CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La chitara del papà, commedia in due atti. Il primo passo: una pagina delle Memorie di Carlo Goldoni, commedia in un atto.

Author:
Publisher: Fratelli Treves Editori.
Date of publ.:
Series: Coll.teatro Completo di Giacinto Gallina,22.
Details: cm.11,5x16, pp.(8),182, brossura intonso, cop.ornata. Piccolo guasto e macchia d'umido al dorso, altrimenti ottimo esempl. Coll.teatro Completo di Giacinto Gallina,22.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Fratelli Treves Editori 1925, cm.11,5x16, pp.(10),166, brossura intonso, cop.ornata. (macchietta d'umido al dorso.) Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,24.
EUR 14.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1928, cm.11,5x16, pp.(8),166,(2), brossura intonso, cop.ornata. Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,13.
EUR 12.00
Last copy
Contiene: Una scimia coi fiochi, El moroso dela nona, La chitara del papà, Zente refada, Il primo passo, Tuti in campagna!, Telèri veci. A cura di Piermario Vescovo. Venezia, Regione del Veneto - Marsilio 2000, cm.16x21,5, pp.437, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Esempl.allo stato di nuovo.

EAN: 9788831776639
EUR 36.15
-11%
EUR 32.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1929, cm.11,5x16, pp.(12),192,(2), brossura intonso, cop.ornata. Coll.Teatro Completo di Giacinto Gallina,16.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

Catania, C.u.e.c.m. 1984, cm.15x21, pp.190, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
Note: segni d' uso sulla coperta
EUR 8.50
Last copy
#116819 Arte Pittura
Forli,Musei San Domenico,14/01-24/06/2007. A cura di Giuliano Matteucci, Fernando Mazzocca e Antonio Paolucci. Milano, Silvana Ed. 2007, cm.23x28, pp.358, numerose illustrazioni e tavole a. a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Silvestro Lega, insieme a Giovanni Fattori e Telemaco Signorini, è stato l'indiscutibile protagonista di quella fondamentale esperienza della pittura italiana dell'Ottocento che ha riunito, sotto il nome di Macchiaioli, artisti di varia provenienza, che trovarono nella campagna intorno a firenze l'ambiente più adatto per sperimentare un modo rivoluzionario di rappresentare la realtà. Rispetto a Fattori e a Signorini, Silvestro Lega si è distinto per un temperamento particolare e soprattutto per un'intransigente fedeltà agli ideali artistici e politici, alimentati dal clima risorgimentale, che hanno contraddistinto il gruppo sin dalle origini. Accanto ai capolavori più celebrati dell'artista, il catalogo propone un'attentissima selezione di opere meno note o del tutto inedite, riunite per l'evento grazie all'organico lavoro di preparazione coordinato da Antonio Paolucci, Fernando Mazzocca e Giuliano Matteucci. In dialogo con i dipinti di Lega, che rappresentano l'anima discreta, intima e poetica della pittura macchiaiola, sono presentate opere di Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, e di altri artisti, in una rassegna che conta oltre novanta capolavori. Del tutto originale il raffronto presentato in mostra e ampiamente documentato nel volume, tra i Macchiaioli, e Lega in particolare, e la pittura italiana del Quattrocento, rappresentata in particolare da Ghirlandaio e Piero della Francesca, con cui il pittore, in piena maturità artistica, seppe ripetutamente confrontarsi.

EAN: 9788836607761
Nuovo
EUR 35.00
Last copy
Venezia, Marsilio 1998, cm.12,5x21, pp.414, brossura cop.fig.a col. con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Romanzi e Racconti. a protagonista di questo romanzo è una donna che vive una duplice vita: di giorno quella di una madre felice e di moglie in/felice, di notte rivive la sua adolescenza tormentata e ancora presente. Davanti a lei, ogni notte, una scatola di vecchie lettere, scritte dall'uomo che l'ha amata sopra ogni cosa, fino all'autodistruzione, fino a morirne. Lettere di Riccardo, geniale, bello, appassionato, a un'adolescente condizionata da una madre autoritaria e fredda, in fuga da questo amore troppo grande. Lettere di Riccardo alla madre Elena, una donna possessiva, amata e odiata, che dopo la tragica morte del figlio le manderà alla protagonista, in cerca, forse, di una compagna di dolore, di rimpianti e di rimorsi.

EAN: 9788831770101
Usato, come nuovo
EUR 15.70
-49%
EUR 7.90
Last copy
#145599 Arte Saggi
Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966,1984, cm.13,5x19, pp.157, 67 tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,30.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Available