CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'età dell'innocenza. Romanzo.

Author:
Curator: Traduzione di Amalia Schanzer.
Publisher: Corbaccio.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori di Tutto il Mondo.
Details: cm.14x20,5, pp.309, brossura, soprac.fig.a col. Coll.Scrittori di Tutto il Mondo.

Abstract: Al centro di questo romanzo c'è una figura di donna tenera, eppure volitiva, desiderosa di affermare la propria individualità, disposta ad affrontare molto in nome della libertà di amare l'uomo che ha scelto e destinata a veder naufragare il suo sogno contro l'ostile rifiuto di una società schiava dei pregiudizi. La cornice è il dorato mondo dell'aristocrazia newyorkese di fine secolo, un mondo brillante e animatissimo che però condanna senza remissione alla solitudine chiunque voglia sottrarsi alle sue convenzioni.

EAN: 9788879720465
ConditionsUsato, buono
Note: Minime imperfezioni e bruniture.
EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Pref.di Harold Acton. Trad.di M.Dandolo, G.Uzielli. Firenze, Passigli Ed. 1983, cm.23x28, pp.201, 43 ill.a col.e oltre 100 in bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
Pref.di A.Brilli. Firenze, Passigli Ed. 1992, cm.11,5x18,5, pp.106, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Le Lettere,62.

EAN: 9788836802357
Usato, come nuovo
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
3 copies
Traduzione di Marino Biondi. Milano, Corbaccio 1994, cm.13,5x21,5, pp.268, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Scrittori di tutto il mondo. Sposi per un anno. Questo è il patto che Nick e Susy Lansing hanno stipulato: rimanere uniti nella buona sorte fino a quando il denaro dei regali di nozze e l’ospitalità degli amici permetterà loro di continuare la luna di miele. Poi, se una migliore occasione si presenterà a uno di loro, l’altro acconsentirà a lasciarlo libero. Lo scenario dei primi mesi di questa anomala unione è idilliaco: una romantica villa sulle sponde del lago di Como, un palazzo patrizio a Venezia, passeggiate nelle calli ombrose, chiari di luna, amici spensierati sempre pronti ad assecondare i due novelli sposi. Eppure, fin dall’inizio, la macchina perfetta del matrimonio concordato si inceppa, incalzata da un elemento imprevisto: l’amore. Capriccioso, incoerente, poco incline a compromessi e a sfumature, l’amore si insinua nella mente ordinata e onesta di Nick, che ha idealizzato la moglie al punto da non poterle perdonare nessuno sbaglio, nessuna leggerezza; e in quella di Susy, incapace di rinunciare ai suoi sogni di grandezza se non per il marito, ma così spaventata da questa scoperta da non riuscire a dirglielo, anche quando sarebbe l’unico modo per trattenerlo. E allora, di nuovo soli, «liberi», come amavano dire prima di sposarsi, Nick e Susy cercano ognuno la propria occasione lontano dall’altro, lui sul panfilo di ricchi amici, lei nientemeno che con un lord. Ma l’amore che paradossalmente li ha separati, si è talmente insinuato nel loro cuore da ricongiungerli. Anche in Raggi di luna, come negli altri romanzi di Edith Wharton, sono presenti tutti gli elementi cari alla scrittrice, dalla critica impietosa alla società – alla buona società – del suo tempo, alle storie d’amore ostacolate dalle convenzioni di un mondo ipocrita, che per una volta, almeno, non avrà la meglio sui sentimenti dei protagonisti

EAN: 9788879721233
Usato, come nuovo
EUR 13.43
-10%
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Maria Luisa Agosti. Milano, La Tartaruga 1988, cm.12,5x19,5, pp.242, brossura copertina figurata.

EAN: 9788877380258
Usato, buono
Note: Imperfezioni, tracce d'uso e bruniture. Punzonature alla sovraccoperta.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Prato, Società Ginnastica Etruria 1997, cm.22x30, pp.192, centinaia di ill.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.bn.
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Accademia della Crusca 1982, cm.17x24, pp.434, brossura. Dall'Indice: --Viviana Menoni. Formazione e storia del gerundio composto nell'italiano antico. --Mauro Bersani. Un contributo allo studio della lingua di Sannazaro: le farse. --Anna Antonini. La lessicologia di Leonardo Salviati. --Iørn Korzen. Perché Mario è medico ma non *Mario è mascalzone? Sull'uso degli articoli nell'italiano con particolare riguardo al predicato del soggetto col tratto + umano. --Alina Kreisberg. Le categorie del tempo e dell'aspetto in polacco e in italiano. --Alberto Peruzzi. Universali semantici: il magazzino irreperibile?. --Annibale Elia. Avverbi ed espressioni idiomatiche di carattere locativo. --Luciana Brandi, Patrizia Cordin, Stefania Stefanelli. Problemi dell'educazione linguistica.
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Last copy
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2022, cm.17x24, pp.282, brossura. Dall'Indice: --Rosario Coluccia. Editoriale. --Elena Felicani. La grammatica in movimento: primi sondaggi negli adattamenti delle Regole ed osservazioni della lingua toscana di Salvatore Corticelli. --Andrea Testa. Sondaggi sulla sintassi e la testualità delle Fiabe teatrali di Carlo Gozzi. --Cristiana De Santis. La "professora" Clotilde Tambroni e altre denominazioni femminili nell'ateneo bolognese tra XVIII e XIX secolo. --Salvatore Iacolare. Fisionomia di un "manualetto" tra lingua e letteratura: gli eserciziari di traduzione dal napoletano di Fausto Nicolini. --Gabriella Alfieri. Alle radici del "non grammatico Verga" il fantomatico giornale di bordo e l'approdo allo «stile sgrammaticato e asintattico». --Susanna F. Ralaimaroavomanana. I composti cromatici nella poesia novecentesca. --Maria Catricalà. "In qualche modo" sì, ma quale? --Miriam Di Carlo. Sistemi di deissi spaziale nella varietà della Tuscia viterbese. --Sommari degli articoli in italiano e in inglese. --Indice dei nomi.
Usato, come nuovo
EUR 125.00
-72%
EUR 34.00
Last copy
#333371 Arte Saggi
Roma, Quasar 1987, cm.18x25, pp.222, brossura. Numero straordinario. Periodico trimestrale - direttore Bruno Corà - Anno VIII. N. 19, gennaio 1987. Testi di Daniel Arasse, Rosario Assunto, Eugenio Battisti, Cesare Brandi, Andrè Chastel, Eugenio Garin, Ernst Gombrich, Amine Haase, Corrado Maltese, Lionello Luppi. Illustrazioni a colori e in bianco e nero (opere di Carlo Alfano, Nicola De Maria, Alberto Burri, Alighiero Boetti, Enrico Castellani, Sol Lewitt, Mochetti, Michelangelo Pistoletto, Giulio Paolini, Jannis Kounellis, Giuseppe Penone, Gerard Richter, Alberto Zorio et al.)
Usato, molto buono
EUR 44.00
Last copy