CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#164935 Storia

Per Alberto Caracciolo. Quaderni storici, 93. Nuova Serie. Quadrimestrale, n.1, aprile 1996.

Publisher: Il Mulino.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.245, una cartina in bn.nt., brossura

EAN: 9788815054548
ConditionsUsato, molto buono
Note: Lievissime tracce d'uso alla copertina. Interno in ottimo stato.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Vol.I:1970,pp.512. Vol.II:(1892-1905).1970,pp.524. Vol.III:(1906-1919).1972, pp.638. Vol.IV:(1920-1930).1976,pp.598. Vol.V:(1931-1947).1983,pp.598. Vol.VI(2 tomi):Recensioni-Cronache e commenti.1972,pp.1008. Nuovamente editi da A.Ferrabino e S.Accame. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1970-72, 6 voll.in 7 tomi, cm.17,5x25, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,99,117,122,123, 124,125/126.
Nuovo
EUR 298.51
-49%
EUR 150.00
Available
Roma, Carucci Ed. 1989, cm.17x24, pp.375, 8 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.
EUR 41.32
-27%
EUR 29.95
Last copy
#200769 CD e Vinili
Master Tone 1999 3 CD BOX SET Audio CD

EAN: 5029365079228
Nuovo
EUR 8.90
2 copies
#257397 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2017, cm.13x21, pp.315, brossura, cop.fig.a col. Coll.Società Moderna,21. Albert Camus sosteneva che l’Assurdo non fosse un concetto ma una sensazione, un sentimento. Pertanto, più che una filosofia o una riflessione basata su paradigmi e nozioni teoriche, la sua analisi richiederebbe il contributo di diversi linguaggi, di diverse discipline artistiche: della letteratura innanzitutto, ma anche del cinema, del teatro, della pittura. Una riflessione sociologica sull’Assurdo può in questo senso contribuire a rendere conto, se non altro, del legame esistente tra l’emergere e il diffondersi di un tale sentimento in settori sempre più ampi della società occidentale moderna, e le trasformazioni nei modi in cui le diverse arti hanno provato a descriverlo e rappresentarlo.

EAN: 9788897647157
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available