CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Papà Goriot.

Autore:
Curatore: Traduz.di G.Pallavicini Caffarelli.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Oscar Classici,69.
Dettagli: cm.11x18, pp.304, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar Classici,69.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 4.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Scelta a cura di M.Bongiovanni Bertini. Milano, Mondadori 2001, ,2 voll. cm.11x18, pp.XCVIII,1821, legature editoriali in t.pelle, cofanetto. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804391081
Usato, molto buono
Note: Piccolo strappo alla sovraccoperta in acetato.
EUR 160.00
-37%
EUR 100.00
Ultima copia
A cura di Giorgina Vivanti. Torino, UTET 1972, cm.14x18, pp.323,1 tav.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Daniela De Agostini, postfazione di Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.12x19,5, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,23. Libro fondatore dell’immaginario dell’esilio, i Proscritti rappresenta, all’interno dell’“edificio” balzachiano quella soglia che l’Autore attraversa nel momento in cui avverte in sé il nascere di una nuova poetica. Punto d’incontro delle riflessioni giovanili d’ispirazione mistica e dell’attrazione per il pensiero scottiano – dunque attinente a un progetto di scrittura sul versante del romanzo storico –, in esso Balzac si misura con quella «visionarietà del reale attenta all’immensa verità dei dettagli» che gli permetterà di addentrarsi nel labirinto della Commedia umana. Redatto nel 1831, troverà la sua collocazione all’interno degli Studi filosofici soltanto nel 1840; tra i suoi protagonisti, Dante Alighieri e Sigieri di Brabante, figure nelle quali Balzac si è rispecchiato nella condivisione di un analogo ideale di perfezione e di impossibile Unità che incontra, in un doloroso destino di proscrizione, l’apertura verso il “mistero delle cose” e della loro ricreazione nell’opera d’arte.

EAN: 9788884024176
Nuovo
EUR 8.00
-18%
EUR 6.50
Disponibile
Vignettes et gravures de Bertall et Daumier. Paris, Aubry 1943, cm.12x19,5, pp.205, brossura intonso, cop.fig.con bandelle. Fioriture in cop. ma buon esempl.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#94217 Storia Antica
Roma, Cappelli per Ist.Nazionale di Studi Romani 1954, cm.16x24, pp.388, 30 tavv. legatura ed.in tutta tela. Coll.Storia di Roma,1.
Usato, buono
Note: Imperfezioni, mende, tracce d'uso e bruniture.
EUR 23.00
Ultima copia
#132564 Economia
Traduz.di Verena Kleinlogel-Signorini, Milano, Armenia Ed. 2007, cm.13x20, pp.383, legatura ed.

EAN: 9788834420713
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
3 copie
Lezioni di Lingua e Letteratura Latina tenute alla Facoltà di Magisteo della Università de L'Aquila, a.a. 1973-1974. L'Aquila, L.U.Japadre Editore s.d.(1974), cm.16,5x24, pp.(2),96,(2), brossura (segno di piega all'angolo inf. della cop.posteriore.)
EUR 7.00
Ultima copia
#234510 Arte Pittura
Fasano di Brindisi, Schena Editore 1985, cm.23x31,5, pp.225,(7), numerose ill. in bn. e a col. nt. e 72 tavv. ft. quasi tutte a colori, legatura ed. in imitlin, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 40.00
Ultima copia