CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#237377 Regione Veneto

Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 11, 1978. Elenco degli indici:
Sommario:
-T. PESENTI MARANGON, «Professores chirurgiæ», «medici ciroici» e «barbitonsores» a Padova nell’età di Leonardo Buffi da Bertipaglia († dopo il 1448)
-E. VERONESE CESERACCIU, Spagnoli e portoghesi all’Università di Padova nel ventennio 1490-1510

Miscellanea:
-T. PESENTI MARANGON, La miscellanea astrologica del prototipografo padovano Bartolomeo Valdizzocco e la diffusione dei testi astrologici e medici tra i lettori padovani del ’400
-G. MANTOVANI, Contributi inediti su Cornelio Castaldi (1453-1537), giureconsulto e poeta
-G. GORINI, La medaglia di Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (tav. I)

Schede d’archivio:
-Su Simone Vicentino «iuris civilis professor» e sui «magistri» Arsegino e Giovanni «de Correda» cremonese (sec. XIII) (A. RIGON)
-Due inventari di libri del medico umanista trevigiano Nicolò Cesi (L. PESCE)

Analisi di lavori dell’ultimo decennio:
-P. MARANGON, Alle origini dell’aristotelismo padovano (sec. XII-XIII) (L. MINIO-PALUELLO)
-L. BERTALOT, Studien zum italienischen und deutschen Humanismus (G. ZIPPEL)
-Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

Bibliografia dell’Università di Padova:
-Bibliografia retrospettiva (1921-1959)
-Bibliografia corrente (dal 1960)
-Indice dei nomi di persona e di luogo contenuti nella bibliografia, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

Author:
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24, pp.(2),VI,234,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553515
ConditionsNuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
Add to Cart

See also...

Padova, Editrice Antenore 1978, cm.16,5x24, pp.X,369,(1), un albero genealogico fuori testo ripiegato, brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --P. MARANGON, La «Quadriga» e i «Proverbi» di maestro Arsegino. Cultura e scuole a Padova prima del 1222 --T. PESENTI MARANGON, Michele Savonarola a Padova: l’ambiente, le opere, la cultura medica --S. BERNARDINELLO, Gli studi propedeutici di greco del grammatico padovano Pietro da Montagnana --B. MARX, Handschriften padauer Universitätsdozenten und Studenten aus San Bartolomeo di Vicenza --F. ZEN BENETTI, La libreria di Girolamo Fabrici d’Acquapendente --E. VERONESE CESERACCIU, La biblioteca di Flavio Querenghi, professore di filosofia morale (1624-1647) nello Studio di Padova --G. TAMANI, Gli studi ebraici a Padova nei secoli XVII-XX ## Miscellanea: --L. ROSSETTI, Werner Rolfinck e lo Studio di Padova. Nuovi documenti inediti --L. ROSSETTI, Due centenari: Nel quarto centenario della nascita di William Harvey (1° aprile 1578) --Tre secoli fa a Padova la prima laurea di una donna ## Schede d’archivio: --I dottorati di Giacomo Zeglar, polacco (1443), e di Noè Acerbi, bergamasco (A. CAVALIERI RAGAZZI) --Su Richard Lee ed altri studenti inglesi a Padova nel ’400 (M. T. SANTI) --Il dottorato padovano in medicina di Paolo da Middelburgo (1480) (P. SAMBIN) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --A. COLLIARD, Studi e ricerche su san François de Sales --A. COLLIARD, Un dottore dell’Ateneo patavino alla corte di Francia: Pierre d’Elbène (1550-1590) (E. VERONESE CESERACCIU) --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva (1921-1959) --Bibliografia corrente (dal 1960) --Indice dei nomi di persona e di luogo contenuti nella bibliografia, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

