CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Genealogia dell'immaginazione.

Author:
Publisher: Luz Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.172, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788895976006
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-70%
EUR 9.90
Prezzo promo EUR 4.50
consulta la promo
Available
Add to Cart

See also...

#125807 Esoterismo
Latina, Luz Edizioni 2009, cm.15x21, pp.138, brossura cop.fig.a col. Antonio D’Alonzo cerca di ripercorrere i differenti modi attraverso i quali le interpretazioni dell’evento-vita hanno trovato spazio all’interno della storia della letteratura filosofica, non solo occidentale. ... per cui ci limiteremo a ripercorrerne alcuni momenti fondamentali, per mostrare come, nella presente indagine, i concetti tradizionali di immanenza e trascendenza, sia nel versante teoretico che pratico, abbiano ceduto il passo a nuove forme “intermedie” di pratica e interpretazione della Lebenswelt. Se è vero che il concetto di un mondo unico, totale ed armonico (mundus, kosmos) è stato articolato, moltiplicato e frammentato nel pensiero filosofico tra Ottocento e Novecento, è altrettanto evidente che la frammentazione e la moltiplicazione hanno investito soprattutto “l’individuo”, il “soggetto morale” come accade nella linea di pensiero.

EAN: 9788895976044
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
3 copies

Recently viewed...

Intervista Renzo Rossellini. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2020, cm12x17, pp.250, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Libro Verità,42. Roberto Rossellini è stato tra i registi più geniali e innovativi del ’900 italiano e non solo; per unanime consenso è considerato il padre del Neorealismo cinematografico. Coltissimo, amante della conoscenza, ha intuito fra i primi il potenziale didattico del mezzo televisivo agli albori. Gabriella Izzi Benedetti nel presente testo analizza la personalità, la produzione, la storia di questo straordinario personaggio attraverso la sua poliedrica opera, le molte interviste e un’avvincente conversazione con il figlio di lui, Renzo, toccando anche argomenti più generali. Renzo Rossellini, regista, produttore, docente di cinema, impegnato politicamente, racconta con spontaneità e immediatezza di sé, del rapporto con il padre, si immerge in ricordi personali e collettivi, e li affida alla scrittrice. Altri personaggi sono testimoni e partecipi: fra essi Marcella De Marchis, Isabella Rossellini.

EAN: 9788856404388
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copies