CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I maestri cantori di Norimberga.

Author:
Curator: Opera in tre atti. Versione ritmica italiana di Angelo Zanardini. Prima rappresentazione: Monaco, Teatro Reale, 21 giugno 1868.
Publisher: BMG Ricordi Editori.
Date of publ.:
Details: cm.10,5x14,5, pp.136, brossura, cop.fig.

EAN: 9788875923440
ConditionsUsato, buono
EUR 2.30
Available
Add to Cart

See also...

Versione ritmica italiana di Alberto Giovannini. Roma, BMG Ricordi Ed. 1983, cm.10,5x14,5, pp.48, brossura cop.fig.

EAN: 9788875923501
EUR 2.84
-11%
EUR 2.50
Available

Recently viewed...

Milano, Dall'Oglio Ed. 1968, cm.11,5x18, pp.378, alcune foto bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.I Corvi.176.Le Grandi Rivoluzioni del XX Secolo.
EUR 9.00
Available
#178264 Arte Pittura
Padova, Musei Civici agli Eremitani,6 luglio- 30 settembre 2012. A cura di Puppi, Lionello. Donati, Andrea. Roma, Andreina & Valneo Budai 2012, cm 24,5x27,5, pp. 132, num.tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Ediz.Italiana e Inglese.

EAN: 9788890494475
Nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Available
Firenze, Le Lettere 2015, cm.14,5x21,5, pp.271, brossura. Coll.Saggi.

EAN: 9788860878793
Usato, molto buono
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Last copy
Roma, Salerno Editrice 2021, cm.15x21, pp.192, brossura copertina figurata. Coll.Piccoli Saggi,77, È possibile prendere il posto di qualcun altro, fino ad acquisire i tratti della sua personalità? A partire dal Tardo Medioevo, quando – a differenza del mondo antico – impostore non fu più soltanto chi assumeva il ruolo di una figura illustre, ma chi si spacciava per uno qualunque, sembra di sí. Un perfetto sconosciuto poteva prendere il posto del nostro vicino di casa o, addirittura, di nostro marito, come nella vicenda esemplare di Martin Guerre. È il sintomo di una crisi che giungerà fino ai giorni nostri, con il moltiplicarsi dei casi di "sindrome dell'impostore", di "furto d'identità" e di altri fenomeni connessi con lo scambio di persona. Questo libro traccia una genealogia dell'impostura, ripercorrendo le vicende dei principali mistificatori della letteratura europea. Ne emerge una controstoria della soggettività occidentale, cui hanno collaborato, tra gli altri, Boccaccio, Shakespeare e Molière, Diderot e Rousseau, Melville, Unamuno, Thomas Mann, fino a Emmanuel Carrère e Javier Cercas. Alla ricerca del volto che si cela dietro una maschera che, in realtà, non c'è.

EAN: 9788869735912
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Available