EAN: 9788884553508
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1955, cm.16,5x24, pp.71, brossura intonso. Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,vol. 1,fasc.3.
Nuovo
EUR 4.00
Available
#237325 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1994, cm.16,5x24, pp.(4),XXXVI,319, brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --Presentazione --Tabula gratulatoria --L. LAZZARINI, Lucia Rossetti, l’Archivio e la storia dell’Università padovana --Scritti di Lucia Rossetti, a cura di P. MAGGIOLO --Tesi di laurea e di specializzazione assegnate, a cura di P. MAGGIOLO --S. BERNARDINELLO, Un nuovo statuto (1402) del Collegio canonista bolognese e i primi statuti del Collegio dei giuristi padovani (tav. I-IV) --S. MARCON, La silloge dell’Anonimo Marucelliano: un episodio di calligrafia epigrafica (tav. V-XVII) --F. PIOVAN, I libri di Bernardino Dal Gambaro, professore di diritto canonico a Padova († 1528) --E. VERONESE CESERACCIU, Niccolò Sfondrati, papa Gregorio XIV, studente di leggi a Padova (1550-1555) --E. SACCOMANI, Nuove cinquecentine padovane dai fondi librari della Biblioteca Universitaria di Padova (tav. XVIII-XX) --R. ZIRONDA, L’inventario della biblioteca dell’eremo di S. Giovanni Battista di Centrale (1605) --A. GAMBA, Due documenti per Alvise Valaresso, ambasciatore della Repubblica veneta in Inghilterra (tav. XXI-XXII) --L. ZUMKELLER, La formazione milanese di Ottavio Ferrari --E. MAURI, Gli statuti della «natio Germanica iuristarum» di Padova nel XVII e XVIII secolo --E. VESPA, La collezione ‘Santuliana’ nella Biblioteca Universitaria di Padova (1692) (tav. XXIII-XXIV) --M.P. GHEZZO, Presenze dalmate nello Studio patavino nel XVII secolo --L. SITRAN REA, Presenze istriane e fiumane nello Studio patavino nel XVII secolo ## Indice delle tavole: --Tav. I. Statuti del Collegio di diritto canonico bolognese. Frammento alla Capitolare di Padova. --Tav. II. Bologna, Bibl. Univ., 1394, f. 1r. Statuti dell’Università bolognese di medicina e arti (a. 1405). --Tav. III. Padova, Bibl. Capitolare, D. 40, f. 1r. Statuti del Collegio giurista padovano. --Tav. IV. Padova, Bibl. Capitolare, D. 40, f. 9r. Statuti del Collegio giurista padovano. --Tav. V. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 258 (= 4146), f. 1r. --Tav. VI. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 258 (= 4146), ff. 14v-15r. --Tav. VII. Padova, Bibl. Universitaria, cod. 606, ff. 8v-9r. --Tav. VIII. Venezia, Bibl. del Museo Correr, cod. Cicogna 3695, ff. 13v-14r. --Tav. IX. Venezia, Bibl. del Museo Correr, cod. Cicogna 3695, ff. 25v-26r. --Tav. X. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. Vr. --Tav. XI. Mantegna, San Sebastiano, Wien, Kunsthistorisches Museum (particolare). --Tav. XII. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. 14v. --Tav. XIII. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. 13v. --Tav. XIV. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. X, 231 (= 3731), f. 1r. --Tav. XV. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. X, 231 (= 3731), ff. 71v-72r. --Tav. XVI. K. PEUTINGER, Romanae vetustatis fragmenta in Augusta Vindelicorum..., [Augsburg] 1505 (Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 260 (= 4258), ff. 2v-3r). --Tav. XVII. K. PEUTINGER, Romanae vetustatis fragmenta in Augusta Vindelicorum..., [Augsburg] 1505 (Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 260 (= 4258), ff. 5v-6r). --Tav. XVIII. G. RUFFINI, Epistola in qua... patriae suae calamitaties queritur..., Patavii 1572. Frontespizi. --Tav. XIX. G. RUFFINI, Epistola in qua... patriae suae calamitaties queritur..., Patavii 1572. C. A 2v. --Tav. XX. M. ODDI, Pro sua tutanda De putredine sententia apologia, Patavii 1585. Frontespizi. --Tav. XXI. Lettera di presentazione di Alvise Valaresso alla regina Anna di Francia. --Tav. XXII. Diploma di cavaliere concesso da Giacomo I d’Inghilterra ad Alvise Valaresso. --Tav. XXIII. C. BALDI, Introductione alla virtù morale, Bologna 1624. --Tav. XXIV. F. PAVONI, Summa Ethicae, Neapoli 1617.
Nuovo
EUR 26.00
-48%
EUR 13.50
3 copies
#237333 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1980, cm.16,5x24, pp.(2),VI,236,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --T. PESENTI MARANGON, Università, giudici e notai a Padova nei primi anni del dominio ezzeliniano (1237-1241) (con un albero geneal. f.t.) --E. VERONESE CESERACCIU, Spagnoli e portoghesi all’Università di Padova nel ventennio 1490-1510. II. Beni mobili e libri dell’abate spagnolo Miguel Vidal († 1499) --W. BÜTTEMEYER, Roberto Ardigò all’esame di filosofia nel 1865-66 ## Miscellanea: --P. MARANGON, Scuole e Università a Padova dal 1221 al 1256. Nuovi documenti --A. W. MALADORNO, Un nobile inglese del Seicento a Padova: Lord Algernon Percy, futuro conte di Northumberland ## Schede d’archivio: --Nicolò da Cusa, studente a Padova e abitante nella casa di Prosdocimo Conti suo maestro (P. SAMBIN) --Frammento galileiano (1604) (F. BENETTI ZEN) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --E. SPAGNESI, Utiliter edoceri. Atti inediti degli ufficiali dello Studio fiorentino (1391-96) (M. C. BILLANOVICH GANGUZZA) --G. BRUNETTA, Gli inizi dell’insegnamento pubblico dell’architettura a Padova e a Venezia. Cronaca e storia (A. GHETTI) --C. LEONI, Cronaca segreta de’ miei tempi, prefazione e note di G. TOFFANIN jr. e A. GLORIA, Cronaca di Padova dal 10 dicembre 1849 al 2 giugno 1867, introduzione e note di G. TOFFANIN jr. (G. MONTELEONE) --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU ## Bibliografia dell’Università di Padova a cura di T. PESENTI MARANGON e E. VERONESE CESERACCIU: --Bibliografia retrospettiva (1921-1959) --Bibliografia corrente (dal 1970) --Indice dei nomi di persona e di luogo contenuti nella bibliografia, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

