CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Molta "mala" poco bene.

Author:
Publisher: Rusconi.
Date of publ.:
Series: Coll.Gli Umorlibri, 5.
Details: cm.13,5x22, pp.235, ill.bn., legatura editoriale. Coll.Gli Umorlibri, 5.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Mancante di sovraccoperta.
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Venezia, Marsilio Ed. 1982, cm.15,5x21, pp.251, brossura cop.fig. Coll.Nuovocinema/Pesaro,11 (86). Ricerche,100.

EAN: 9788831745321
EUR 12.39
-23%
EUR 9.50
Available
Milano, Feltrinelli Ed. 1967, cm.11x18, pp.456, 163 figg.bn.nt. brossura Coll.Feltrinelli Fischer,19.
EUR 8.00
Last copy
Postfazione di Giuseppe Baldassarre. Firenze, Novecento Poesia 2017, cm.15x22, pp.220, brossura cop.fig.a col. Nella luce degli anni ne è conferma ulteriore. E la peculiarità di questa nuova opera è di permetterci di entrare nel quotidiano e nel laboratorio del poeta. Al discorso pubblico delle raccolte precedenti si aggiunge il lato più intimistico, quello legato agli avvenimenti e agli affetti di tutte le vicende e degli eventi del quotidiano. Un filo rosso che percorre tutta la vita del protagonista, focalizzando sentimenti ed emozioni e riflessioni, ‘nella luce degli anni’, appunto. Le figure care costituiscono un album personalissimo, a cui la parola poetica fa da didascalia, aggiungendo sfumature e significati, sempre più chiari con la distanza del tempo. Mary, Laura, Chiara, moglie e figlie, e Bruna e Guido, i genitori, sono le figure che più si stagliano. Accanto a queste stanno tante altre: la Kore ispiratrice di un tempo passato, i nomi di alunni, amici, di gatti entrati nella famiglia e di animaletti vari, di luoghi cari. Immediatezza del tempo e rielaborazione nel tempo è ciò che più risalta alla lettura: immediatezza e profondità, colore e bidimensionalità (emozione e riflessione). La parola poetica è plastica e musicale, delinea ed evoca, sempre in modo efficace e profondo. Molti sono i momenti nel libro in cui chiarissima emerge la consapevolezza autoriale di Manescalchi, in dialogo con la tradizione poetica, italiana e non solo. La più scoperta è il poemetto iniziale Alla Kore, costituito da 18 parti di 6 sestine di endecasillabi, in cui l’emulazione con il modello gozzaniano diventa quasi un percorso di iniziazione del poeta che porta alla definizione di un sentire e di una voce individuale, in una storia ormai nuova, sostanziata da quella del secondo Novecento e dalla propria vicenda personale. Nella luce degli anni è il completamento del Canzoniere di Manescalchi: è un libro prezioso che permette di intravvedere all’interno delle stanze dell’animo ed entrare nel laboratorio del poeta, in un percorso che si sviluppa lungo tutta la sua formazione ed esistenza: perché anche noi, come il giaggiolo, siamo nella luce degli anni creature / iridiscenti, per virtù d’amore, / finché lo stelo e la corolla dura.

EAN: 9788894191431
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
2 copies
#310563 Arte Varia
Catalogo della Mostra. A cura del Comune di Scandicci 1994, cm.17x24, pp.78, brossura. Edizione in 1000 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy