CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La battaglia di Benevento. Romanzo storico.

Author:
Curator: Disegni di Nicola Sanesi.
Publisher: Casa Editrice Tipografica Perino.
Date of publ.:
Details: cm.16x23,5, pp.832, decine di disegni bn.nt. legatura originale mantenuta ma rinforzata malamente con carta applicata al dorso.

ConditionsDa collezione, accettabile
Note: legatura originale mantenuta ma rinforzata malamente con carta applicata al dorso.
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Casa Ed.Ital.di M.Guigoni 1864, cm.12,5x20,5, pp.XLI,504, rilegatura in mz.pelle con nervi al dorso. (macchie d'inchiostro ai bordi delle ultime pagg.).
EUR 23.00
Last copy
A cura di Arrigo Cajumi. Seconda edizione. Torino, UTET 1966,1974, cm.15x23, pp.668, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802020457
Usato, molto buono
EUR 59.00
-74%
EUR 15.00
3 copies
Con una notizia sull'autore di Rosolino Guastalla. Milano, Istituto Editoriale Italiano s.d.(anni '20), cm.12,5x19, pp.369,(3), un ritratto fotogr. dell'A. all'antiporta, doppio frontesp. e grafica di Duilio Cambellotti, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, Coll.Classici Italiani. Serie III, vol.LXIV.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copies
Del Guerrazzi contiene:Autobiografia, Storie tragiche, libelli e fantasie, Dall'Epistolario. Del Bini contiene: dal Manoscritto di un Prigioniero, dalle lettere, Appendice. A cura di Arrigo Cajumi. Torino, UTET 1955, cm.15x23, pp.668, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
Usato, buono
EUR 12.00
2 copies

Recently viewed...

Bra, Cuneo,22-23 marzo2003. A cura di R.Comba, E.Forzinetti. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2004, cm.17x24, pp.228, ill.bn.e tavv.a col.nt.e ft. brossura sopraccop.fig. Coll.Storia e Storiografia,XL.

EAN: 9788866250319
EUR 30.00
-53%
EUR 14.00
Available
Roma, II Università degli Studi di Roma, 16 maggio 1985. Roma, II Università di Roma 1987, cm.18x23,5, pp.123, brossura, cop.ornata. [ottimo esemplare].
EUR 10.00
Last copy
#256583 Filosofia
Brescia, Morcelliana 1938, cm.13,5x20, pp.201, brossura sopracop.fig.
Usato, buono
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 9.00
Last copy
#257403 Filosofia
Caserta, Ipermedium Libri 2010, cm.13x21, pp.149, brossura con bandelle, Coll.Memorabilia,14. María Zambrano (Vélez-Màlaga 1904-Madrid 1991) è una figura centrale del panorama filosofico, non solo spagnolo, degli ultimi anni. Esiliata, come molti suoi connazionali, a partire dal 1939, farà ritorno in patria solo nel 1984. Nel suo girovagare nel mondo, si fermò anche in Italia, allacciando rapporti intellettuali con alcune figure di spicco della cultura italiana. L'esilio segnò a tal punto la vita e il pensiero dell'autrice che la sua filosofia potrebbe essere definita "filosofia dell'esilio". Per Zambrano, l'esiliato si configura come l'estraneo per eccellenza, perché uomo senza un luogo, «né geografico, né sociale, né politico», in cui stare e dal quale progettare la sua vita, ma che su questo fonda la sua capacità di guardare il mondo con occhi "girovaghi" e penetranti. L'esilio diviene così la condizione indispensabile per trascendere le ristrettezze dell'appartenenza culturale originaria e per parlare, in modo tragicamente indipendente, ma proprio per questo aurorale, del mondo esterno e interno.

EAN: 9788886908948
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available