CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tipi sinistri. I gironi infernali della casta rossa.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.428, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: "Esiste ancora la sinistra in Italia? Sembra di sì, e non so dire se sia un bene o un male. Qualche amico proverà orrore perché oso scriverlo e penserà che abbia davvero cambiato campo. Ogni tanto qualcuno mi accusa: Pansa, sei diventato di destra! Di solito sono signori che non hanno digerito i miei libri revisionisti sulla guerra civile. Adesso troveranno qui una conferma dei loro sospetti. Li capisco. "Tipi sinistri" è il ritratto dei vizi che uccidono il progressismo italiano, una descrizione fondata sulle figure dei suoi capi e capetti. Ho imparato da tempo una verità: le idee camminano sulle gambe degli esseri umani. È un principio che vale anche per i partiti. Se vogliamo capire di quale pasta sono fatti, bisogna osservare i personaggi che ne occupano le prime file. "Tipi sinistri" dipinge senza riguardi i big rossi. Ma soprattutto li colloca in una sequenza di gironi infernali che spiega molte delle loro disgrazie. Si va dagli Invincibili agli Sconfitti, dai Superstiti agli Isterici, dagli Apprendisti agli Indignati, per approdare ai Bolliti, ai Dispersi, ai Rinati e agli Inguaiati. (...) Concludo avvertendo che nella catastrofe delle sinistre ho saputo distinguere. Giorgio Napolitano non assomiglia certo a tante eccellenze rosse. Lo stesso vale per Carlo De Benedetti: l'Ingegnere è meglio di molti dei soloni che scrivono sui suoi giornali." (Giampaolo Pansa).

EAN: 9788817056953
ConditionsUsato, molto buono
EUR 19.50
-58%
EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Sperling & Kupfer 1998, cm.14x22, pp.336, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Collana Narrativa.

EAN: 9788820027452
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2015, cm.14x22,5, pp.406, legatura ed., sopracop. Coll.Saggi italiani. "Su alcune figure non esistono dubbi. Fra gli antenati della destra italiana troviamo Giovanni Guareschi, il comandante Junio Valerio Borghese, Giorgio Almirante, Franco Freda, Indro Montanelli. Possiamo domandarci se a loro sia giusto affiancare i democristiani Mario Scelba e Amintore Fanfani, grandi manager come Eugenio Cefis e Cesare Romiti, un eroe civile come Giorgio Ambrosoli, un leader nascente come Matteo Salvini. Ritiene di sì Giampaolo Pansa, rovesciando un luogo comune che considera la destra una piccola parrocchia di pochi fanatici e di bombaroli neri. Gli avversari l'hanno sempre dipinta così. Tanto da spingere molti elettori moderati, conservatori o nostalgici del fascismo a pensare che la loro parte politica non fosse necessaria alla democrazia, mentre lo erano i cattolici e i comunisti. Pansa ribalta il verdetto che giudica senza patria milioni di italiani. Lo fa sin dal titolo del suo nuovo libro: 'La destra siamo noi'. Non è un brillante paradosso. È la sintesi di una verità: pure chi si schiera dietro una bandiera che la maggioranza rifiuta, appartiene alla storia italiana. Anche perché tutti siamo un po' di destra e su alcune questioni in modo deciso. Del resto gli esseri umani hanno un connotato comune: la doppiezza, una natura ibrida capace di passare da un'opinione a quella opposta. Allora perché negare che la destra abbia lo stesso diritto di esistere che la sinistra riserva soltanto a se stessa?"

EAN: 9788817080507
EUR 19.90
-54%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2011, cm.14x22,5, pp.423, legatura ed., sopracop.

EAN: 9788817049276
Usato, molto buono
EUR 19.90
-69%
EUR 6.00
2 copies
Con un nuovo capitolo "Gli editori impuri e l'Opzione Zero". Milano, Rizzoli Ed. 1988, cm.13,5x20, pp.298, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Universale Rizzoli. Supersaggi,SG.1.

EAN: 9788817115018
Usato, molto buono
EUR 4.90
2 copies

Recently viewed...

#66336 Dantesca
Firenze, Polistampa Ed. 1998, cm.17x24, pp.229, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte. Storia dell'arte. Dopo Lorenzo e dintorni (1992), Cavallini “discepolo di Giotto” (1994) e La prima rappresentazione della Mandragola (1995), la Polistampa raccoglie un altro gruppo di miei manoscritti di storia dell’arte. Il primo, Il più vero ritratto di Dante… è un saggio iconografico che, oltre che dal giudizio di Gianfranco Folena, appare collaudato da trentatré anni di stagionatura. Questo e il secondo scritto, Giovanni Pisano a Firenze (del 1981) rimangono i soli d’argomento trecentesco. Seguono diversi “profili” - Brunelleschi, Ghiberti, Angelico, Fra Filippo Lippi, Castagno - in cui la figura e l’opera di alcuni fra i maggiori nomi del Quattrocento è riassunta in un breve scorcio a cui non vuole essere estraneo un giudizio oltre che sull’artista sull’uomo… Si prende poi in esame un dipinto, la Tebaide degli Uffizi… Infine due problemi di scultura: il “necessario” spostamento di attribuzione – a Baccio da Montelupo – di una scultura passivamente mantenuta nel catalogo di Desiderio da Settignano; e una chiarificazione delle vicende riguardanti Agostino di Duccio, che portano al concepimento del David marmoreo di Michelangelo.

EAN: 9788885977846
Nuovo
EUR 16.00
Last copy
Testo, prefazioni, cronache, commenti alle edizioni e alla rappresentazione pubblicati da Arnoldo Mondadori per dare il benvenuto all'Autore nella Casa Editrice. Milano, Arnoldo Mondadori Editore gennaio 1957, cm.12,5x19,5, pp.191,(7), br., cop. e sopraccop. in c.velina rimboccate. Alla prima p. bianca, Invio autogr. dell'A. a Corrado Tumiati; elegante ex libris al verso. della stessa c. (uno strappetto e una lacuna alla sopraccop.; alcuni commenti a matita nt.)
EUR 50.00
Last copy
#304685 Fotografia
Libro fotografico con contributi di Gianni Berengo Gardin, Gianni Giansani, Roberto Kock, Uliano Lucas, John Vink. AMC e A.Manzoni 6 C. Editore formato albo, cm.42x30, pp.100 di tavole bn. brossura,
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy
Edizione con testo graco a fronte. Introduzione e note di Pierluciano Guardigli. Traduzione di Lela Mazzone. Milano, Pierrel 1969, 4 voll., cm.13,5x21, pp.106,127,155,174, brossure.
Usato, molto buono
Note: mancante del cofanetto.
EUR 20.00
Last copy