CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#186297 Ebraica

Aprite le porte. La drammatica storia dell'immigrazione clandestina in Israele.

Author:
Curator: Prefaz.di Golda Meir. Traduz.di Vittorio Ghinelli.
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Scie.
Details: cm.16x22, pp.379, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.Le Scie.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

EUR 24.00
Last copy
INDICE: Articoli. --Wolfang Wolters. H. Reichwald. Ein Freskenzyklus aus der Nachfolge des Altichiero in St. Salvator zu Donaustauf. --Michael Jacobsen. Perspective in Some of Mantegna’s Early Panel Paintings. --Thomas Hirthe. Mauro Codussi als Architekt des Dogenpalastes. --Donata Dematté. Giovanni Matteo Teutonico pittore in Treviso. --Gioconda Albricci. Lo «Stregozzo» di Agostino Veneziano. --Marina Repetto Contaldo. Francesco Torbido: da Giorgione alla ‘maniera’. --Elisabetta Saccomani. Domenico Campagnola disegnatore di «paesi» dagli esordi alla prima maturità. --Antonio Foscari. Manfredo Tafuri. Sebastiano da Lugano, i Grimani e Jacopo Sansovino. Artisti e committenti nella chiesa di Sant’Antonio di Castello. --Rodolfo Pallucchini. Una nuova opera giovanile di Jacopo Tintoretto. --Federico Zeri. Anatomia di uno Jacopo Tintoretto “giovanile”. --Giorgio Fossaluzza. Per Ludovico Fiumicelli, Giovan Pietro Meloni e Girolamo Denti. --Stefania Mason Rinaldi. Novità, ritrovamenti e restituzioni a Jacopo Palma il Giovane. --Carolyn Valone. Il Padovanino, a New Look and a New Work. --Francesca D’Arcais. La decorazione della Chiesa di San Domenico a Verona..... Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice 1982, cm.23x31,5, pp.(8),383,(5), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
EUR 24.00
Available
#220041 Regione Veneto
Limena (PD), Offset Invicta per Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 1970, cm.31x35, pp.(2),31,(5), 12 tavv. a col.ft.in appendice, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, cofanetto telato. (dorso e cofanetto lievemente sbiaditi.)
EUR 40.00
Last copy
Ediz.critica a cura di Corinna Bottiglieri. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2006, cm.19x26, pp.CXLVI,230, 4 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,65. Testi,16. Milone, maestro nella scuola dell'abbazia di Saint-Amand, rinomato centro culturale in età carolingia, scrive tra l'845 e l'855 la sua opera prima, la Vita sancti Amandi metrica (BHL 333), omaggio al santo missionario Amando, fondatore della comunità monastica posta sulle rive del fiume Elnon, nell'attuale Nord-Est della Francia. Il poema agiografico traspone in poco più di 1800 esametri l'anonima Vita Amandi I in prosa (BHL 332), scritta all'inizio dell'VIII secolo, ed è annoverato tra i prodotti più significativi e maturi della poesia carolingia per la consapevolezza stilistica, metrica e retorica e per l'uso raffinato e originale dei modelli poetici, classici e tardoantichi. Questa nuova edizione critica, accompagnata da un ampio commento, riconsidera la tradizione manoscritta dell'opera e presenta rilevanti innovazioni rispetto alla precedente edizione, pubblicata da Ludwig Traube nel 1896 (MGH, PLAC III).

EAN: 9788884501974
Usato, come nuovo
EUR 64.00
-57%
EUR 27.00
2 copies