CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#205585 Letteratura

Correspondance Gino Severini - Jacques Maritain. (1923 - 1966).

Curator: Édition établie, présentée et annotée par Giulia Radin.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 15 x 21, xxx-304 pp. con 16 tavv. f.t. Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 14. Francese

Abstract: Il volume raccoglie oltre 200 lettere conservate dal Cercle d’Études Jacques et Raïssa Maritain di Kolbsheim, da Romana Severini, figlia di Gino, e dal Mart di Rovereto. Gli scambi epistolari tra il filosofo e il pittore testimoniano la fedeltà di un rapporto coltivato nel corso di quattro decenni e documentano la maturazione professionale di Severini, il pensiero estetico di Maritain, il dibattito sull’arte sacra, le riflessioni sul fascismo e sul mondo contemporaneo. / The volume gathers over 200 letters kept by the Cercle d’Études Jacques et Raïssa Maritain in Kolbsheim, by Romana Severini, Gino’s daughter, and by the Mart Museum in Rovereto. The correspondence between the philosopher and the painter bears witness to the faithfulness of a forty-year-long relationship and provides insight on Severini’s professional maturity, Maritain’s aesthetic thought, the debate on sacred art, their reflections on Fascism and the contemporary world.

EAN: 9788822260772
ConditionsNuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#127332 Arte Saggi
Ferrara, Belriguardo Ed. 2009, cm.21x27, pp.160, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788885308473
Usato, come nuovo
Note: minime imperfezioni alla copertina, libro nuovo.
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Available
Traduzione di Emilio Cecchi. Introduzione di Anton-Ranieri Parra. Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.60, brossura cop.fig. Coll.Anglistica,1. Nel 1820 Thomas Love Peacock, amico di Shelley, aveva scritto un saggio dal titolo assai significativo The four ages of poetry nel quale sosteneva che la poesia, dopo aver attraversato quattro età (dell’oro, dell’argento, del ferro e del rame), è giunta ormai alla morte. Shelley pensò ad una risposta articolata in tre parti: la prima è rappresentata dalla Difesa che ci resta, la seconda doveva applicare alla poesia contemporanea i principi esposti nella prima parte. Viene qui riproposta questa prima ed unica parte della Difesa di Shelley facendola precedere da un’introduzione nella versione ancora valida di E.C. (ovverosia, con tutta probabilità, di Emilio Cecchi che aveva collaborato alle edizioni di R. Carabba di Lanciano della collana intitolata «Cultura dell’anima» diretta da Giovanni Papini).

EAN: 9788846707413
Nuovo
EUR 7.00
-57%
EUR 3.00
Available
Traduz.di Marisa Caramella. Milano, Bompiani Ed. 1980, cm.13,5x22, pp.604, legatura ed. manca la sopraccop.
EUR 9.00
Last copy
Con una prefazione di Carlo Lucarelli. Milano, Mondadori 2004, cm.15x21, pp.225, brossura copertina figurata. Piccola biblioteca Oscar. a notte di Natale del 1996 nel canale di Sicilia è avvenuto il più grande naufragio della storia del Mediterraneo dalla fine della seconda guerra mondiale. Nel tentativo di sbarcare nel nostro paese, circa trecento clandestini di origine pakistana, indiana e tamil, muoiono per l'affondamento di una "carretta del mare". Il fatto passa quasi completamente sotto silenzio. Nulla avviene durante quei giorni di festa e quando all'inizio di gennaio arrivano dalla Grecia le prime denunce dell'accaduto, la reazione delle autorità italiane è il rifiuto di credervi: come poteva essere successa una tragedia di simili proporzioni senza che il mare e le coste siciliane ne portassero traccia? Il libro è la ricostruzione di questa incredibile vicenda.

EAN: 9788804534648
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy