CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#17611 Filosofia

Sentieri interrotti.

Author:
Curator: Presentazione e traduzione di Pietro Chiodi.
Publisher: La Nuova Italia Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.14x21,5, pp.XI,(1),354,(6), brossura. Prima edizione.

ConditionsUsato, buono
Note: Minime imperfezioni dovute al naturale scorrere del tempo.
EUR 80.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#56706 Filosofia
A cura di Pietro Chiodi. Seconda edizione. Torino, UTET 2000, cm.15x23,5, pp.700, 7 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia. Collezione diretta da Nicola Abbagnano.

EAN: 9788802040493
Nuovo
EUR 65.00
-35%
EUR 42.00
Available
#96665 Filosofia
Trad.di Enzo Paci. Miano, Fratelli Bocca Ed. 1946, mc13.1x,95, pp.104, brossura Collez.Orientamenti,6. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
A cura di Alfredo Marini. Milano, Guanda Editore 2011, cm.12x20, pp.169, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Piccola Biblioteca Guanda. Ormai solo un dio ci può salvare è il titolo che la redazione del giornale tedesco "Der Spiegel" diede a un colloquio che si svolse tra Heidegger e due inviati del settimanale. Secondo la volontà di Heidegger questo testo - in cui risponde alle accuse di collusione con il nazismo - non doveva essere pubblicato se non dopo la sua morte. Grazie a esso, come scrive Marini nella sua introduzione: "Chi si accontenta di poter dire che Heidegger è stato 'nazista' può (gli è permesso) farlo; chi però vuol saperne di più, può (ha la possibilità di) andare oltre senza che... debba sentirsi trasformato a sua volta in un 'difensore del nazismo'". "Ormai solo un dio ci può salvare" è un contributo al chiarimento del "caso Heidegger", ma anche lo straordinario documento di un pensiero che - venerato o detestato che sia - domina la filosofia europea del Novecento.

EAN: 9788860889201
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione e introduzione di Augusto Hermet. Lanciano, Carabba Editore 1919, cm.11,5x17, pp.125, brossura, copertina ornata. Collana Cultura dell'Anima,25.
Da collezione, buono
EUR 11.00
Last copy
#283589 Filosofia
Traduzione di Ervino Pocar. Introduzione di Enzo Paci. Milano, Rizzoli 1981, cm.10,5x17,5, pp.446, brossura. Collana Biblioteca Universale Rizzoli. Friederich Leopold von Hardenberg (1772-1801), detto Novalis, poeta e pensatore tedesco amico di F.Schlegel e di Fichte, di Schelling e di Tieck, è quasi il simbolo del romanticismo come sintesi del rapporto tra natura e spirito per mezzo della poesia.(...) "Frammenti" (è) l' opera più interessante di Novalis, una vasta sintesi enciclopedica della cultura, una sorta di affascinante poema filosofico scritto per aforismi, (dove) psicologia, mitologia, metafisica religione e magia si intrecciano e si confondono.
Usato, molto buono
Note: Sottolineature, scritte e segni a matita nera.
EUR 10.00
Last copy