CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Don Chisciotte.

Author:
Curator: A cura di Cesare Segre e Donatella Moro Pini. Traduzione di Ferdinando Carlesi.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.I Meridiani.
Details: cm.11x18, pp.LXVIII,1451, legatura editoriale in tutta pelle custodia figurata. Coll.I Meridiani.

Abstract: L'opera è divisa in due parti, composte a grande distanza di anni tra loro. In un borgo della Mancia vive un povero hidalgo che, totalmente assorbito dalla lettura di romanzi cavallereschi, impazzisce e decide di farsi cavaliere errante. Datosi il nome di Don Chisciotte, scelta come dama una vicina che battezza Dulcinea, parte sul suo ronzino che chiama Ronzinante. Dopo numerose avventure finite male, preso come scudiero Sancho Panza, ritorna al villaggio. Riparte ben presto e si susseguono incontri e vicende che si concludono con un duello che Don Chisciotte perde e che lo vede costretto a tornare al villaggio. Cade ammalato e rinsavisce di colpo, ma dopo aver preso congedo dai suoi vecchi amici, muore.

EAN: 9788804113065
ConditionsUsato, buono
Note: dedica del precedente proprietario alla prima carta bianca
EUR 80.00
-57%
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Franco Meregalli. Milano, Mursia 1971, 2 voll. cm.14x20, pp.1308,1265, legature editoriali Coll.Le Corone,10,11.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Last copy
Traduzione di D.Baiocchi, M.Ottaiano. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x21, pp.232, brossura cop.fig.a col. Coll.Bagatelle. Testi Iberici in Traduzione. Questo libro propone la versione italiana di una fra le commedie più enigmatiche composte dall'autore del "Don Chisciotte". Costruita su un intreccio a più fili in cui i servi hanno un ruolo preponderante e la tradizionale separazione dei ruoli sociali è rispettata solo in apparenza, la pièce si distingue per il suo stile accentuatamente parlato che ricorda da vicino le trame improvvisate della commedia dell'arte. Come si accenna nell'introduzione di Giulia Poggi, "La spassosa" è percorsa da una vena polemica, quando non apertamente parodica, nei confronti dell'innovatore del teatro coevo, Lope de Vega. Non a caso, nonostante le numerose storie d'amore che la intessono, la commedia si conclude, con un finale a sorpresa, senza alcun matrimonio.

EAN: 9788846715210
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Illustrazioni di Ugo Attardi. Roma, Editalia 2000, cm.21,5x31, pp.679, 20 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Nuovo
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
Last copy
Tradotte e illustrate da Alfredo Giannini. Bari, Laterza 1912, cm.12,3x18,5, pp. 318, (4), brossura Coll.Scrittori Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy

Recently viewed...

Bologna, Cappelli Ed. 1975, cm.11x19, pp.210, brossura Coll.Universale,143. La Critica e gli Scrittori Italiani.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#152116 Archeologia
Firenze, La Biblioteca--Il Quadratino Ed. 2000, cm.22x30, pp.80, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788886961370
Nuovo
EUR 14.98
-46%
EUR 8.00
Available
Novara, De Agostini Ed. 2006, cm.19,5x26,5, pp.128, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Fiori e Piante.

EAN: 9788841810699
Usato, come nuovo
Note: Timbro Copia d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 4.90
2 copies