CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le Auventure (sic) di Telemaco figliuolo d'Ulisse, tradotte dal linguaggio francese nell'italiano, megliorate ed esattamente corrette da Martino Deschnero maestro in Filosofia.

Author:
Curator: Edizione quarta.
Publisher: Federico Schlomachio alle spese di Giov. Gioach. Ahlfeldt.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x18, pp.(8),416, frontespizio a 2 colori, con impresa dello stampatore incisa, rilegatura coeva in tutta pelle ricoperta da intervento ottocentesco con dorso in pergamena e piatti in carta francese. Al contropiatto, ex a stampa in latino del granduca Ferdinando III di Toscana, datato 3 giugno 1791.

ConditionsDa collezione, molto buono
EUR 80.00
Last copy
Add to Cart

See also...

in Venezia, Appresso Gaetano Martini 1805, 2 voll., completo, cm.13x20, pp.(4),276; (4),236, 2 rami alle antip.e 24 ft., brossura, cop.muta coeva con lacune ai dorsi. macchia d'inchiostro al margine interno di 2 cc. del vol.I. ma buon esempl.
EUR 180.00
Last copy
Précedé de L'Eloge de Fénelon, par La Harpe. Nouvelle édition. Paris, P.Pourrat Frères, Editeurs 1832, 2 voll., completo, cm.13x21, pp.LIX,(1),320; 387, rilegatura coeve in mz.pelle, piatti marmorizz., titoli e filetti in oro ai dorsi. Segni d'uso ai piatti, soprattutto a quelli del vol.I; fioriture agli interni; macchietta d'inchiostro a 2 cc. e strappo di ca.6 cm. a una c.del vol.I. In complesso buon esemplare.
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Hoepli Ed. 1936, solo parte prima, cm.10,5x15,5, pp.278, legatura ed.in tutta tela. Coll.Manuali.
Da collezione, buono
EUR 8.00
Last copy
A cura di Valentina Barberi. Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.17x24, pp.191, numerose illustrazioni ,grafici e tabelle nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. La Terra è un pianeta vivo, dinamico e pericoloso. Grandi movimenti al suo interno generano terremoti e vulcani. L'urto in atmosfera di masse d'aria calde e fredde provoca tempeste le cui piogge causano inondazioni e frane. Gigantesche onde di maremoto si abbattono talvolta sulle coste. L'Italia è particolarmente esposta a tutti questi rischi. Per difendersi dai fenomeni naturali pericolosi occorre conoscerli, sapere perché, dove e quando avvengono e cosa si può fare per ridurne l'impatto.

EAN: 9788846711052
Nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Available
Prefazione di Luca e Francesco Cavalli Sforza. Introduzione .di Giuseppe Montalenti. Milano, Editoriale l'Espresso 2006, cm.14,5x22, pp. LXIX,505, legatura editoriale con con sopraccoperta. Coll.I Grandi Saggi.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Prefazione di Graziano Papa. Con una poesia e una nota di Fabio Pusterla. Introduzione e testo di Nicola Schoenenberger. A cura di Simonetta Candolfi e Nicoletta de Carli. Coeditore Florette -Humboldt Books 2025, cm.11x17, pp.168, 12 pagine, 1 leporello. brossura. Quinta edizione. “Flora ferroviaria: ovvero la rivincita della natura sull’uomo. Osservazioni botaniche sull’area della stazione internazionale di Chiasso 1969–1978” è un piccolo manuale botanico – a metà strada tra il diario di viaggio e il libro scientifico – che racconta l’incredibile fenomeno delle piante spontanee cresciute nei pressi della stazione internazionale di Chiasso dove la realizzazione di un nuovo, enorme, complesso di binari negli anni Cinquanta e Sessanta aveva azzerato la vegetazione. Pubblicato per la prima volta nel 1980, questo libro diventa un piccolo oggetto di culto e ispira il poeta Fabio Pusterla, che scrive una poesia per le “piante pilota” di Schick, contenuta in questa edizione. “Flora ferroviaria” testimonia la ricerca appassionata di un uomo fuori dal comune e l’attenzione per il complesso rapporto tra l’essere umano e il suo ambiente. La biodiversità spiegata lungo i binari di una stazione di frontiera.

EAN: 9791280336330
Nuovo
EUR 25.00
-5%
EUR 23.75
Available