CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#269029 Regione Puglia

Città di Puglia 1888 / 1901. Cronache giornalistiche. Riproduzione anastatica delle Cento Città, mensile dell'editore Sonzogno, di fine ottocento, per le città della Puglia: Bari, Lecce, Otranto, Foggia, Gallipoli, Molfetta, Taranto, Brindisi, Andria, Barletta, Trani, Lucera.

Publisher: Cassa di Risparmio di Puglia.
Date of publ.:
Details: cm.30x43, pp.circa 80, legatura editoriale, sopraccoperta in acetato trasparente.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, 21/11-31/1/1979. A cura di Paolo Ticozzi. Roma, De Luca 1978, cm.20,5x20,5, pp.127, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, accettabile
Note: Scritte a penna in seconda di copertina e in antiporta.
EUR 9.00
Last copy
#39644 Aeronautica
Firenze, Sansoni 1962, cm.12x17, pp.439, alcune figg.bn.ft. legatura ed.,soprac.fig. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#318684 Arte Saggi
Milano, Rizzoli 2015, cm.16,5x24, pp.432 ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Se dovessimo raccontare la Storia dell'umanità utilizzando dieci immagini, una di queste sarebbe certamente la Basilica di San Pietro: non solo è un luogo simbolo della cristianità, ma rappresenta la suprema sintesi di duemila anni di arte e scienza, creatività e potere. È un'immagine per noi talmente familiare che spesso non ci domandiamo nemmeno quali papi e artisti l'abbiano voluta, progettata e costruita, né come sia diventata quell'incredibile scrigno di capolavori che, nella sua magnificenza, ogni anno torna ad affascinare sette milioni di visitatori. Eppure seguire l'evoluzione di San Pietro nel tempo, come ci dimostra Alberto Angela in questo libro che abbina illustrazioni a un racconto, è un viaggio senza pari nella Storia che svela anche vicende poco note e curiosità inedite. Tutto comincia nel I secolo d.C. quando l'apostolo Pietro viene crocifisso a testa in giù sul Vaticanum: qui c'era il circo di Nerone e, accanto, si stava sviluppando una vasta necropoli che sarebbe rimasta sepolta per secoli prima di tornare alla luce nel 1939. Come fu possibile? Nel IV secolo Costantino decise di costruire una grande basilica sul luogo del martirio di Pietro e... interrò la necropoli: nasceva così la chiesa più importante della cristianità, ricca di tesori e teatro per secoli di ogni genere di eventi come l'incoronazione di Carlo Magno.

EAN: 9788817084239
Usato, molto buono
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Last copy
A cura di Ravazzolo A. Padova, Italia Turistica 2003, cm.25x34, pp.160, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori, cofanetto figurato a colori. Collana Le Province e Regioni d'Italia.

EAN: 9788888212272
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Last copy