CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le idee di "Difesa alternativa" ed il ruolo dell'Italia.

Author:
Publisher: R.M. Rivista Militare.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21, pp.270, brossura

ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

See also...

EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Pisa, Ediz.ETS 2000, cm.17x24, pp.224, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni,10. Con scritti di: Romana Rutelli, La passione della reticenza; Lance St John Butler, «Through the ear» or through the eye: language and the register of passion; Luigi Surdich, Tra Dante e Boccaccio: qualche appunto sulla «compassione»; Colomba La Ragione, Measure for Measure: razionalità e sensualità fra ostensione e riserbo; Cristina Bernazzoli, Da plauto a Rotrou: la bienséance nell'espressione delle passioni; Antonella Arrigoni, Teorizzazione e pratica del riserbo nell'Ibrahim di Scudéry; Renata Londero, Le maschere del riso: l'amore burlato ne El hechizado por fuerza (1697) di Antonio de Zamora; Mirella Billi, La recita delle passioni; Claudia Corti, William Blake, ovvero: c'è passione e passione; Maria Luisa Dodero Costa, Una linea d'ombra nella narrativa russa dell'Ottocento; Bonalda Stringher, Mascheramenti di Salomè. Due racconti del giovane Henry James; Luisa Villa, l'io rancoroso. Il risentimento nella narrativa tardovittoriana; Rosa Galli Pellegrini, Il riserbo ostentato: la narrazione allusiva in Le Visage émerveillé di Anna de Noailles; Gbriella Ferruggia, Ambivalenza delle passioni nei racconti messicani di Katherine Anne Porter; Stefania Michelucci, Celare ostentando: la messa in scena della passione in Fighting Terms di Thom Gunn; Janet Lewison, The English Patient and the healing co-ordinates of «dailiness».

EAN: 9788846702418
EUR 12.91
-49%
EUR 6.50
Available
#205422 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, 110 pp. Polinnia, 26. Questo libro intende ripercorrere – attraverso la presentazione di quattro figure chiave (Cacciatore, Cattafi, Insana ed Isgrò), controverse e complesse – la funzione antilirica di un filone fertile della poesia siciliana del secondo Novecento. Viene indagato un racconto plausibile dell’Isola, nei termini non tanto di una celebrazione autoreferenziale quanto di una sua spiazzante esperienza. C’è, a tal riguardo, un’isola il cui ricordo costituisce la scaturigine meno genuina, dunque più rischiosa, della scrittura. Tanto teatrale da risultare o-scena. / This book follows the anti-lyrical function of a fertile strand in contemporary Sicilian poetry, through the analysis of four controversial key personalities (Cacciatore, Cattafi, Insana and Isgrò). It explores a narrative of the Island not in the terms of an auto referential celebration, but in those of an unsettling experience; an island whose memory represents the less genuine, and then riskier, source of writing. So theatrical as to result ob-scene.

EAN: 9788822261878
Nuovo
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Orderable