CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ragionare nel giardino. Boccaccio e i cicli pittorici del "Trionfo della morte".

Author:
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccoli Saggi,7.
Details: cm.15x23, pp.270, 36 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,7.

EAN: 9788884023087
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

#11092 Firenze
Roma, Ed.Salerno 1990, cm.15x23, pp.156, 32 tavv.bn.ft. brossura soprac.fig. Coll.Studi e Saggi,12. Del curioso, estroso, culturalmente non "allineato" Franco Sacchetti manca ancora un profilo complessivo, che ne documenti i molteplici interessi e l'attiva presenza nell' orizzonte culturale della Toscana tardo-trecentesca. La tradizionale disattenzione per i testi esteticamente meno pregevoli (e tali sono per lo più quelli implicati in questo discorso) e l'altrettanto tradizionale separatezza tra i vari settori della ricerca hanno favorito letture fortemente selettive e tentativi di ricostruzione della sua carriera di intellettuale, che sostanzialmente rispettano i più consueti stereotipi esegetici e critici. Il Sacchetti è cosi passato agli onori della storia letteraria in quanto arguto scrittore di novelle, raffinato sperimentatore di testi per musica e divertito giocoliere della parola; scarso è stato invece il rilievo accordato alla sua singolare figura di "predicatore" laico,' asistematico lo studio del complesso rapporto che lo lega alla grande tradizione letteraria e, in genere, lo scavo delle sue radici culturali; e un intero settore della sua produzione rimane ancor oggi da esplorare compiutamente. Dei testi che Sacchetti produsse per essere " descritti" su affreschi o dei programmi iconografici che egli redasse ben POCO infatti si sa: quel poco si deve a interventi non sistematici di studiosi delle arti figurative e a osservazioni incidentali dei suoi biografi .....

EAN: 9788884020543
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
2 copies
Roma, Salerno Ed. 2000, cm.15x21, pp.289, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,3.

EAN: 9788884022912
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Available

Recently viewed...

Nota liminar por R.Sierra Mejia. Resena biografica y bibliografica por M.German Romero. Bogotà, Ist.Caro y Cuervo 1990, cm.21x28, pp.19-(150), legatura ed. (testo in lingua spagnola).
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#118428 Ebraica
All’opera hanno contribuito oltre 50 studiosi italiani e stranieri sotto la direzione di un prestigioso Comitato Scientifico: Omer Bartov, Philippe Burrin, Marina Cattaruzza, Dan Diner, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso. Volume I:La crisi dell’Europa: le origini e il contesto. Volume II:La distruzione degli ebrei. Volume III:Riflessioni, luoghi della memoria, risoluzioni. Volume IV:Eredità, rappresentazioni, identità. Volume V:Documenti. DVD I:Il processo di Norimberga (1945-46): la scoperta della verità.(durata: 3 ore mezza) DVD II:Il processo Eichmann (1961): la banalità del male.(durata: 2 ore e mezza) DVD III:Il Tribunale dei Giusti (1961): la storia di Moshe Bejski. (durata: 2 ore) DVD IV:Il CD-rom ipertestuale (Contiene l’intera banca dati dell’opera e permette una rapida e efficace consultazione full-text.). Torino, UTET 2006, Opera completa in 5 voll.+1 contenente 4 dvd. cm.17x24, pp.2800 totali, num.figg.nt. legature editoriali sopraccoperte figg. Storia della Shoah, attraverso il contributo di alcuni dei massimi specialisti, fornisce il quadro più aggiornato dello stato delle conoscenze e del dibattito critico e storiografico sull’Olocausto, affrontando la Shoah come espressione di una più generale crisi dell’Europa iniziata nell’Ottocento, accelerata con la Prima guerra mondiale e precipitata con l’avvento dei fascismi. Inquadrato all’interno di un più ampio panorama storico e geografico, l’Olocausto non è visto semplicemente come un fenomeno circoscritto al nazismo e alla Germania, ma come un evento emblematico della radicale trasformazione della politica e della società nel XX secolo, oltre che come uno degli eventi più cruenti della storia dell’umanità. Nei saggi viene dato ampio risalto al contesto generale, alle premesse ideologiche, agli antefatti storici che sfociarono tragicamente nella “Soluzione Finale”. Ma oltre alla storia dell’Olocausto quest’opera per la prima volta documenta la storia della memoria e delle rappresentazioni della Shoah nell’arte (cinema, letteratura, teatro, fotografia, ecc.), nel dibattito storiografico dagli anni ’50 ad oggi, nei luoghi e negli eventi commemorativi. L’opera si distingue inoltre per la presenza dei saggi fotografici che ripercorrono i temi affrontati nei testi documentandone gli eventi più emblematici.
Usato, come nuovo
EUR 960.00
-66%
EUR 320.00
Last copy
#144296 Ebraica
A cura di S.Bondoni. Genova, ECIG 1999, cm.12,3x21, pp.456, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Judaica. Ruderman illustra in questo libro il difficle processo d'interazione tra la fedeltà alle concezioni radicate nel passato e la necessità culturale di accogliere le nuove osservazioni scientifiche provenienti dal mondo non ebraico. L'opera si offre così come la descrizione di una serie di crisi culturali e di tentativi di compromesso, affidati all'iniziativa di personalità talora eccentriche rispetto al corso principale dell'ortodossia ma decisive per la conservazione di un legame vitale tra l'identità giudaica e la più generale trasformazione dell'idea di natura.

EAN: 9788875458454
Nuovo
EUR 25.50
-47%
EUR 13.50
Available
#222892 Religioni
Testo latino a fronte. Venezia, Tipogr.di Giuseppe Antonelli Librajo-Calc.Edit. 1830, cm.11x17, pp.175,(1), testo su 2 colonne, brossura, cop.ornata, intonso. (vaste lacune al dorso.)
EUR 10.00
Last copy