CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#20393 Arte Pittura

L'età di Savonarola. Fra' Bartolomeo e la scuola di San Marco.

Author:
Curator: Con la collaboraz.di M.Scudieri, G.Damiani.
Publisher: Marsilio-Giunta Reg.Toscana.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x29, pp.345, numerose illustrazioni bn.e 101 tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Firenze, Palazzo Pitti e Museo di San Marco, 25 aprile - 28 luglio 1996. Collaborazione di Magnolia Scudieri e Giovanna Damiani Catalogo edito in occasione della mostra per il V centenario della morte di Girolamo Savonarola.L'età di Savonarola vede nascere uno dei più grandi artisti del Rinascimento fiorentino: Baccio della Porta, poi diventato, dal 1500, Fra' Bartolomeo. Il pittore infatti, preso dal clima di acceso misticismo che interessò la Firenze di fine Quattrocento, decise di prendere i voti. La sua è un'arte classicista, molto raffinata, e soprattutto è un'arte in costante evoluzione: dai primi dipinti giovanili che guardano a Lorenzo di Credi e Piero di Cosimo si arriva, sul finire della carriera, a un'arte monumentale che risentono di suggestioni michelangiolesche e raffaellesche. Scopriamo i più grandi capolavori di Fra' Bartolomeo insieme a Ilaria e Federico!.

EAN: 9788831764131
ConditionsUsato, molto buono
EUR 38.22
-18%
EUR 31.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#26994 Firenze
A cura della Soprint.per i Beni Artistici e Storici di Firenze e Pistoia. Firenze, Libreria Ed.Salimbeni 1982, cm.17x24, pp.VI,93, 53 ill.e tavv.bn.nt. brossura soprac.fig.a col. Il Cenacolo di San Salvi, affrescato da Andrea del Sarto fra il 1511 e il '27, è il primo dei tre Cenacoli-museo di Firenze che si apre dopo l'alluvione, con gli splendidi ambienti cinquecenteschi arricchiti di una cinquantina di opere tratte dai depositi delle Gallerie fiorentine. La guida, con un'introduzione sulla storia del museo e sui criteri dell'allestimento attuale e un apparato di schede critiche relative alle singole opere, riflette il percorso di questo museo creato oggi nell'ex convento vallombrosano con opere in gran parte portate da provenienze diverse per documentare il terreno da cui è nato il capolavoro con l'Ultima Cena: le suddivisioni dai titoli "corridoio", "refettorio", "lavabo", "cucina", intendono conservare il ricordo della funzione originale delle sale, alle cui pareti si possono finalmente vedere con agio opere spesso di altissima qualità, rimosse dalle chiese circa due secoli fa e da allora perlopiù tenute nei depositi.
Nuovo
EUR 17.00
-17%
EUR 14.00
Available
#114682 Firenze
Con la collaboraz.di Stefano Casciu, Fausta Navarro. Firenze, Centro Di Ed. 2003, completo in 2 volumi. cm.24,5x28,5, pp.306,249 tavv.a col.nt., 556,809 ill.bn.nt. legature editoriali titoli al dorso, sopracopertine figurate a colori cofano. Collana Dall'Antichità al Settecento. L'opera, suddivisa in due volumi non acquistabili separatamente e curati dall'attuale direttrice del museo Serena Padovani insieme al suo predecessore Marco Chiarini, presenta il catalogo completo delle opere esposte in uno dei più importanti musei italiani. Il primo volume dal titolo "Storia delle collezioni" raccoglie i saggi e le tavole a colori che riproducono i dipinti più belli e importanti della Galleria, raggruppati in capitoli divisi per scuole con brevi introduzioni. Il secondo volume intitolato "Catalogo" consiste nel catalogo delle opere, che include oltre ottocento dettagliate schede tecniche tutte corredate da riproduzioni in bianco e nero.

EAN: 9788870384017
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 180.00
-50%
EUR 90.00
2 copies

Recently viewed...

Postfaz. di Norberto Bobbio. Venezia, Marsilio 1991, cm.16x24, pp.138, brossura, copertina figurata. Coll.Saggi.

EAN: 9788831755740
Usato, molto buono
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
3 copies
#240801 Fumetti
Novara, Planeta De Agostini 2009, cm.17x26, pp.48, col. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788467446180
Nuovo
EUR 2.95
-35%
EUR 1.90
3 copies
#310494 Religioni
Flores D'Arcais, Scalfari, Telese, Travaglio, Carlassare. --per la seconda parte del volume: Kung, Vania Lucia Gaito, Gigante, Petrini, Pievani. Milano, Gruppo Editoriale L'Espresso 2010, cm.17x24, pp.114, brossura copertina figurata a colori. Micromega. 2010,4.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
#314119 Filosofia
Milano, Hachette 2019, cm.16x23,5, pp.circa 200, legatura editoriale cartonata. Collana Scoprire La Filosofia,14. Søren Kierkegaard (1813-1855) è autore di una personalissima opera che apre una nuova via nella storia delle idee. Colloca come fondamento del pensiero il soggetto esistente, l’essere umano reale e storico, costruendo così una nuova concezione della conoscenza e della verità, che non è più quella astratta ed eterna sostenuta dall’idealismo e dal razionalismo tradizionali. L’esistente concreto e particolare, con la sua carica soggettiva e il suo anelito spirituale, si pone dunque al centro della riflessione. Quando, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, i filosofi legati alla corrente esistenzialista proveranno, partendo dalle macerie, a riformulare una nuova filosofia morale e una cultura, non cercheranno le astrazioni che hanno propiziato la barbarie, ma la svolta Kierkegaardiana verso il centro dell’essere umano. Da questa rivalutazione si è scoperta nel pensatore danese un’enorme ricchezza nella quale psicologia, filosofia e genio letterario si mettono al servizio di un compito religioso: condurre l’essere umano individuale all’essenza del cristianesimo.
Nuovo
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Last copy