CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il teatro in America 1900-1950.

Author:
Curator: Traduz.di Mario Roberto Cimnaghi.
Publisher: Ediz.di Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.XXXI,370, brossura (copia con sottolineature.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Mario Roberto Cimnaghi. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1954, cm.14x21, pp.XXXI,370, brossura
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies

Recently viewed...

La vita di Edgar Allan Poe in una travolgente vicende di genio e follia, amore e mistero. Traduz.di Pietro Ferrari. Milano, Marco Tropea Ed. 1998, cm.14,5x21,5, pp.350, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Gaggie. Siamo nel 1849. Edgar Allan Poe, già famoso per la sua opera letteraria, ma ancora più noto per la sua vita ricca di scandali, sparisce per una settimana. Viene ritrovato, in fin di vita, presso un ospedale di Baltimora. Che cosa è successo in quel buco nero? In un tour de force di suspense, realismo storico e incantamento surreale, si delinea davanti ai nostri occhi l'America del XIX secolo, lo scenario degli incubi di gioventù del grande scrittore, del suo primo grande amore per la cugina, dei suoi trionfi pubblici e delle sue private sconfitte.

EAN: 9788843800711
Usato, molto buono
EUR 16.53
-39%
EUR 10.00
Last copy
#239838 Firenze
Firenze, Polistampa 2016, cm.15x21, pp.96, brossura Quaderni del Servizio Educativo,48.

EAN: 9788859616702
Nuovo
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Available
#259727 Arte Musei
Firenze, Polistampa 2013, cm.14x21, pp.232, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli Grandi Musei. Ediz. italiana e inglese. Catalogo della rassegna promossa dal 22 giugno al 3 novembre, la pubblicazione è un affascinante viaggio alla scoperta dell'artigianato artistico e dell'enogastronomia locale all'insegna dell'eccellenza e dell'unicità. Oltre a concentrarsi sulla Tavola Doria, che raffigura una scena della Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci, il testo ruota attorno ad artisti del rilievo di Piero della Francesca, il genius loci di Sansepolcro, con cui si identifica l'arte e la cultura della città. Si riporta quindi l'attenzione sul Cinquecento: a Città di Castello, all'inizio del XVI secolo, Raffaello dipinse le sue prime importanti pale d'altare prima di partire per Firenze. Nel 1527 poi, a seguito del Sacco di Roma e alla consecutiva diaspora degli artisti, numerosi pittori giunsero nei territori della Valtiberina. Tra questi il Rosso Fiorentino, vero genio del Manierismo, il cui soggiorno in quei luoghi sarà catalizzatore per gli artisti autoctoni. Il ruolo di quella regione è stato rilevante per l'arte fino al Novecento: non solo come meta per lo studio dei grandi maestri, ma anche per la presenza di maestri dell'arte contemporanea come Alberto Burri.

EAN: 9788859612780
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
San Giuliano Terme, FM Editing 2023, cm.16x24, pp.76,numerose tavole a colori nel testo. brossura con copertina figurata

EAN: 9788894538557
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy