CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bollettino del Museo Bodoniano di Parma n.4, 1980.

Publisher: Biblioteca Palatina--Museo Bodoniano.
Date of publ.:
Details: cm.24x32, pp.155, 27 tavv.bn.ft. brossura, sovraccop. Edizione limitata in 600 esemplari.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Silvia Serventi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.402, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,108. [volume nuovo] Tra tardo Medioevo e primo Umanesimo si assiste ad un singolare rigoglio del genere epistolare. L'epistolario del frate agostiniano Girolamo da Siena è un notevole esempio tardo trecentesco di questo genere letterario e permette di ricostruire la cultura religiosa fra Tre e Quattrocento nei suoi aspetti più segreti e raffinati. Dell'opera, testimoniata per intero dal solo codice Italiano I 19 (5020) della Biblioteca Marciana di Venezia, si fornisce ora l'edizione critica, corredata da un' introduzione che ripercorre la tradizione dell'epistolografia di direzione spirituale.

EAN: 9788888143538
Nuovo
EUR 40.00
-67%
EUR 13.00
Available
Firenze, Alinea Editrice 1985, cm.12x21,5, pp.117, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig. Coll.Saggi e Documenti,48.
Nuovo
EUR 5.00
Available
Postfazione di Domenico De Masi. Roma, Avagliano Ed. 2017, cm.14x21, pp.252, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Questo libro contiene una visione lucida e appassionante della realtà che ci circonda nell'Europa continentale e in Italia. È l'analisi di un uomo di pensiero di grande esperienza che rifiuta ogni tipo di paraocchi; una miniera di riflessioni e d'indicazioni affidate alla libertà delle coscienze dotate di capacità critica per la giusta valutazione del passato e per le scelte del presente e del futuro del nostro Paese. Pino Pisicchio ha annotato, tra l'altro: «L'analisi sull'influenza del pensiero religioso e del Platonismo è esemplare. |... | | Il libro non è la restituzione al lettore di analisi sparse nella sconfinata pubblicistica del declino globale: le idee sono originali e non temono di pagare il prezzo del politicamente scorretto. [...] Efficacissimo il capitolo sull'equivoco dell'unicità culturale dell'Occidente. [...] In conclusione: un gran libro che è anche un servizio al dibattito pubblico, orfano di intellettuali che aiutino a pensare». Dal volume si ricava che l'Europa continentale esprime un desiderio di competizione con Gran Bretagna e Stati Uniti, ma tale desiderio è ostacolato dalla visione del mondo diversa che hanno gli abitanti (e soprattutto i governanti) delle due parti dell'Occidente.

EAN: 9788883093975
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Last copy
Seconda edizione. Milano, CAsa Editrice Galli 1895, cm.17x25, pp.892, rilegatura in mezza pelle. Tagli Rossi.
Usato, buono
Note: Copertina con spellature.
EUR 28.00
Last copy