CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Papà Goriot.

Author:
Curator: Traduz.di G.Pallavicini Caffarelli.
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Gli Oscar Classici,69.
Details: cm.11x18, pp.304, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar Classici,69.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 4.90
2 copies
Add to Cart

See also...

Pref. di Silvio Locatelli. Trad.a cura di Maria Serena Battaglia. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1968, cm.14x21,5, pp.543, legatura ed.scritte e fregi in oro al dorso.
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-52%
EUR 9.90
Last copy
Texte établi par Marcel Bouteron. Paris, Gallimard 1992, cm.11x17,5, pp.994, legatura ed.in t.pelle,fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Bibliothèque de La Pléiade.
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Last copy
Ed.établie par R.Pierrot. Paris, Garnier 1966, cm.12x18,5, pp.IV-930, 9 riprodd.ft. brossura soprac.fig. Coll.Classiques.
EUR 36.67
-43%
EUR 20.66
Last copy
A cura di Daniela De Agostini, postfazione di Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.12x19,5, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,23. Libro fondatore dell’immaginario dell’esilio, i Proscritti rappresenta, all’interno dell’“edificio” balzachiano quella soglia che l’Autore attraversa nel momento in cui avverte in sé il nascere di una nuova poetica. Punto d’incontro delle riflessioni giovanili d’ispirazione mistica e dell’attrazione per il pensiero scottiano – dunque attinente a un progetto di scrittura sul versante del romanzo storico –, in esso Balzac si misura con quella «visionarietà del reale attenta all’immensa verità dei dettagli» che gli permetterà di addentrarsi nel labirinto della Commedia umana. Redatto nel 1831, troverà la sua collocazione all’interno degli Studi filosofici soltanto nel 1840; tra i suoi protagonisti, Dante Alighieri e Sigieri di Brabante, figure nelle quali Balzac si è rispecchiato nella condivisione di un analogo ideale di perfezione e di impossibile Unità che incontra, in un doloroso destino di proscrizione, l’apertura verso il “mistero delle cose” e della loro ricreazione nell’opera d’arte.

EAN: 9788884024176
Nuovo
EUR 8.00
-18%
EUR 6.50
Available

Recently viewed...

#90256 Firenze
Firenze, Casa Editrice Nerbini 1982, cm.14x21, pp.224, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
traduzione di Alberto Zoltan. Milano Dall'Oglio 1941, cm.15x21, pp.224, rilegatura.cartonata.

EAN: 9788877184214
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
A cura di Luigi Russo. Bari, Gius.Laterza & Figli 1952,1954, cm.14x21,5, pp.358, brossura Coll.Scrittori d'Italia,204.
EUR 16.00
2 copies
Quarta edizione riveduta e corretta. Milano, Gaetano Brigola Editore 1881, cm.12x18, pp.455, rilegatura coeva in mz.pelle, dorso a 4 falsi nervi con titoli e filetti in oro, piatti marmorizz. Lacuna marginale alla cuffia inf. ma buon esempl. Cop.orig. conservata.
EUR 50.00
Last copy