CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

In Patagonia.

Author:
Curator: Traduzione di Marina Marchesi.
Publisher: Adelphi.
Date of publ.:
Series: Coll.Gli Adelphi,219.
Details: cm.12,5x19,5, pp.264, 14 foto bn. fuori testo, brossura con copertina figurata. Coll.Gli Adelphi,219.

Abstract: Dopo l'ultima guerra alcuni ragazzi inglesi, fra cui l'autore di questo libro, chini sulle carte geografiche, cercavano il luogo giusto per sfuggire alla prossima distruzione nucleare. Scelsero la Patagonia. E proprio in Patagonia si sarebbe spinto Bruce Chatwin, non già per salvarsi da una catastrofe, ma sulle tracce di un mostro preistorico e di un parente navigatore.

EAN: 9788845917509
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#113880 Biografie
London, Granta-Penguin 1988, cm.14,5x21, pp.256, brossura testo in inglese.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Clara Morena. Milano, Adelphi Ed. 1998, cm.12,5x19,5, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Adelphi,96. La lunga vita di due gemelli identici, chiusa in un cerchio magico con un raggio di poche miglia, intorno a una fattoria del Galles ("sulla collina nera").

EAN: 9788845912153
Usato, molto buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Marina Marchesi. Milano, Adelphi 2002, cm.14x22, pp.264, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca,117.

EAN: 9788845904936
Usato, buono
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Dario Mazzone. Milano, Adelphi Ed. 1989, cm.14x22, pp.129, brossura copertina figurata a colori. Coll.Fabula,35.

EAN: 9788845907241
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x21, pp.68, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Napoli, in una scuola materna ed elementare di quartiere sta succedendo qualcosa di strano… è un improvviso viavai di mamme che bisbigliano e discutono, mentre qualcuno guarda la testa di Salvatore Berlingieri, il bambino del Mozambico. Una vicenda colorita e vera, dove animaletti che non sono formiche fanno litigare mamme e papà, maestre buone e cattive, creano e disfano amicizie, danno voce ai segreti, scoprono bugie e paure attraverso gli occhi e i pensieri di bambini che crescono insieme ai loro amici pidocchi. E se fossero davvero loro, come pensa Marta, gli amici dei bambini?

EAN: 9788846709097
EUR 7.00
-50%
EUR 3.50
Available
#197593 Arte Pittura
Milano, Edizioni d'Arte Garzanti 1964, cm.28,5x38, pp.38, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.
EUR 10.00
Last copy
Traduz.di renata Barocas. Milano, Club degli Editori 1963, cm.13,2x19,3, pp.302, legatura editoriale. Collana Caleidoscopio,23.
Usato, accettabile
Note: Mancante di sopraccoperta. Dedica a penna in antiporta.
EUR 6.00
Last copy
#313069 Ebraica
Con tre testimonianze di membri del Sonderkommando di Auschwitz - Birkenau. A cura di Francesco Fogliotti e Carlo Saletti. Milano, SE 2023, cm.12,5x22, pp.190, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti,332. «Senza dubbio la Shoah è esattamente, e irriducibilmente, un “buco nero dentro di noi”. Ma questo, lungi dal darci una risposta definitiva, non fa che aprire tutta una serie di questioni irrisolte. In primo luogo la questione – estetica ed etica, psichica e politica – di sapere che fare di fronte a questo “buco nero”, con questo “buco nero”. Che fare, in effetti? Lasciare che il “buco nero” ci mini dall’interno, silenziosamente, assolutamente? Oppure tentare di restituirlo, di guardarlo, ossia di metterlo in luce, di farlo uscire dal nero? Conosciamo le semplificazioni filosofiche, anche religiose, a cui si presta il primo atteggiamento: fare del “buco nero” un “Sancta Sanctorum”, uno spazio fantasmatico inavvicinabile, intoccabile, inimmaginabile, irrappresentabile. Consacrare il regno del nero». Questo testo di Georges Didi-Huberman è una lunga lettera al regista del film “Il figlio di Saul”, László Nemes.

EAN: 9788867236770
Nuovo
EUR 22.50
-31%
EUR 15.50
Available