CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Antologia del Campiello 1988. Paolo Barbaro, Giulio Cisco, Rosetta Loy, Marta Morazzoni, Renzo Rosso.

Publisher: Grafiche La Press.
Date of publ.:
Details: cm.25x35,5, pp.110, 5 tavv.a col.di Giuseppe Ajmone. brossura sopracop. custodia. Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 36.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Celebrazione Centenaria del 1848-49. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1948, cm.16x24, pp.40, 14 tavv.bn.ft. brossura
Nuovo
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Available
Fossano,23-24 maggio 1981. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1981, cm.18x25, pp.540, LXI tavv.bn.ft. brossura intonso. Coll.Bollettino,85.

EAN: 9788866250227
Nuovo
EUR 52.00
-65%
EUR 18.00
Available
Prima edizione. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1978, cm.12x20, pp.XVI,128,(4), brossura (copia in perfetto stato.) Coll. Strumenti, 91. Sez. Guide.
EUR 12.00
Last copy
#241593 Arte Pittura
Milano, Skira 2015, cm.27x29, pp.432, illustrato a colori. brossura copertina figurata a colori. Ci sono personaggi, nella storia dell'arte, che sono portatori di novità tali da innescare una vera e propria rivoluzione. Uno di questi è sicuramente Piero della Francesca, protagonista della mostra che vede riuniti, per la prima volta da mezzo millennio, l'intero corpus grafico e teorico del maestro di Sansepolcro: i sette esemplari, tra latini e volgari, del De Prospectiva Pingendi (conservati a Bordeaux, Londra, Milano, Parigi, Parma, Reggio Emilia) i due codici dell'Abaco (Firenze), il Libellus de quinque corporibus regularibus (Città del Vaticano) e Archimede (Firenze). L'opera matematica più interessante di Piero è sicuramente il De Prospectiva Pingendi che storicamente costituisce il primo studio sistematico delle tecniche della prospettiva. Della soluzione, cioè, del problema di disegnare o dipingere su un foglio o una tela bidimensionali, in maniera realistica e corretta, figure tridimensionali che vanno da quelle astratte della geometria a quelle concrete della natura. Pubblicato a corredo dell'esposizione a Reggio Emilia, il volume presenta la figura del grande maestro di Sansepolcro nella sua doppia veste di disegnatore e grande matematico e costituisce un viaggio straordinario nel Rinascimento, unicità italiana che ha influenzato per secoli l'arte e il sapere dell'Occidente producendo i più grandi capolavori della cultura figurativa mondiale.

EAN: 9788857225777
Nuovo
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Available