CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#269029 Regione Puglia

Città di Puglia 1888 / 1901. Cronache giornalistiche. Riproduzione anastatica delle Cento Città, mensile dell'editore Sonzogno, di fine ottocento, per le città della Puglia: Bari, Lecce, Otranto, Foggia, Gallipoli, Molfetta, Taranto, Brindisi, Andria, Barletta, Trani, Lucera.

Publisher: Cassa di Risparmio di Puglia.
Date of publ.:
Details: cm.30x43, pp.circa 80, legatura editoriale, sopraccoperta in acetato trasparente.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Gabriele De Rosa. Roma, Ediz.Storia e Letteratura 1962, Completo in 3 volumi. cm.18,5x26,5, pp.XXIV,504,468,580, brossura Coll.Storia ed Economia.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Last copy
#290034 Design
Milano, 24 Ore Cultura Motta 2003, cm.17x17, pp.408 ill.colori. legatura editoriale, copertina figurata. Coll.Elementi del Progetto. L'interesse intorno all'oggetto maniglia nasce spontaneamente come conseguenza della realizzazione di nuovi prodotti che evidenziano la voglia di cimentarsi nella ricerca, mettendo in risalto la dinamicità del settore. Le maniglie presenti sul mercato offrono infinite varianti e personalizzazioni, al punto tale da costituire, nella loro semplicità, prodotti firmati inconfondibili. Maniglie importanti quasi quanto un gioiello, sostituibili a seconda del proprio stato d'animo, oggetti d'affezione da portarsi in casa insieme alle caffettiere, ai divani, agli abiti della nonna, alla sedia del rigattiere o alle stoviglie di plastica acquistate al mercato rionale.

EAN: 9788871793863
Nuovo
EUR 29.90
-49%
EUR 15.00
2 copies
Bologna, Il Mulino Ed. 2022, cm.13x20, pp.132, brossura copertina figurata a colori. Coll.Farsi un'Idea. Marco, Federica, Alessia, Giulio sono alcuni dei protagonisti di questo libro. Bambini e adolescenti che si rifiutano di uscire di casa, di incontrare i coetanei e di avere rapporti sociali. Non chiedono aiuto né accettano facilmente di riceverlo e l'unico contatto con il mondo esterno è internet. Ma non sono le nuove tecnologie la causa del loro ritiro sociale. La vera minaccia da cui sentono di doversi proteggere è il giudizio degli altri. Gli autori, avvalendosi di storie vere, raccontano questo disturbo sempre più diffuso, le forme che assume e spiegano quali sono i campanelli di allarme e gli interventi possibili.

EAN: 9788815295491
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-17%
EUR 9.90
Last copy