CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Rosso come un peperone. 50 ricette con il «pepe del Brasile».

Author:
Publisher: Vallecchi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Quaderni del Mangiar Sano.
Details: cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano.

Abstract: Originario dell'America centro-meridionale, agli inizi del XVI secolo il peperone è approdato sulle coste mediterranee, dove la sua coltivazione si è diffusa con enorme successo. Gli spagnoli lo avevano soprannominato il "pepe del Brasile" per il suo gusto vagamente piccante, ma dovette passare un po' di tempo prima che sulle tavole del Vecchio continente se ne apprezzasse davvero il sapore. Dal nord al sud Italia se ne trovano oggi di tutti i colori e di tutte le forme: dal quadrato di Carmagnola o della Motta al cuoriforme di Capriglio, dal sottile Cornetto di Pontecorvo all'uncinato di Senise. Ogni regione ha la sua bacca particolare e la sua ricetta tipica, e molte volte anche una sagra speciale interamente dedicata a questo versatile prodotto, che - crudo arrostito o fritto - accompagna con successo sia la carne che il pesce, aggiunge fantasia e sapore a primi piatti e insalate.

EAN: 9788884271259
ConditionsNuovo
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Vallecchi Ed. 2007, cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. Strano ortaggio la melanzana, con quel suo nome che non si capisce bene da dove provenga. Gli arabi la chiamavano "badinjan", e a partire dalI'VIII secolo ne hanno sparso i semi in tutto il bacino del Mediterraneo. In epoca medievale dalla Sicilia la fecero entrare in Italia, dove a lungo è stata ritenuta la causa di tremende malattie: si diceva infatti che la "mela insana" rendesse malinconici e lussuriosi, e che consumarla facesse addirittura venire la peste o diventare folli. Rivalutata oggi sul piano nutrizionale, la melanzana sta riscuotendo un enorme successo gastronomico. Grazie al suo scarso apporto calorico e ai molti metodi di cottura cui si presta risulta perfetta per le esigenze dietetiche della vita moderna e permette di scatenare la fantasia ai fornelli.

EAN: 9788884271938
Nuovo
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Available

Recently viewed...

