CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#277195 Firenze

Adagi ma non troppo.

Author:
Publisher: Sarnus.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.125, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Cosa significa realmente "ciao"? Perché si dice "vecchio come il cucco"? E che vuol dire "avere la coda di paglia"? In questa raccolta di centoquaranta adagi, proverbi, modi di dire, aforismi e curiosità legati alla cultura toscana, l'autore ci insegna l'origine, spesso sorprendente, delle espressioni tipicamente fiorentine ("reggere il moccolo" o "essere ridotti al lumicino") e di altre locuzioni, ormai di uso comune, che risalgono all'antichità o al Medioevo. Un'antologia brillante e curiosa che ci porterà dentro i fatti, le situazioni, le vicende storiche che hanno fatto nascere il nostro linguaggio quotidiano.

EAN: 9788856301649
ConditionsNuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 8.90
Available
Add to Cart

See also...

#152338 Firenze
Firenze, Sarnus Ed. 2010, cm.17,5x24,5, pp.192,num.fig.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Un invito a percorrere le più celebri vie di Firenze accompagnati da curiose storie e piacevoli aneddoti che avranno la capacità di affascinare il lettore. Un vademecum, pensato per tutti quei vecchi conoscitori e nuovi esploratori che, immergendosi nello spirito ricco di storia, burla e leggenda, vorranno scoprire e riscoprire la storia della Toscana e del suo capoluogo. Il volume, interamente illustrato a colori, si è avvalso di un'apposita campagna fotografica di Aldo Zaccagna. È arricchito dalle mappe dei quartieri storici di Firenze, delle cinta murarie, degli itinerari e dei luoghi d'interesse.

EAN: 9788856300321
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Available
#255252 Firenze
Con 140 nuove etimologie, origini e significati di aforismi, modi di dire, curiosità, battute, massime e burle più o meno fiorentine. Firenze, Sarnus 2015, cm.17x24, pp.112, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Segnalibro. Non tutti sanno che "stare freschi", nel senso di trovarsi nei guai, è un'espressione usata da Dante nella Divina Commedia. Mentre il proverbio "chi va con lo zoppo impara a zoppicare" deriva da un antico detto latino. Del resto, sono tantissimi i modi di dire che usiamo ogni giorno senza conoscerne l'origine o il vero significato. Ci aiuta Franco Ciarleglio con questa nuova raccolta di motti, locuzioni, battute, proverbi e burle con spiegazioni storiche ed etimologiche: un'antologia che ci porterà dentro i fatti, le situazioni, le vicende storiche che hanno fatto nascere il nostro linguaggio quotidiano.

EAN: 9788856301786
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Available
#340366 Firenze
Firenze, Lorenzo De Medici Press 2021, cm.12x18, pp.144, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori. Edizione accresciuta, aggiornata e illustrata. A distanza di circa un ventennio dal suo primo apparire, torna in libreria in edizione completamente riveduta e accresciuta, Lo struscio fiorentino, a suo modo un caso editoriale sia per vendite che per le numerose riedizioni. Questo volume infatti costituì l'esordio letterario del suo autore, al quale hanno fatto seguito numerosi altri testi sempre incentrati sulla riscoperta di episodi e aneddoti di tradizione orale suggeriti da luoghi particolari, anche conosciutissimi o del tutto fuori percorso, disseminati a Firenze o in altre città, come ad esempio nello Struscio Toscano (2013) o dalla ricerca di etimologie immaginose nei modi di dire vernacoli nella serie degli Adagi (Adagi ma non troppo (2014) Adagi con Brio (2015) Adagi allegri andanti (2016). Oltre al notevole arricchimento del corredo fotografico e iconologico, questa nuova edizione si distingue per il riordino degli itinerari della particolarissima proposta di un petit tour alternativo al classico grand, di Ciarleglio: qui diviso e scandito nei quattro quartieri del centro storico fiorentino, con un'impaginazione e una doviziosa puntualità, atte a favorire un'agevole consultazione e attuazione delle visite alla scoperta di corna allusive sulla cupola del duomo, api non computabili e miracoli, beffe, culate per terra e tant'altro. In un approccio inedito e curioso all'escursione valido tanto per i turisti quanto per gli stessi fiorentini. Franco Ciarleglio, Il nuovissimo Struscio fiorentino,

EAN: 9788899838218
Nuovo
EUR 10.50
Last copy

Recently viewed...

A cura di Marco Walter Battacchi. Firenze, Editrice Universitaria 1957, cm.14,5x21, pp.348, brossura Collez.Psicologica.
EUR 13.00
Last copy
#268412 Arte Pittura
London, Walpole Gallery, 28 June - 28 July/4 - 9 September, 2000. Edited by Ferdinando Peretti. Società Editrice Umberto Allemandi & C. 2000, cm.21x30,5, pp.108, 36 plats in colours in the text. paperback. The thirty-six works in THE SETTECENTO IN VENICE reflects the sparkling Venetian sensibility so influential in the artistic development of Europe. Throughout the 18th century Venice had been losing the solid economic and political power acquired during the glory of the previous centuries. The Settecento was an age of economic decline, but with an incredible artistic fervour supported by the painting tradition from the 15th century onwards. With the support of a tolerant government, and a benevolent cosmopolitanism, Vencie lived the last and most suggestive time of its millennium vicissitude: 'this was the mighty roar of an old lion'."

EAN: 9788842209942
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy
Commissione Nazionale per il Softball. Bologna, F.I.Pa.B. 1969, cm.15x21, pp.94 numerose figure bn. nel testo, brossura con copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy