CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Rosso come un peperone. 50 ricette con il «pepe del Brasile».

Autore:
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Quaderni del Mangiar Sano.
Dettagli: cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano.

Abstract: Originario dell'America centro-meridionale, agli inizi del XVI secolo il peperone è approdato sulle coste mediterranee, dove la sua coltivazione si è diffusa con enorme successo. Gli spagnoli lo avevano soprannominato il "pepe del Brasile" per il suo gusto vagamente piccante, ma dovette passare un po' di tempo prima che sulle tavole del Vecchio continente se ne apprezzasse davvero il sapore. Dal nord al sud Italia se ne trovano oggi di tutti i colori e di tutte le forme: dal quadrato di Carmagnola o della Motta al cuoriforme di Capriglio, dal sottile Cornetto di Pontecorvo all'uncinato di Senise. Ogni regione ha la sua bacca particolare e la sua ricetta tipica, e molte volte anche una sagra speciale interamente dedicata a questo versatile prodotto, che - crudo arrostito o fritto - accompagna con successo sia la carne che il pesce, aggiunge fantasia e sapore a primi piatti e insalate.

EAN: 9788884271259
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi Ed. 2007, cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. Strano ortaggio la melanzana, con quel suo nome che non si capisce bene da dove provenga. Gli arabi la chiamavano "badinjan", e a partire dalI'VIII secolo ne hanno sparso i semi in tutto il bacino del Mediterraneo. In epoca medievale dalla Sicilia la fecero entrare in Italia, dove a lungo è stata ritenuta la causa di tremende malattie: si diceva infatti che la "mela insana" rendesse malinconici e lussuriosi, e che consumarla facesse addirittura venire la peste o diventare folli. Rivalutata oggi sul piano nutrizionale, la melanzana sta riscuotendo un enorme successo gastronomico. Grazie al suo scarso apporto calorico e ai molti metodi di cottura cui si presta risulta perfetta per le esigenze dietetiche della vita moderna e permette di scatenare la fantasia ai fornelli.

EAN: 9788884271938
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

esperienze di un decennio. Firenze, Le Monnier 1957, cm.17x24,5, pp.161, brossura
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
#98586 Dantesca
Recensuit L. Bertalot. Firenze, Olschki Ed. 1920, cm.15x23, 112 pp., Coll.

EAN: 9788822214409
EUR 69.00
-10%
EUR 62.10
Ordinabile
#100202 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.17,5x25, xvi-366 pp. con 202 ill. f.t., Coll.

EAN: 9788822222633
EUR 77.00
-10%
EUR 69.30
Ordinabile
Prefazione di Arturo Marpicati. Bologna, Licinio Cappelli Editore 1935, cm.12x18,5, pp.X,418, legatura editoriale cartonata. Coll. Opera Omnia di Alfredo Oriani, 19. A cura di Benito Mussolini.
Note: Timbro ex libris, cerniera al dorso lesionata.
EUR 10.00
Ultima copia