CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Adolphe.

Author:
Curator: Traduz.di Massimo Bontempelli, Con uno scritto di Tzvetan Todorov.
Publisher: SE Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.Tascabili Narrativa,21.
Details: 12x19,5, pp.132, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili Narrativa,21.

EAN: 9788877104762
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Versione, notizia introduttiva e bibliografia di Maria Ortiz. Firenze, Sansoni 1949, cm.11x16, pp.CXXVIII,144, brossura Bibl.Sansoniana Straniera. (altra copia, leg.ed.cartonata, piatti bruniti e qualche evidenziazione a penna nt., € 5,00.)
EUR 10.00
2 copies
Introduz.e cura di Marina Valensise. Postaz.di Ernesto Galli della Loggia. Roma, Donzelli Ed. 1996, cm.12x17,5, pp.XXXIX,91, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca. ("Desidero ardentemente assistere alla fine della Rivoluzione, perché essa rischia ormai di essere solo funesta per la libertà; ed è una delle ragioni che ho per desiderare ardentemente anche il consolidarsi della Repubblica, alla quale fra l'altro mi sembra connesso tutto quanto vi è di grande e nobile nei destini umani".(Benjamin Constant).Quando, nel 1796, Benjamin CONSTANT pubblica questo libello, non ha ancora compiuto trent'anni. È un giovane colto, irrequieto, brillante. Nato a Losanna nel 1767 da famiglia protestante, ha studiato all'Università di Edimburgo, e ha seguito gli eventi della Rivoluzione francese dalla corte del duca di Brunswick, per rientrare a Parigi dopo la caduta di Robespierre, trascinatovi dal sodalizio con Madame de Staël, la figlia di Necker, che era stato ministro di Luigi XVI.Trovare un punto di equilibrio nella vicenda politica francese; evitare i rischi di un perpetuarsi del sommovimento rivoluzionario, e insieme scacciare i fantasmi di una possibile restaurazione dell'antico regime. ""De la force du gouvernement actuel et de la nécessité de s'y rallier"" è scritto nella stagione, politicamente caldissima, del Direttorio, il regime post-termidoriano che cerca di uscire dalla Rivoluzione, superando il ricordo del Terrore e il pericolo di una controrivoluzione. Lo scritto è un ardente pamphlet in difesa del governo e della Repubblica. La prospettiva migliore è quella del ritorno alla politica, della moderazione, dello sviluppo in senso liberale delle istituzioni post-rivoluzionarie, in una evoluzione rispettosa della società civile così come dei principi costituzionali che la storia dell'Europa mostra ormai irreversibili.In questo primo scritto politico, Constant individua dunque i temi centrali della sua riflessione: difficoltà del governo rappresentativo - sempre attraversato dai contrasti dei differenti interessi - e sua storica necessità, di fronte agli sviluppi ineludibili della società e della politica).

EAN: 9788879891790
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
Texte établi et présenté par Jacques Bompard. Paris, Editions Fernand Roches 1929, cm.13x19,5, pp.LXXIII,129, rilegatura coeva in mz.pelle con angoli ai piatti, titoli in oro al dorso. Ex libris al I risguardo. Collection Les Textes Français, publiée sous les auspices de l'Association Guillaume Budé.
EUR 20.00
Last copy
A cura di Teresa Cremisi. Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.11x18, pp.125, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Grandi Libri,227.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Alcune voci dall'indice: G.Canestrini, Lettere dell'Abate G.Bandini relative alla pubblicazione dell'Editto di Nantes 1598-1599. F.Bonaini, Sopra i diplomi inediti dell'Imperatore Federico II, Principe Federico d'Antiochia e di Enzo Re di Sardegna. P.Capei, Discorso sulla dominazione dei Longobardi in Italia. Rassegna di libri: Indice per materie della Biblioteca Comunale di Siena a cura di A.Vannucci. Catalogo dei manoscritti posseduti dal Marchese G.Capponi, compilato da C.Milanesi, Bibliografia Pratese compilata per un da Prato. Bibliografia Dantesca, compilata dal Sig.Colomb de Batines... Firenze, Al Gabinetto Scientifico-Letterario G.P.Vieusseux Editore 1846, cm.15,5x23, pp.411-622, brossura intonso.
EUR 33.00
Available
Alcune voci dall'indice: Successo della guerra fatta con Selim Sultano, Imperatore dei Turchi, Lettere di Monsignor Biglia, Nunzio del Pontefice Pio V presso l'Imperatore Massimiliano, Rime istoriche di un anonimo Genovese vissuto nei sec.XIII,XIV, Relazione del viaggio di Arrigo VII in Italia, Storia del Risorgimento della Grecia, Della Chiesa Cattedrale di Prato descrizione corredata di notizie storiche e di documenti inediti, Annali delle Università Toscane, Storia di Sardegna antica e moderna.... Firenze, Al Gabinetto Scientifico-Letterario G.P.Vieusseux Editore 1847, cm.15x23, pp.150,184, brossura intonso.
EUR 67.00
3 copies
Embracing an investigation of the records of the Fraternity in England, Scotland, Ireland, British Colonies, France, Germany, and the United States. London, Blackwood, Le Bas & Co. sd., Vol.II. cm.22x29, pp.504, 14 tavv.su carta pesante in quadricromia e 4 tavv.bn.ft.+1 ritratto dell'A.in antip., rilegatura in mz.pelle con punte,fregi in oro al dorso,piatto ant.in tela blu decorato in oro con fregi massonici. (piatto ant.e frontespizio parzialmente rovinati dall'umidità, il testo e le tavole sono in ottimo stato).
EUR 350.00
Last copy
J.Wolf & J.Smit del. et lith. M & N. Hanhart imp. Tratto da "A Monograph of the Paradiseidae, or Birds of Paradise. (1863-1867). Milano, Luigi Maestri de L'Atelier del Libro 1984, cm.47x59,5, Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia. Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Questa tavola proviene dal portfolio che aveva introduzione di Piero Chiara e Mario Schiavone. Elliot non fu il pittore che avrebbe dovuto illustrate la monografia sui Pittidi. L'illustratore scelto da Elliot era Paul Louis Oudart, morì dopo aver completato solo tre o quattro tavole, e piuttosto che rischiare di dare istruzioni affrettate a un altro artista, Elliot si sentì obbligato a diventare io stesso disegnatore ed eseguì tutti gli altri disegni, esclusi uno ciascuno di Maubert e Mesnel. Le illustrazioni e gli stessi uccelli rappresentano l'apice dell'opera pittorica di Elliot. Il loro piumaggio è reso in vivaci tonalità di blu, verde e rosso, e gli uccelli, molti dei quali vengono mostrati mentre nutrono i loro piccoli, sono posizionati su paesaggi meravigliosamente disegnati. Elliot è stato anche attento a garantire che i fiori e il fogliame mostrati in dettaglio con gli uccelli fossero appropriati per le specie mostrate.
EUR 48.00
Last copy