EAN: 9788884553522
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available

Recently viewed...

Milano, Libreria degli Omenoni 1930, cm.15x20,5, pp.261, alcune tavv.bn.ft. rilegatura artigianale coeva.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
#185356 Scienze
Milano, Libreria Editrice Politecnica 1939, cm.17x24, pp.XIV,602, 124 figure nel testo, rilegatura in mezza tela, titoli e tassello al dorso. Quinta edizione.
Da collezione, buono
Note: Firma e annotazioni a penna in antiporta e al frontespizio. Sporadiche sottlineature alle prime 20 pagine.
EUR 10.00
Last copy
Traduz.di Inga Lisa Sangregorio. Revisione di Bruno Oddera. Milano, Longanesi & C. 1968, cm.12x19, pp.329, legatura ed.cartonata. Coll.La Ginestra,100.
EUR 10.00
Last copy
#320558 Arte Disegno
Testo e tavole. Seconda edizione corretta ed accresciuta dall'autore. La prima edizione è del 1871, questa seconda di qualche anno successiva. Torino, G.B. Paravia e comp. (1880) circa. cm.24x33, pp.(6), 47, con 29 tavole bn.ft. di disegni geogetrici su cartoncino. rilegatiram in tutta tela, titoli in oro.
Usato, buono
Note: copertina con macchie
EUR 70.00
Last copy