CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La croce e la misericordia. La Confraternita della Croce e della Misericordia di Casole d'Elsa dalle origini all'età contemporanea.

Author:
Publisher: Mandragora Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll.Memoria Ecclesiae. Studi di Storia Religiosa della Toscana.
Details: cm.14x22, pp.160, alcune figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Memoria Ecclesiae. Studi di Storia Religiosa della Toscana.

Abstract: Le vicende della Compagnia della Santa Croce di Casole d’Elsa, di trecentesca memoria, sono qui indagate attraverso le epoche ?no alla fusione, nel 1873, con la Confraternita di Misericordia. La storia di questa devota societas è tracciata a partire dalla ricostruzione del contesto in cui si collocano la sua fondazione e la sua crescita. Terra di santi, pellegrini e conventi, eppure profondamente inquadrata in un ?tto reticolo plebano e parrocchiale, la Valdelsa custodisce la memoria delle più antiche associazioni religiose del nostro territorio. Il fenomeno confraternale si disegna così all’interno dei suoi orizzonti storici, in una continuità capace di spiegare il radicamento e la fortuna delle forme della solidarietà nella tradizione toscana.

EAN: 9788874610808
ConditionsUsato, buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

#192912 Religioni
A cura del C.N.R. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2007, cm.16x22, pp.X,398, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.La Mistica Cristiana tra Oriente e Occidente,8. Sentimento Religioso e Identità Italiana,3. Il volume ripercorre l'intera biografia della mistica fiorentina con particolare attenzione al periodo della sua formazione e, successivamente, rende ragione dell'origine e del consolidamento della fama sanctitatis e delle vicende relative al processo di canonizzazione che, intrapreso nel primo trentennio del XVII secolo, attende a tutt'oggi il proprio coronamento effettivo. La dimensione biografica inoltre si apre a quel multiforme e vivace contesto fiorentino nel quale si originò e si consumò l'esperienza di Domenica da Paradiso, la Firenze del Savonarola e delle alterne vicende medicee, la città dell'Accademia platonica e dei savonaroliani.

EAN: 9788884502056
Usato, come nuovo
EUR 53.00
-45%
EUR 29.00
3 copies