CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La liberazione di Mussolini.

Author:
Curator: A cura di Maurizio Pagliano. Traduzione di Mauro Pascolat. Illustrazioni di Howard Gerrard e Mariusz Kozik.
Publisher: Su licenza Osprey Publ.- Libreria Editrice Goriziana.
Date of publ.:
Series: Coll.La Grande Biblioteca Militare del'900, 17. Pubblicazione della Gazzetta dello Sport.
Details: cm.17x23,5, pp.112, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.La Grande Biblioteca Militare del'900, 17. Pubblicazione della Gazzetta dello Sport.

Abstract: L'impresa che rese possibile la liberazione di Mussolini dalla sua * prigionia sul pianoro del Gran Sasso fu una delle più drammatiche operazioni compiute da forze speciali nella storia militare. Dopo essere stato arrestato il 25 luglio 1943 dai suoi stessi ufficiali, il Duce era stato trasferito nell'albergo di Campo Imperatore, una località isolata di montagna (raggiungibile solo tramite funivia), dove era guardato a vista. Hitler ordinò al generale dei paracadutisti Kurt Student di organizzare una missione per la liberazione del dittatore italiano servendosi dei suoi Fallschirmjäger, un'unità speciale altamente addestrata, e, per ragioni politiche, di un reparto di SS agli ordini del capitano Otto Skorzeny. Il 12 settembre 1943, i paracadutisti di Student lanciarono un audace assalto con gli alianti, il cui scopo era cogliere di sorpresa il presidio Italiano di guardia e liberare Mussolini. Questo libro ricostruisce in maniera dettagliata l'azione militare e ne analizza le conseguenze.

EUR 9.99
-10%
EUR 8.90
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di R.Bovaia. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.560, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. È l'estate del 1614, e il vento sta cambiando nella Spagna dell'Impero. Madrid pullula di soldati che preferiscono l'ozio alle armi, mentre il duca di Savoia minaccia il territorio spagnolo di Milano e nel sud Italia iniziano le manovre per la successione. Intanto, a dieci anni dalla stampa del Don Chisciotte, un tale, noto come Alonso Fernández de Avellaneda, pubblica un romanzo spacciandolo per la seconda parte del capolavoro di Cervantes. Si dà il caso che nel prologo Avellaneda getti infamia sulla persona dello stesso Cervantes, arrivando a tacciarlo di sodomia e destando così le attenzioni dell'Inquisizione. L'evento, realmente accaduto, suscita negli ambienti della capitale reazioni a catena ma, soprattutto, fa andare su tutte le furie l'editore di Cervantes, Francisco Robles, che da anni aspetta il seguito originale del Don Chisciotte. Adirato per quello che considera un mancato guadagno, Robles incarica un suo dipendente, Isidoro Montemayor - anch'egli hidalgo, anch'egli ex soldato -, di indagare sull'uomo che si firma come Avellaneda. Per scoprire la verità, Isidoro si introduce nei salotti di corte e nei bassifondi cittadini, rivelando, attraverso il "caso Cervantes", gli intrighi politici e la corruzione di una Spagna che si avvia a una inesorabile decadenza.

EAN: 9788855801225
EUR 20.00
-70%
Promo EUR 6.00
go to promo
Available