CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#255114 Egittologia

Les magnifiques richess du Nil.

Publisher: Editions Atlas.
Date of publ.:
Series: Coll.Passion de L'Egypte.
Details: cm.23x30, pp.128, col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Coll.Passion de L'Egypte.

EAN: 9782731229189
ConditionsUsato, come nuovo
Note: Timbro di ex archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1995, cm.17x24, pp.623, una cartina.ft. ripieg., brossura, cop.fig.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,186.

EAN: 9782728302901
Nuovo
EUR 72.00
-55%
EUR 32.00
Available
#100384 Ebraica
Prefazione di Rav R. Di Segni. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.18x25,5, xvi-116 pp. con 1 fig. f.t. a col. e 16 tavv. f.t. in b.n., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 21. Si tratta del primo studio organico sui «Purim» speciali della Comunità ebraica di Padova dal XVII al XX secolo, particolari ricorrenze, che hanno come modello la festa di «Purim» di cui si parla nel libro di Ester, di cui si è servito l’Ebraismo per tram The first organic study of the «Purim» particular to the Paduan Jewish community from the 17th to the 20th centuries, special celebrations modelled on the feast of «Purim» as mentioned in the book of Esther, that Hebraism used to hand down to posterity th

EAN: 9788822249234
Nuovo
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable
A cura di Vincenzo Barra. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2009, cm.17x24, pp.XXVI,301, 4 ill.in tavv.bn.ft. brossura Coll.I Carteggi di Giuseppe Prezzolini.

EAN: 9788863720662
EUR 45.00
Last copy
Milano, Edizioni Ares 2019, cm.13x19, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Anima & Psiche. Una guida alla riscoperta di Pirandello al di là degli schemi, delle forzature, dei pregiudizi di tanta critica letteraria. Lo stesso Pirandello, del resto, avverte: «Forse non esiste scrittore più sconosciuto di uno scrittore celebre!»; Fighera demolisce lo stereotipo a cui vennero ridotti il suo pensiero e la sua opera e contro cui si scagliò lo stesso Pirandello nell'articolo «Abbasso al pirandellismo!», andando incontro al drammaturgo proprio a partire dalla sua vita privata, dalle numerose lettere (alla famiglia, alla moglie Antonietta Portulano, all'attrice Marta Abba, ai figli, in particolare a Lietta) e dalle ultime testimonianze del nipote Pierluigi. Risponde poi a molte domande e curiosità: tra le altre, che fine hanno fatto davvero le sue ceneri dopo il funerale? Ma anche: perché gli è stato attribuito il premio Nobel? Quale discorso pronunciò alla cerimonia? Che rapporto aveva con il più celebrato scrittore della sua epoca, ovvero D'Annunzio? Sotto esame è l'intera produzione di Pirandello, non solo quella più nota, alla ricerca dell'origine della sua arte e del suo umorismo. Leit motiv dei personaggi di Pirandello è la ricerca dell'autenticità dell'io e della verità: che cosa può davvero riaccendere l'uomo, far sì che l'io viva pienamente e non semplicemente esista «come i molluschi, le farfalle, i ragni»? In queste pagine le tracce di risposta che compaiono nella vastissima produzione pirandelliana.

EAN: 9788881558414
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
3 copies