltà pastorali, ha proseguito il suo cammino con la romanizzazione, con le guerre di religione, con gli scambi commerciali e infine con l'esplorazione alpinistica e il fenomeno del turismo. Specialmente la pratica invernale dello sci ha sconvolto le economie dei villaggi, dapprima apportando un giusto benessere, in seguito rischiando di produrre moduli di vita ben differenti da quelli tradizionali. Questo libro nasce quindi dall'esigenza da molti avvertita di difendere la bellezza e l'originalità della catena alpina, difenderne le ricchezze naturali e in definitiva l'intero patrimonio estetico e culturale. Alessandro Gogna, alpinista di fama internazionale, che da decenni opera nel campo dell'escursionismo e dell'alpinismo, insieme a un gruppo di fotografi e guide alpine, offre uno sguardo totale sulle Alpi.

EAN: 9788880685005
Nuovo
EUR 34.90
-57%
EUR 15.00
Available