CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Don Chisciotte della Mancia.

Author:
Curator: Traduzione e note di Vittorio Bodini.. Illustrato da Salvador Dalì.
Publisher: Aldo Palazzi Editore.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x32,5, pp.423, (1), interamente ill.con disegni in bn. e tavv. in bn. e a col.nt., legatura editoriale in tutta tela.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 34.90
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura di Cesare Segre e Donatella Moro Pini. Traduzione di Ferdinando Carlesi. Milano, Mondadori 1996, cm.11x18, pp.LXVIII,1451, legatura editoriale in tutta pelle custodia figurata. Coll.I Meridiani. L'opera è divisa in due parti, composte a grande distanza di anni tra loro. In un borgo della Mancia vive un povero hidalgo che, totalmente assorbito dalla lettura di romanzi cavallereschi, impazzisce e decide di farsi cavaliere errante. Datosi il nome di Don Chisciotte, scelta come dama una vicina che battezza Dulcinea, parte sul suo ronzino che chiama Ronzinante. Dopo numerose avventure finite male, preso come scudiero Sancho Panza, ritorna al villaggio. Riparte ben presto e si susseguono incontri e vicende che si concludono con un duello che Don Chisciotte perde e che lo vede costretto a tornare al villaggio. Cade ammalato e rinsavisce di colpo, ma dopo aver preso congedo dai suoi vecchi amici, muore.

EAN: 9788804113065
Usato, buono
Note: dedica del precedente proprietario alla prima carta bianca
EUR 80.00
-57%
EUR 34.00
Last copy
A cura di Franco Meregalli. Milano, Mursia 1971, 2 voll. cm.14x20, pp.1308,1265, legature editoriali Coll.Le Corone,10,11.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Last copy
Ediz.tascabile. Ediciòn Sevilla Arroyo, Antonio Rey Hazas. Madrid, Ed.Espasa Calpe 1997, cm.11x17,5, pp.333, brossura cop.fig. Coll.Colecciòn Austral,199.

EAN: 9788423971992
Nuovo
EUR 5.91
-40%
EUR 3.50
Available
Traduzione di D.Baiocchi, M.Ottaiano. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x21, pp.232, brossura cop.fig.a col. Coll.Bagatelle. Testi Iberici in Traduzione. Questo libro propone la versione italiana di una fra le commedie più enigmatiche composte dall'autore del "Don Chisciotte". Costruita su un intreccio a più fili in cui i servi hanno un ruolo preponderante e la tradizionale separazione dei ruoli sociali è rispettata solo in apparenza, la pièce si distingue per il suo stile accentuatamente parlato che ricorda da vicino le trame improvvisate della commedia dell'arte. Come si accenna nell'introduzione di Giulia Poggi, "La spassosa" è percorsa da una vena polemica, quando non apertamente parodica, nei confronti dell'innovatore del teatro coevo, Lope de Vega. Non a caso, nonostante le numerose storie d'amore che la intessono, la commedia si conclude, con un finale a sorpresa, senza alcun matrimonio.

EAN: 9788846715210
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

#42722 Arte Saggi
Prefazione di Giulio Carlo Argan. Torino, Einaudi 1972, cm.15,5x21,5, pp.XXVIII,241, 90 figg.bn.in tavv.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.Saggi.

EAN: 9788806526399
Usato, molto buono
Note: Dorso del volume scolorito.
EUR 34.00
Last copy
Torino, Einaudi 2000, cm.13,5x21, pp.X,292, brossura. Coll.Biblioteca,97. Una mappa del Nordovest italiano costruita attraverso una serie di articoli e saggi che indagano tanto le singole regioni quanto i protagonisti della loro cultura: da Guido Gozzano a Carlo Porta e a Delio Tessa, un percorso storico e intellettuale che restituisce un'immagine inedita di Piemonte, Lombardia e Liguria.

EAN: 9788806156480
Usato, molto buono
EUR 17.56
-25%
EUR 13.00
Last copy
Traduz.dal francese di Fausto Savoldi. Brescia, Queriniana 1989, cm.12,5x20, pp.262, brossura [copia come nuova.] Coll.Nuovi Saggi,52.

EAN: 9788839909527
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Last copy
#307264 Arte Disegno
Catalogo della Mostra. Firenze, Educandato Statale SS. Annunziata, Novembre 2022/Gennaio 2023. Firenze, Astralinea Edizioni 2022 cm.20x22, pp.103, numm.figg. a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig. a col. Granchi è anche scultore e la tematica della sua pittura è sempre fortemente implicata con l’architettura; e il Gioli che propone la sua architettura – fortemente distillata e simbolica – col disegno, in un certo senso abbastanza prossimo alla pittura. Dunque questa mostra è un caso davvero singolare, dove le parti sembrano invertirsi: l’architetto che si fa pittore e il pittore che si fa architetto. Quasi un racconto mitologico, del resto già percorso da Ovidio e poi da Kafka, dove il trasformarsi di un essere o di un oggetto (nel nostro caso la pratica di un’arte) in un altro di natura diversa, diventa motivo dominante [...] a dimostrare come, ancora una volta, sia l’intuizione a creare l’oggetto artistico, e che la tecnica resta strumento secondario per esprimerla [...]. All’affascinante tematica metafisica dei nuclei urbani del Gioli – raramente punteggiati da qualche albero, ma mai con presenza d’umano – fa eco l’inquieta e spesso disperata narrazione dell’umanità del Granchi, sempre condannato a marciare con la sua ombra verso una meta che non sarà mai raggiunta. Quasi due visioni del mondo che coincidono nel silenzio della solitudine che caratterizza il loro lavoro.» [dall’Introduzione di F. Gurrieri]

EAN: 9791280178695
Usato, come nuovo
Note: Volume allo stato di nuovo
EUR 28.00
-18%
EUR 22.90
Last copy