CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ti condurrò fuori dalla notte.

Author:
Publisher: Sperling & Kupfer.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.336, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Collana Narrativa.

EAN: 9788820027452
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli Ed. 2017, cm.15x24, pp.320, legatura ed.soprac.fig.col. "L’Italia non c’è più" di Giampaolo Pansa è un omaggio a un giornalismo che ha visto nella Prima Repubblica una periodo florido e doloroso. Il giornalista e scrittore che, negli ultimi anni, si è impegnato a riscrivere la storia, ci racconta quella stagione anche attraverso una serie di cammei dedicati ad alcuni grandi colleghi. Innanzitutto Walter Tobagi, il giornalista del Corriere ucciso il 28 maggio 1980 da un commando di terroristi di cui facevano parte due figli della borghesia intellettuale milanese. Poi Claudio Rinaldi, il direttore dell’Espresso ucciso dalla sclerosi multipla che aveva fatto del giornalismo una missione. E Giorgio Bocca, il giornalista partigiano che attaccò duramente Il sangue dei vinti, ma al quale Pansa sa dedicare pagine di stima, come spetta a chi agli inizi della professione gli fu maestro. Il giornalista qui si racconta a Carlotta, una ventenne bella e ignorante che poco sa del suo passato. Così Giampaolo a lei si confida e narra di una nazione che non ha più dignità, né forza, né punti di appiglio. Dall’infanzia sotto il fascismo, fino ai primi amori e alle prime esperienze sessuali per poi passare agli anni da cronista del Vajont ai fatti della Banca dell’Agricoltura. L’Italia non c’è più è un memoir, ma anche un resoconto storico necessario per affrontare il presente.

EAN: 9788817093682
Usato, molto buono
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2011, cm.13x20, pp.514, brossura, copertina figurata a colori. Collana BUR Big. Il pio Rumor, l'irriducibile Fanfani, l'enigmatico Moro, l'eterno Andreotti, l'aggressivo De Mita, il monacale Berlinguer, l'ardimentoso Craxi, il tenace Almirante, l'ambizioso Spadolini. Giampaolo Pansa rimette sulla scena alcuni dei protagonisti che dal 1948 al 1989 hanno guidato l'Italia, ripercorrendo il loro tempo: il caos delle correnti, l'alterigia dei ras locali, il cancro della mafia, le bombe del terrorismo, il sequestro Moro, la loggia P2, la guerra tra comunisti e socialisti. Un vasto affresco dedicato all'Italia che non c'è più, una rievocazione accurata e personale di un'epoca storica dibattuta e controversa che continua a influenzare la politica di oggi.

EAN: 9788817046053
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2010, cm.13x21, pp.482, brossura copertina figurata. Collana BUR BUR Big. Caterina, la nonna che con il proprio fastidio per fascisti, comunisti e democristiani ha rappresentato il primo esempio di un revisionismo non fazioso; l'amore di Gianna, l'orgogliosa figlia di un fascista rapata a zero per la vendetta dei "vincitori"; i corpi dei partigiani fucilati e dei fascisti impiccati. E ancora i personaggi più influenti di tutta una stagione politica e giornalistica: Giulio De Benedetti, Eugenio Scalfari, Claudio Rinaldi, Junio Valerio Borghese, Almirante dagli occhi magnetici e il doppio Fortebraccio dell'"Unità". "Il revisionista" è un ritratto, affollato di esseri umani, del nostro Paese dal dopoguerra a oggi. Ed è anche il racconto autobiografico dell'avventura umana e intellettuale di Pansa, alla ricerca di verità dimenticate o scomode. Il più controverso tra i giornalisti italiani ci racconta la sua vita e la nostra Storia.

EAN: 9788817039628
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2013,, cm.14x22, pp.464, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. De Gasperi ha salvato la libertà dell'Italia e non era affatto un lacchè del governo americano. Togliatti veniva chiamato il migliore, ma per molti era il peggiore perché s'inchinava davanti ai baffi di Stalin. L'editore Feltrinelli non è stato eliminato dai servizi segreti, si è ucciso nell'inseguire la chimera di una rivoluzione proletaria. Il Sessantotto si è rivelato un tragico bluff che ha distrutto la nostra università. Andreotti Belzebù le ha sbagliate tutte? Assolutamente no. Sono alcuni dei giudizi che il lettore troverà in "Sangue, sesso, soldi". Un titolo che fotografa la natura dell'Italia che abbiamo costruito dal 1946 in poi.

EAN: 9788817084581
Usato, molto buono
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#29027 Scienze
Milano, Sonzogno 1889, cm.18x26,5, pp.996, incisioni nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Storia Naturale Illustrata.
Da collezione, buono
EUR 49.00
Last copy
Contiene: Sandri,Giulio.Sulla genesi della tubercolosi e prima dei morbi specifici in generale; Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia; Bucchia,Gustavo, Sulla spinta della terra, con appendice sulla opportunità dei contrafforti interni applicati ai muri di rivestimento. Venezia, Nello Stabil. di G.Antonelli 1872, cm.25x33,5, pp.361-564 (numeraz. consecutiva), brossura, cop. ornata.
EUR 75.00
Available
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1942, cm.20,5x29,5, 190 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 74. Ristampa 1969.

EAN: 9788822213396
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
#131725 Dantesca
Reggello, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2010, cm.13x20, pp.18, brossura Coll.Dantesca,14.

EAN: 9788876220821
Nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Available