CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Joris Ivens. Ouvrage publié à l'occasion de "l'hommage à Joris Ivens" organisé par la Cinémathèque Française du 16 février au 7 mars 1983, dans les salles du Palais de Chaillot et du Centre d'Art et de Culture Georges Pompidou.

Author:
Publisher: La Cinémathèque Française.
Date of publ.:
Details: cm.20x24, pp.98, 152 foto in bn.nt.di cui una in antip., brossura, cop.fig.con bandelle. [copia in stato eccellente]. Al frontesp. dedica a penna di Ivens "Pour (...), tràs très chère, pour tout par tout partout. Joris Ivens".

ConditionsUsato, accettabile
EUR 60.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ouvrage publié à l'occasion de "l'hommage à Joris Ivens" organisé par la Cinémathèque Française du 16 février au 7 mars 1983, dans les salles du Palais de Chaillot et du Centre d'Art et de Culture Georges Pompidou. Paris, La Cinémathèque Française 1983, cm.20x24, pp.98, 152 foto in bn.nt.di cui una in antip., brossura, cop.fig.con bandelle. (un taglietto al centro della cop. ant. e due piccole chiazze alla post.)
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Rizzoli Ed. 1971, cm.15x22, pp.232, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Scala.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
#164041 Religioni
Prefazione di Ferruccio de Bortoli. Milano, Rizzoli Ed. - Corriere della Sera 2012, cm.14x22, pp.149, brossura cop.fig.a col. "Viene il tempo in cui l'età e la malattia mi danno un chiaro segnale che è il momento di ritirarsi maggiormente dalle cose terrene e prepararsi al prossimo avvento del Regno." Con queste parole il cardinale Carlo Maria Martini prende congedo dalle pagine del "Corriere della Sera" e dai suoi lettori, che in questi ultimi tre anni lo hanno seguito con affetto e ammirazione. Il cardinale, come Cristo, rifugge il pulpito e si cala in mezzo alla folla. La ascolta, ne interpreta le paure e le angosce. Non solo spettatore, dunque, ma anche coraggioso esegeta della quotidianità. E anche quando le domande si fanno scomode e dirette non manca di reagire con garbo, forte del sostegno delle Sacre Scritture. Perché il dolore fisico? Perché la morte di un bambino senza peccati? Come sopravvivere alla tragedia della malattia? Come reagire all'apparente disinteresse del mondo religioso per la crisi economica attuale? In queste pagine si trovano alcune tra le risposte più toccanti e commoventi che il cardinale ha restituito a coloro che lo hanno interrogato. Pareri, opinioni, consigli, spesso anche soluzioni ai quesiti più delicati che soffocano l'animo umano, impedendogli di raggiungere la piena consapevolezza di Dio. Riflessioni che hanno contribuito ad aprire uno spazio di intesa, un percorso comune in cui la Fede abbraccia - e pure sostiene - la realtà del quotidiano. Con umiltà fraterna il pastore tende la mano a coloro che si affidano alla sua voce. Prefazione di Ferruccio de Bortoli.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Traduz.di Ettore Lo Gatto. Torino, Giulio Einaudi Editore 1950, cm.11x17, pp.282, brossura Coll. Piccola Biblioteca Scientifico-Letteraria, 13.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#313471 Arte Saggi
Milano, Electa 2011, cm.15x21, pp.159, brossura. "Gli esordi in pittura di Gillo Dorfles risalgono intorno al 1935, quando realizza una serie di dipinti eseguiti con la raffinata tecnica della tempera grassa all'uovo; in essi una spiritualità diffusa anima paesaggi misteriosi, dove vitali enigmatiche presenze aleggiano in composizioni simboliche surreali rivelando forze, tensioni, entità quali elementi fondamentali di un mondo sottostante alla realtà tangibile: preludio allo sviluppo di varie forme espressive poi approfondite, dipinte da Dorfles nei decenni successivi. Tutto questo mondo ermetico, misterioso e fantastico che lo caratterizza era già racchiuso nelle tre figure che il giovane Dorfles aveva disegnato a china, a vent'anni, su un foglietto che porta la data 1930: un vero e proprio significativo incunabolo della sua produzione. L'originalità di questo lavoro consiste nel fatto che le tre complesse figure biomorfiche, emergendo da uno sfondo nero, emanano una vitalità enigmatica e coinvolgente: sono i suoi primi curiosi personaggi le cui espressioni e membra al confine tra il mondo animale e vegetale, oltre che umano, sembrano avere la funzione di captare, come antenne tese nello spazio, i rapporti di forza e le tensioni che regolano la vita. Queste creature tipiche della sua espressione artistica nascono, come lo stesso Dorfles ebbe modo di raccontarmi, da un substrato inconscio formatosi nell'adolescenza osservando alcuni disegni analoghi che suo padre si compiaceva di schizzare..." (Franco Bernabè)

EAN: 9788837089887
Nuovo
EUR 35.00
-57%
EUR 15.00
Last copy