CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#152229 Diritto

Codice costituzionale del Regno D'Italia.

Author:
Curator: Raccolta di leggi ed altre norme di carattere costituzionale o fondamentale con note di coordinamento ed indici.
Publisher: Stamperia Reale.
Date of publ.:
Details: cm.14x20, pp.196 (note a matita nt). brossura

ConditionsDa collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduz.di Raffaele Ciasca. Firenze, Casa Ed.R.Noccioli 1952, cm.17x24, pp.VII-243, brossura sopraccop.
EUR 16.00
Last copy
Roma, Edizioni della Bussola 1946, cm.15,5x22,5, pp.202, brossura, sovraccop. Interni ingialliti per il tipo di carta e minime mende alla sovraccop. "Clamorose vicende della vita politica di tutti i tempi, da Pisistrato a Mussolini. E' una storia di gesta eroiche od avventurose e persino di delitti: che per fortuna attesta nell'insieme il lento ma sicuro progresso dell'umanità" (dalla sovraccop.).
Usato, buono
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#15841 Arte Pittura
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1988, cm.24x32, pp.175, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,tavola a col.applicata al piatto ant.

EAN: 9788804313021
EUR 67.14
-27%
EUR 49.00
Last copy
#131047 Arte Scultura
Presentazioni di Cristina Acidini e Ornella Casazza. Saggio introduttivo di Mina Gregori. Firenze, Polistampa 2008, cm.24x31, pp.88, num.figg.a col.nt. legatura editoriaLle cartonata sopraccoperta fig.a colori. L’arte del Barocco fiorentino, coincidente col governo degli ultimi Medici, continua a rivelarsi meritevole di approfondimenti e di ricerche, grazie ai quali si arricchisce e si precisa la conoscenza di personalità a lungo rubricate come ‘minori’. È il caso di Giuseppe Piamontini, scultore che meritava da tempo una riconsiderazione di taglio monografico quale quella presentata in questo libro da Sandro Bellesi, studioso di lungo corso della scultura del Sei e Settecento fiorentino. Scultore versatile, di quella leva che Cosimo III spedì a Roma a praticare l’arte nell’Accademia medicea guidata da Ciro Ferri e Ercole Ferrata, ottenne in più occasioni la fiducia della casa Medici con commissioni pubbliche e prestigiose. Piamontini fu un degno interprete della grande tradizione fiorentina di scultura, versato nel sacro quanto nel profano. E appunto nell’ambito della scultura di soggetto secolare si coglie l’occasione per presentare due gruppi di Putti, in cui si esprime la sua vena di interprete misurato e gentile del dinamico naturalismo barocco.

EAN: 9788859604839
Nuovo
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
2 copies
Paris, Librairie de L.Hachette et Cie 1860, cm.12x19, pp.461, rilegatura coeva in mz.tela con forti segni d'uso ai piatti e menda alla cuffia sup. Discreti interni. Prima edizione. Xavier Marmier (1808-1892) fu scrittore di fortunati libri di viaggio. Questo ha per tema gli Stati Uniti e il Canada.
EUR 24.00
Last copy
A cura di Giorgio Petrocchi. Milano, Mondadori Ed. 1971, cm.12x17,5, pp.XII,907, legatura ed.in tutta pelle, sopraccoperta, cofanetto. Coll.I Classici. Tutte le Opere di P.A.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Last copy