CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Versi e prose.

Author:
Curator: A cura di Clemente Fusero.
Publisher: Dall'Oglio Editore.
Date of publ.:
Details: cm.11x18, pp.119,(9), brossura I Corvi, Collana Universale Moderna, 47 (10 della Sez. Avorio).

ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#128534 Arte Saggi
Traduzione di Giancarlo Pontiggia. Saggio intr.di Marco Vallora. Milano, Ediz.Medusa 2004, cm.14x22, pp.126, brossura copertina figurata a colori. Collana Le Porte Regali,24.

EAN: 9788888130682
Usato, come nuovo
Note: Scritta a penna alla prima pagina bianca, altrimenti libro come nuovo.
EUR 15.50
-51%
EUR 7.50
Last copy
Mallarmé tradotto da Vincenzo Palumbo. Prefaz.di Mario Luzi. Testo a cura di M.G.Adamo. Con un saggio di S. e M.Palumbo. Nota di M.T. Giaveri. Pisa, Edizioni ETS 2000, cm.24x25,5, pp.46, una incisione e un fac-simile nel testo , brossura, copertina muta, sovraccop. Stato di nuovo. Con una riproduz.allegata di un'incisione di Togo. Soliloquio d'un Fauno è un'inedita prova di traduzione di Vincenzo Palumbo, risalente al 1946, del Monologue, la prima stesura, quella del 1865, dell'Après-midi d'un Faune del poeta simbolista firancese Stéphane Mallarmé (1842-1898). Si tratta di un "ghiotto reperto" – come lo definisce Mario Luzi nella sua prefazione – non solo perché "tra questi versi siamo in un attendibile luogo mallarmeano", ma perché la traduzione di Palumbo, ritrovata dai figli Sergio e Massimo nel suo archivio messinese, precede le versioni del Monologue di Giuseppe Ungaretti e del poeta ragusano Vann'Antò, pubblicate ambedue nel 1947, ed è quindi la prima in lingua italiana. Attraverso i saggi di contorno al testo di Palumbo, la cui trascrizione dal manoscritto autografo è curata con rigoroso scrupolo filologico da Maria Gabriella Adamo, si coglie il fervido clima culturale dell'epoca e lo spirito del lavoro del traduttore, che "include – per dirla ancora con Luzi – il linguaggio degli ermetici e tende ad assumerlo come un dato e, insieme, a superarlo come un'eccezione ormai normalizzata".

EAN: 9788846703347
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
Traduz.di Andrea Giampietro. A cura di Massimo Blanco. Roma, Editori Internaz. Riuniti 2014, cm.13,5x19,5, pp.340, brossura cop.ill.a col. Coll.Asce.

EAN: 9788835993827
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
A cura di Nino Muzzi. Testo in Francese e in Italiano a fronte. Arcidosso, Effigi Edizioni 2017, cm.15x22 pp.104, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Poesia, 24. "A partire dall'esperienza di Baudelaire noi assistiamo nell'ambito della Poesia moderna ad un arretramento della lingua poetica, che abbandonato un fronte retorico da cui parlava rivolta alla società, tende a trincerarsi in retrovie più oscure, dove idioletti individualissimi aprono recessi psicologici non più socializzabili. Una sorta di rivoluzione copernicana sta avvenendo, dove l'espressione poetica implode verso il soggetto che la enuncia, mentre al lettore non resta che compiere un faticoso viaggio a ritroso, verso la fonte. Questo arretramento del linguaggio poetico pone il Poeta per certi versi all'avanguardia rispetto al suo tempo artistico, all' avanguardia per lo meno rispetto al Romanzo. La Poesia del secondo Ottocento è in effetti tutta proiettata nel secolo che verrà, il Novecento." (Dall'Introduzione)

EAN: 9788864336503
Usato, come nuovo
EUR 9.50
Last copy