CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#151368 Firenze

Le satire di Benedetto Menzini poeta fiorentino. Con le note postume dell'abbate Rinaldo Maria Bracci pubblicate da un accademico immobile e dal medesimo arricchite degli Argomenti, e di nuove annotazioni coll'aggiunta d'un ragionamento epistolare D'Alcisto Soladio P.A. Sopra l'uso della satira contro il Parere di Pier Casimiro Romolini.

Author:
Publisher: Presso Gennaro Rota Stampatore Camerale.
Date of publ.:
Details: in -4, cm. 20,5x26,5, pp.4nn., LXXXII,465, legatura cartonata colorata coeva. Ritratto dell'autore all'antiporta inciso in rame da C. Faucci e un'impresione tipografica al frontespizio.

ConditionsUsato, buono
Note: la legatura originale settecentesca presenta delle mede in particolare alle cerniere , lato esterno anteriore. La tavola in antiporta di ritratto presenta una piccola mancanza di 1 cm dovuta ad un forellino che la buca cosi come le prime due bianche e minimamente il frontespizio.
EUR 96.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze Presso Gaspero Ricci 1819, cm.9,5x15,5, pp.311, rilegatura ottocentesca in mezza pelle con angoli ai piatti in carta marmorizzata, titoli e filetti in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.11,5x22, pp.208, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Rappresentazioni. Collana di Studi Psicanalitici,10. È possibile un dialogo fertile fra letteratura e psicoanalisi? L’annosa questione, a cui hanno corrisposto di volta in volta, e a seconda degli orientamenti teorici, diverse linee di approccio, è tuttora aperta e controversa. Tuttavia l’interessamento della psicoanalisi per la letteratura, e l’arte in genere, raramente è riuscito ad andare oltre un’ermeneutica ripetitiva, come tendenza ad interpretare aspetti dell’opera (o della personalità dell’autore stesso) sulla base di simbolismi e categorie di lettura parziali già precostituiti nella teoria stessa, cosa che non ha certo contribuito ad avvicinare le simpatie dei letterati alla psicoanalisi, accusata di patologizzare l’anelito creativo. Eppure, come notava anche Giorgio Saviane, un letterato o un critico che oggi ignorasse il contributo della psicoanalisi farebbe sorridere, come un fisico che insegnasse senza tener conto di Einstein e della quantistica. Allora un dialogo è forse possibile in una diversa prospettiva, in una posizione di ascolto reciproco, e, da parte dello psicoanalista, in una interrogazione del discorso letterario, più che in una mera applicazione interpretativa. Il che non significa rinunciare al proprio «sapere», ma almeno sospendere un certo uso «colonizzante» del sapere in questione. Ciò comporta appunto un dialogo. È ciò che avviene in questo denso saggio sulla letteratura postcoloniale, assunta nella dizione «new global» non per opportunismi d’occasione, ma nel senso del dischiudersi di un campo di parola che rompe la stessa contrapposizione fra una produzione pretesa storica e legittimata culturalmente (quella occidentale, per lo più) e l’opera cosiddetta ingenua, naif, folkloristica, quando non proprio «primitiva». Un saggio originale, ove il discorso artistico e il suo contrappunto analitico sembrano suonare in un giusto equilibrio armonico. E non solo per il fatto, già di per sé sorprendente, di una stretta collaborazione fra due autrici di diversa formazione e provenienza: appunto, letteraria l’una, psicoanalitica l’altra.

EAN: 9788846707055
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Traduzione di Rita Desti. Milano, Bompiani Ed. 2006, cm.14x22, pp.240, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788845256592
Usato, buono
Note: tagli conmacchiette. Ex libris.
EUR 18.00
-72%
EUR 5.00
Last copy
#282930 Firenze
Firenze, Tipografia Arcivescovile 1904, cm.19x28, pp.12, fascicolo.
Da collezione, accettabile
EUR 27.00
Last copy
Sotheby's-Bramante 1194, cm.24,5x28,5, pp.208,numm.illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788879390149
Usato, molto buono
Note: Lievi segni alla sovraccoperta, interno perfetto.
EUR 18.00
Last copy