CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Regno e l'arte. I camerini di Alfonso I D'Este, terzo Duca di Ferrara.

Curator: A cura di Charles Hope.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, pp.VI,352. con 141 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. brossura. Ferrara paesaggio estense, 6.

Abstract: Il volume offre una suggestiva panoramica degli studi su un luogo-mito del Rinascimento ferrarese: i Camerini del duca di Ferrara Alfonso I d’Este. I marmi, i dipinti, le collezioni gelosamente conservate in Castello fino al 1598, le indagini architettoniche rappresentano la corolla della ricostruzione degli ambienti della Via Coperta di Castello.Saggi di: Gianni Venturi, Marco Borella, Charles Hope, Alessandra Sarchi, Matteo Ceriana, Andrea Marchesi, Marco Folin, Cecilia Vicentini e Francesca Cappelletti; appendici e bibliografia a cura di Angela Ghinato. / The volume offers an attractive overview of the studies conducted on a mythic place of Renaissance Ferrara: the Cabinets of Alfonso I d’Este, Duke of Ferrara. The marbles, the paintings, the collections enshrined in the Castle until 1598 and the architectonic investigations are the most interesting part of the reconstruction of the rooms located in the Via Coperta of the Castle.Essays by: Gianni Venturi, Marco Borella, Charles Hope, Alessandra Sarchi, Matteo Ceriana, Andrea Marchesi, Marco Folin, Cecilia Vicentini e Francesca Cappelletti; appendici e bibliografia a cura di Angela Ghinato.

EAN: 9788822261052
ConditionsNuovo
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#260171 Arte Saggi
Firenze, Centro Di 2015, cm.17x24, pp.176, 41 illustrazioni in bianco e nero, 29 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Testo Inglese. Questa prima biografia in inglese di Stefano Bardini (1836-1922), uno dei più importanti e affascinati antiquari italiani tra Ottocento e primo Novecento, mette in luce i rapporti con collezionisti e musei in Europa e oltreoceano e la formazione dell'odierno Museo Stefano Bardini, ponendoli in relazione con i meccanismi del mercato dell'arte e lo sviluppo del concetto di restauro e di salvaguardia del patrimonio artistico italiano.Anita Fiderer Moskowitz, specialista in scultura italiana del tardo Medioevo e del Rinascimento, autrice di saggi e articoli sulla contraffazione di opere d'arte tra il XIX e l'inizio del XX secolo e docente per 30 anni presso la Stony Brook University di New York, propone una panoramica della vita, delle pratiche di restauro e delle strategie di vendita di Stefano Bardini

EAN: 9788870385359
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#335181 Arte Pittura
A cura di Giovanni Accame e Claudio Cerritelli. palazzo Vecchio Comunale, Arciconfraternita della Misericordia A cura del Comune di Figline Valdarno 1980, cm.21x24, pp.circa 80 di figure bn.nt. brossura.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy