CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#255252 Firenze

Adagi con brio.

Author:
Curator: Con 140 nuove etimologie, origini e significati di aforismi, modi di dire, curiosità, battute, massime e burle più o meno fiorentine.
Publisher: Sarnus.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Segnalibro.
Details: cm.17x24, pp.112, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Segnalibro.

Abstract: Non tutti sanno che "stare freschi", nel senso di trovarsi nei guai, è un'espressione usata da Dante nella Divina Commedia. Mentre il proverbio "chi va con lo zoppo impara a zoppicare" deriva da un antico detto latino. Del resto, sono tantissimi i modi di dire che usiamo ogni giorno senza conoscerne l'origine o il vero significato. Ci aiuta Franco Ciarleglio con questa nuova raccolta di motti, locuzioni, battute, proverbi e burle con spiegazioni storiche ed etimologiche: un'antologia che ci porterà dentro i fatti, le situazioni, le vicende storiche che hanno fatto nascere il nostro linguaggio quotidiano.

EAN: 9788856301786
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

#152338 Firenze
Firenze, Sarnus Ed. 2010, cm.17,5x24,5, pp.192,num.fig.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Un invito a percorrere le più celebri vie di Firenze accompagnati da curiose storie e piacevoli aneddoti che avranno la capacità di affascinare il lettore. Un vademecum, pensato per tutti quei vecchi conoscitori e nuovi esploratori che, immergendosi nello spirito ricco di storia, burla e leggenda, vorranno scoprire e riscoprire la storia della Toscana e del suo capoluogo. Il volume, interamente illustrato a colori, si è avvalso di un'apposita campagna fotografica di Aldo Zaccagna. È arricchito dalle mappe dei quartieri storici di Firenze, delle cinta murarie, degli itinerari e dei luoghi d'interesse.

EAN: 9788856300321
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Available
#277195 Firenze
Firenze, Sarnus 2014, cm.16x24, pp.125, brossura copertina figurata a colori. Cosa significa realmente "ciao"? Perché si dice "vecchio come il cucco"? E che vuol dire "avere la coda di paglia"? In questa raccolta di centoquaranta adagi, proverbi, modi di dire, aforismi e curiosità legati alla cultura toscana, l'autore ci insegna l'origine, spesso sorprendente, delle espressioni tipicamente fiorentine ("reggere il moccolo" o "essere ridotti al lumicino") e di altre locuzioni, ormai di uso comune, che risalgono all'antichità o al Medioevo. Un'antologia brillante e curiosa che ci porterà dentro i fatti, le situazioni, le vicende storiche che hanno fatto nascere il nostro linguaggio quotidiano.

EAN: 9788856301649
EUR 12.00
-25%
EUR 8.90
Available

Recently viewed...

#166034 Fotografia
Roma, ECRA 1995, cm.23x28, pp.215, 225 foto a col.nt., alcune delle quali a doppia p., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Custodia. Stato di nuovo.
EUR 11.00
Last copy
Milano, Electa Editrice 1976, cm.22,5x24,5, pp.65,(3), 60 ill. e tavv. in bn.nt., legatura ed.cartonata, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop.fig. a colori. [buon esemplare.]
EUR 18.00
Last copy
#266136 Filologia
Volkach, Hartdruck 1962, cm.14,8x20,8, pp.170,(6), brossura
Note: Rarissimi interventi a penna rossa n.t. e una noticina all'ultima pagina bianca.
EUR 12.00
Last copy
#269135 Regione Lazio
Bologna, Atesa Editrice 1979, cm.16x22, pp.168, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Roma, Monaldo Tipografo, 1846. Volume di grande interesse che tratta della Necropoli etrusca esistente nella campagna viterbese, presso Bomarzo, che, proprio per le scoperte archeologiche, divenne tanto celebre da essere riportata negli annali di questa scienza insieme alle più importanti e illustri città etrusche. Accanto alla chiara e precisa narrazione storica e alla descrizione degli scavi archeologici, vi sono poi numerose notizie sulla serie dei vescovi succedutisi in Bomarzo e sui santuari del territorio.

EAN: 9788870371352
EUR 36.00
-61%
EUR 14.00
Available