CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tom Sawyer.

Author:
Publisher: Pollicino Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21, pp.250, brossura cop.fig.a col.

ConditionsNuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
3 copies
Add to Cart

See also...

Traduzione di Sara Donegà. Copertina di Roberto Mastai. Firenze, Barbès 2008, cm.13x19, pp.486, 1 tavola bn.in antiporta. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici.

EAN: 9788862940276
Nuovo
EUR 8.00
-20%
EUR 6.40
2 copies
Intr.di H.Hill. New York, Harper & Row 1987, cm.14x18, pp.XXVI-366, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Ediz.riprodotta fotogr.in facsimile per il centenario della prima ediz.del 1884 con le ill.originali di E.W.Kemble.

EAN: 9780060467210
Usato, come nuovo
EUR 39.25
-77%
EUR 9.00
2 copies
Traduz.di Oriana Previtali. Milano, Rizzoli Editore s.d. (anni '60), cm.10,5x16, pp.149,(3), legatura ed.in tutta tela verde, titoli in oro al dorso. [buon esemplare, raro in versione rilegata.] Coll.BUR,268-269.
EUR 18.00
Last copy
raduz.di maria Celletti Marzano. Illustrazioni di Leo Longanesi. Milano, Longanesi & C. 1965, cm.11,5x18,3, pp.142, 5 diss.in bn.ft.di cui uno in antip., brossura, cop.fig.a col. Piccola firma di appartenenza al frontesp. Coll.I Libri Pocket,16.
EUR 5.50
Last copy

Recently viewed...

#313604 Economia
Prefazione dell'autore all'edizione italiana. intraoduzione di Vladimiro Giacchè. Roma, Castelvecchi Editore 2020, cm.15x23, pp.759, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nodi. L’euro è il più grande esperimento di politica monetaria di tutti i tempi. Nonostante gli avvertimenti di molti importanti economisti che fin dall’inizio ne avevano denunciato le criticità, i leader europei hanno portato avanti il progetto animati dall’ideologia dell’integrazione, convinti che le economie dei diversi paesi avrebbero presto iniziato a convergere. Al contrario, gli eventi degli ultimi anni hanno rivelato che l’adozione della moneta unica ha finito per acuire le differenze all’interno dell’Eurozona, con un centro sempre più ricco e una periferia lasciata indietro. Ashoka Mody racconta la storia dell’euro tramite le parole e le decisioni dei protagonisti, da Pompidou a Mitterrand, da Kohl a Merkel, da Trichet a Draghi. Attraverso una rigorosa analisi economica, unita a uno stile personale e ironico, ci rende spettatori di una tragedia che va in scena da oltre mezzo secolo: dai primi dibattiti degli anni Sessanta fino alla crisi del Coronavirus, a cui l’autore dedica la Prefazione dell’edizione italiana. Scopriamo, così, come l’architettura di un progetto incompleto e disfunzionale si sia mostrata nel tempo sempre più fragile. Difficile allora non dubitare dell’utilità della moneta unica, soprattutto per l’Italia, «anello debole» dell’Eurozona. Introduzione di Vladimiro Giacchè.

EAN: 9788832827118
Usato, molto buono
EUR 50.00
-24%
EUR 38.00
Last copy