CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#194749 Religioni

Gesù Cristo e la sua opera.

Author:
Curator: Seconda edizione.
Publisher: AVE.
Date of publ.:
Series: Coll. Teologia per Laici,1.
Details: cm.15,5x21,5, pp.300, brossura, sopraccop. (interni ingialliti e una dedica a penna all'occhietto ma copia in discreto stato.) Coll. Teologia per Laici,1.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#117032 Scienze
Paris, Flammarion Ed. 1921, cm.12x18,5, pp.366, 21 figg.nt. brossura Coll.Bibliotheque de Philosophie Scientifique. Testo in francese.
Usato, accettabile
Note: Seegni d'uso alla copertina.
EUR 8.00
Last copy
Traduz.di Andrea D'Anna. Milano, Valentino Bompiani Ed. 1973, cm.12,5x18,5, pp.221, brossura cop.fig.a col. Coll.I Piccoli Delfini,9.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
2 copies
#278340 Varia
Edizioni del Grifo 2004, cm.16x24, pp.254, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788872612552
Usato, molto buono
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Last copy
Napoli, Università degli Studi L'Orientale 2005, cm.17x24, pp.254, brossura cop.fig.a col. Il desiderio di rendere omaggio a due grandi maestri: Fernando Ferrara e Agostino Lombardo ha generato l’idea di dedicare a entrambi questo volume che raccoglie i contributi di un convegno organizzato nel novembre 2003 con la volontà di voler contribuire ad un aggiornamento degli ultimi sviluppi della critica contemporanea sul romanzo inglese settecentesco. Esiste un rapporto privilegiato tra novel e Settecento, il secolo della prosa per eccellenza, e tra novel e nuovo, moderno; nella misura in cui esso si afferma in quel secolo come uno dei più popolari e persuasivi strumenti di occultazione sociale e di organizzazione ideologica dell’intreccio. Tutti i contributi di questo volume affrontano il connubio tra l’avvento del novel e le radicali trasformazioni filosofico-politiche e socio-economiche che declinarono il paradigma della modernità. Il presente lavoro unisce a contributi dal taglio decisamente teorico (Loretelli, Lamarra, Abbatiello), altri concentrati invece su testi specifici riscoperti dalla critica più recente ed agguerrita (Mancini, Granata), così come saggi che alternano riflessioni teoriche a esemplificazioni testuali (Di Michele, Lombardo e Richetti). Gli autori comprendono non solo studiosi esperti del Settecento inglese che vantano una lunga esperienza, ma anche giovani studiosi come Bruna Mancini e studenti giovanissimi come Pierpaolo Abbatiello e Giuliana Granata, che all’epoca avevano appena concluso il loro ciclo di studi universitari.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy