CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#236962 Biografie

Karl Marx: Chronik seines Lebens in Einzeldaten.

Author:
Publisher: Makol Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.13x20,7, pp.464, brossura, cop. fig.

Note: Copia un po' ingiallita per il tipo di carta.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#45548 Storia Antica
Intr.e cura di S.G.F.Brandon. New York, Newsweek Books 1973, cm.23x29,5, pp.160, decine di figg.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Milestones of History.
EUR 12.00
Last copy
Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2001, cm.17x24, pp.230, alcune figg.bn.nt. brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XXX.
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Available
Università degli studi di Salerno, 3-5 novembre 2004. A cura di Danielle Jacquart e Agostino Paravicini Bagliani. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.15x23, pp. XIV,588, brossura copertina figurata a colori. Coll. Edizione Nazionale La Scuola Medica Salernitana, 01. D. Jacquart, Introduction. M. Ausécache, Un Liber iste, des Liber iste? Un Platearius, des Platearius? Etat des lieux d'un projet d'édition - C. Bottiglieri, Appunti per un'edizione critica del Liber pandectarum medicinae di Matteo Silvatico - Ch. Burnett, Verba Ypocratis preponderanda omnium generum metallis. Hippocrates on the Nature of Man in Salerno and Montecassino, with an Edition of the Chapter on the Elements in the Pantegni - I. Caiazzo, Un inedito commento sulla Isagoge Iohannitii conservato a Parigi - F. Wallis, The Articella Commentaries of Bartholomaeus of Salerno - M. Galante, Le Curae magistri Platearii in un codicetto ora a Salerno. Spunti paleografico-codicologici - M. H. Green, Reconstructing the Oeuvre of Trota of Salerno - B. Laurioux, Petrus Musandinus et son traité sur l'alimentation des malades - L. Moulinier, La science des urines de Maurus de Salerne et les Sinthomata Magistri Mauri inédits - A. M. Ieraci Bio, Testi ginecologici tra Oriente ed Occidente. 1. Metrodora ed il Dynameron di Nicola Mirepso. 2. Una testimonianza italo-greca su una Quaestio medicalis salernitana - M. C. Herrero Ingelmo - E. Montero Cartelle, Las deformaciones léxicas en los textos salernitanos: aproximeron y gomorrea - P. Morpurgo, La tradizione salernitana in enciclopedisti, poeti e artisti. Fonti iconografiche e letterarie per un apparato critico dei testi medici salernitani - M. Nicoud, Il Regimen sanitatis Salernitanum. Premessa ad un'edizione critica - A. Paravicini Bagliani, I papi e la medicina di Salerno (XII-XIII s.) - M. J. Pérez - C. de la Rosa, Las fuentes salernitanas de la Summa Medicinae (M II 17 de la Biblioteca de El Escorial) - P. G. Schmidt, Lo Speculum hominis - R. Veit, Le Liber aureus de Iohannes Afflacius et ses rapports avec d'autres textes salernitains - I. Ventura, Un manuale di farmacologia medievale ed i suoi lettori. Il Circa instans, la sua diffusione, la sua ricezione dal XIII al XV secolo - G. Vitolo, La Scuola Medica Salernitana come metafora della storia del Mezzogiorno.

EAN: 9788884502322
EUR 75.00
-48%
EUR 39.00
Last copy
A cura di Ronchi S. Torino, Claudiana Editrice 2006, cm.15x21, pp.224, brossura. Collana Piccola Biblioteca Teologica, 72. In questo volume, Goulder intende dimostrare su basi scientifiche che, per quanto si possa risalire indietro nel tempo, non si trova una chiesa unica e unita bensì due distinte iniziative missionarie: quella condotta da Pietro, indirizzata agli ebrei, e quella guidata da Paolo, rivolta ai pagani. Due missioni che, pur avendo in comune l'assoluta centralità della figura di Gesù, erano in disaccordo su molteplici questioni. Goulder ci mostra come una lettura attenta e critica del Nuovo Testamento non possa prescindere dalla consapevolezza che ad affermarsi è stata la missione paolina - per l'appunto massicciamente rappresentata in quelle pagine - così come dalla conoscenza di quella di Pietro.

EAN: 9788870164848
EUR 15.00
Last copy