CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#121266 Biografie

Filippo II.

Author:
Curator: Traduz.di Emma Barzini.
Publisher: Aldo Martello Editore.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x23, pp.448,(4), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. [buon esemplare.]

ConditionsUsato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Emma Barzini. Milano, Aldo Martello Ed. 1960, cm.18x25,5, pp.440, alcune tavv.bn.ft. legatura ed., tassello con titoli in oro al dorso, sopracop.fig.
Usato, buono
Note: Sopracop.con mende ma esemplare in buono stato.
EUR 28.00
Last copy

Recently viewed...

Faventinum ". Roma, Ist.Storico Italiano per il Medio Evo 1996, cm.18x25,5, pp.200, brossura Coll.Fonti per la Storia dell'Italia Medievale. Subsidia,3. Intonso.
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-5%
EUR 39.00
Available
Raccolti e pubblicati per deliberazione della Camera dei Deputati. Roma, Tip.della Camera dei Deputati 1893-1897, 7 voll., cm.17,5x27, pp.ca.620 a vol., brossura (Intonsi; manca vol.I; vol.VIII: alcune pagg.slegate).
Da collezione, accettabile
EUR 200.00
Last copy
#301595 Storia Moderna
Presentazione di Gennaro Auletta. traduzione di Domenico Giuliotti. Milano, Medusa Edizioni 2019, cm.15x23, pp.127, brossura copertina figurata. Coll.Le Porpore,125. «Non si tratta di un'ennesima vita di Napoleone ? scrive Gennaro Auletta nell'introduzione ?. E neppure di un'interpretazione del "caso Napoleone" secondo criteri di contingenza politica, sociale, militare, psicologica o che so altro. Bloy non è uno storico, nella comune accezione del termine; gli manca assolutamente la capacità di immergersi nel relativo e di cercarvi le cause o le concomitanze. "Non solo non sono uno storico, ma ignoro la storia. Bisogna vedere in me una specie di sognatore, di visionario, se vi piace, ma niente più", scriveva a Jean de La Laurencie il 31 agosto 1913; e questo perché "sarebbe un errore gravissimo e funestissimo credere che io sia un pensatore, un intellettuale. Io conosco in realtà poche cose e ho capito soltanto quello che Dio m'ha fatto capire quando mi son fatto simile a un bambino" (Lettera alla fidanzata, 31 ottobre 1889). Bloy sta sempre dalla parte dell'Assoluto, guarda le cose e gli uomini sub specie aeternitatis, e sotto questo aspetto può essere considerato benissimo come un originale, anche se non sempre accettabile, esegeta della storia, che possiede una sua filosofia o meglio teologia della storia». Ma questa edizione dell'Anima di Napoleone, che appartiene ai testi più visionari del grande scrittore cattolico francese e arriva a fare del Bonaparte "la Faccia di Dio nelle tenebre", ha dalla sua il cimento, ormai ottant'anni fa, nel 1939, di un grande autore italiano oggi forse misconosciuto, Domenico Giuliotti, che curò la traduzione del libro e scrisse per l'occasione un saggio e una "nota biografica" cariche d'ispirazione. Possiamo dire che su queste pagine si sono incontrate le voci di un profeta apocalittico e di un poeta amante della parola scabra e arcaica, accomunati dal sentimento intransigente di un cattolicesimo difeso fino all'ultima stilla di sangue ma senza passatismi, anzi attraverso una contundente e moderna plasticità della parola che testimonia la forza di idee e convinzione di entrambi.

EAN: 9788876984525
Nuovo
EUR 15.00
-36%
EUR 9.50
Available
Milano Editrice Ceschina 1934 cm.14x20, pp.298, rilegatura in mezza tela, tassello con titoli al dorso.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Last copy