CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il romanzo new global. Storie di intolleranza, fiabe di comunità.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Rappresentazioni. Collana di Studi Psicanalitici,10.
Details: cm.11,5x22, pp.208, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Rappresentazioni. Collana di Studi Psicanalitici,10.

Abstract: È possibile un dialogo fertile fra letteratura e psicoanalisi?L’annosa questione, a cui hanno corrisposto di volta in volta, e a seconda degli orientamenti teorici, diverse linee di approccio, è tuttora aperta e controversa.Tuttavia l’interessamento della psicoanalisi per la letteratura, e l’arte in genere, raramente è riuscito ad andare oltre un’ermeneutica ripetitiva, come tendenza ad interpretare aspetti dell’opera (o della personalità dell’autore stesso) sulla base di simbolismi e categorie di lettura parziali già precostituiti nella teoria stessa, cosa che non ha certo contribuito ad avvicinare le simpatie dei letterati alla psicoanalisi, accusata di patologizzare l’anelito creativo.Eppure, come notava anche Giorgio Saviane, un letterato o un critico che oggi ignorasse il contributo della psicoanalisi farebbe sorridere, come un fisico che insegnasse senza tener conto di Einstein e della quantistica.Allora un dialogo è forse possibile in una diversa prospettiva, in una posizione di ascolto reciproco, e, da parte dello psicoanalista, in una interrogazione del discorso letterario, più che in una mera applicazione interpretativa.Il che non significa rinunciare al proprio «sapere», ma almeno sospendere un certo uso «colonizzante» del sapere in questione. Ciò comporta appunto un dialogo. È ciò che avviene in questo denso saggio sulla letteratura postcoloniale, assunta nella dizione «new global» non per opportunismi d’occasione, ma nel senso del dischiudersi di un campo di parola che rompe la stessa contrapposizione fra una produzione pretesa storica e legittimata culturalmente (quella occidentale, per lo più) e l’opera cosiddetta ingenua, naif, folkloristica, quando non proprio «primitiva».Un saggio originale, ove il discorso artistico e il suo contrappunto analitico sembrano suonare in un giusto equilibrio armonico. E non solo per il fatto, già di per sé sorprendente, di una stretta collaborazione fra due autrici di diversa formazione e provenienza: appunto, letteraria l’una, psicoanalitica l’altra.

EAN: 9788846707055
ConditionsUsato, buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Paris, Mame 2011, cm.21,5x24,5, pp.78, ill.coul. relié. Le cadeau idéal pour une communion. 50 histoires vraies de destins chrétiens extraordinairesDes vies d'hommes et de femmes célèbres ou peu connus, dont le point commun est d'avoir rencontré Dieu sur leur chemin et d'avoir accompli de grandes choses pour l'humanitéUne version abrégée du Livre des merveilles bien connu des libraires, avec de nouvelles images et une nouvelle maquette. A partir de 9 ans

EAN: 9782728914074
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-41%
EUR 8.80
Last copy
#267063 Firenze
Trevi 1982, cm.21x30, pp. 230, 120 ill. b/n, 19 tavv. b/n e col. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Last copy
#273974 Firenze
Venticinque opuscoli così suddivisi: Itinerari sconosciuti, 8 opuscoli. Ville e giardini 3 opuscoli. Una sera al Museo 14 opuscoli. Firenze, Italia Grafihe 1991, cm. 14x18, pp.550 ca. num.tavv. bn.e a col.nt. Fascicoli spillati.
Usato, molto buono
Note: Scatola astuccio che contiene i 25 fascicoli.
EUR 25.00
3 copies
#332979 Economia
A cura di Eugenio Sbardella. Edizione integrale. Roma, Newton Compton Italiana 1970, cm.21,5x17, pp.1568, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Collana Superbacks.
Usato, buono
Note: legatura compromessa , copertina con dorso con menda.
EUR 21.00
Last copy