#112087 Militaria
Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 1995, cm.17,5x25, pp.267, alcune ill.bn.nt. legatura ed. sopraccoperta, Coll.Opere Varie.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#126273 Storia Medioevo
Réunies par Jean-Marie Martin, Bernadette Martin-Hisard et Agostino Paravicini Bagliani. Tavarnuzze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2008, cm.16x25, pp.XVIII,504, 40 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Millennio Medievale, 71. Sottocollana: Strumenti e Studi, 16. J. Avril, L'introduction des décisions du IVe concile du Latran dans les statuts synodaux après 1215 - M. Berger, L'Église Mater Domini à Bagnolo del Salento. Essai de reconstitution du programme iconographique de l'abside et de ses annexes - F. Bougard, Anastase le Bibliothécaire ou Jean Diacre? Qui a récrit la Vie de Nicolas Ier et pourquoi? - P. Canart, Additions et corrections au Repertorium der griechischen Kopisten 800-1600, 3 - F. D'Aiuto, La Passio di Simeone "Fratello del Signore" (BHG 2408) nel codice di Patmos, Mone tou hagiou Ioannou tou Theologou, 254 - F. Dolbeau, Quelques sermons sous forme de centon, attribuables à Rathier de Vérone - V. Von Falkenhausen, Roger II. in der Katou na tou Maniavkh (Mai, 1126) - L. Falkenstein, Papsturkunden gegen päpstliche Forderungen für auswärtige Kanoniker (Paris, Bibliothèque nationale de France, Collection Baluze 385, n. 236) - L. Feller, Une guerre vicinale dans les Abruzzes au XIIe siècle et le fonctionnement de la seigneurie - J. Fohlen, La Bibliothèque Vaticane vue par une Française - B. Galland, Quand l'histoire juge : le dossier d'Humbert II, dauphin de Viennois - G. Giordanengo, Une Question sur la noblesse de Baudet de Mâcon, professeur à Orléans (début XVe siècle) - C. M. Grafinger, Manuscrits français prêtés à la Bibliothèque Vaticane - A. Jacob, Autour de Nicolas-Nectaire de Casole - T. Janz, Le Vat. Gr. 330 et la nature du texte "lucianique " de la Septante - P. Jugie, La formation intellectuelle du cardinal Pierre Roger de Beaufort, le pape Grégoire XI: nouveau point sur la question - J.-L. Lemaître, Un manuscrit disparu: le terrier de Marèges. Notes de topographie limousine - D. Lohrmann, Liber sine nomine auctoris: la fin de l'Anonyme de Werden - J.-M. Martin, Le Mont-Cassin et l'évêché d'Ugento - B. Martin-Hisard, L'Église géorgienne et Antioche d'après un moine géorgien de la seconde moitié du XIe siècle - F. Michaud-Fréjaville, Giovanna d'Arco in Roma. Sculptures, prix de Rome, Histoire - H. Millet, Le Liber dialogorum hierarchie subcoelestis (1388) - M. Morard, Des moines dans de beaux draps? Une inspection de literie dans un monastere pyrénéen en 1230 (Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. Lat. 5720) - B. Munk Olsen, La protection des livres dans les bibliothèques monastiques jusqu'au XIIe siècle - A. Paravicini Bagliani, Opicinus de Canistris et la symbolique pontificale - A. Vauchez, Prophétisme et sainteté : l'Eglise catholique peut-elle canoniser Savonarole? - M. Venard, Dieu s'est envolé! - J. Verger, Rector non est caput universitatis. Pouvoir et hiérarchie à l'Université de Paris au Moyen Âge - P. Vian, "Una sede conveniente, commoda, definitiva degli stampati". Un progetto di Giovanni Battista De Rossi per l'ampliamento della Biblioteca Vaticana (7 maggio 1885) - C. Vulliez, Autour du testament d'un ancien universitaire parisien devenu évêque d'Orléans, Bertaud de Saint-Denis (+ 1307).

EAN: 9788884502674
EUR 85.00
-35%
EUR 55.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1971, cm.14x21, pp.126, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura. Collana Nuova Biblioteca di Cultura,102

EAN: 9788835902072
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
A cura di V.C.Donvito e S. Zaggia. Milano, Skira 2016, cm.24,5x28, pp.128, 165 illustrazioni in bianco e nero, 43 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Collana Varia. A poco più di trecento anni dalla nascita, Padova onora con una mostra uno degli architetti che più e meglio ne hanno caratterizzato l'immagine urbana: Domenico Cerato.Nel Secolo dei Lumi creò strutture razionali e funzionali che segnano, ancora oggi, importanti aspetti della vita civile della città.Cerato fu infatti una delle più importanti figure attive nel campo dell'architettura veneta durante il Settecento e autore di alcune delle più importanti opere architettoniche del tempo, come la sistemazione della Specola Astronomica, la realizzazione del Prato della Valle e il progetto per l'ospedale nuovo di Padova. Fu docente dapprima a Vicenza, con una scuola di architettura per giovani, quindi a Padova dove, nel 1771, avviò una scuola pratica di architettura.Nel 1785 Cerato donò alla scuola padovana la propria biblioteca, ora custodita nel fondo antico del Dipartimento di Ingegnerie civile edile e ambientale dell'Università di Padova.Pubblicato in occasione della mostra padovana, il volume presenta i contributi di Giuliana Mazzi, Vincenza Cinzia Donvito e Stefano Zaggia, oltre al catalogo delle opere in mostra e al catalogo del corpus grafico di Domenico Cerato alla Biblioteca Civica di Padova.

EAN: 9788857234199
Nuovo
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Available