CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#270540 Arte Pittura

Ritratto di Leone X di Raffaello Sanzio.

Author:
Publisher: TEA.
Date of publ.:
Series: Coll. Saper vedere i capolavori, 6.
Details: cm.16x17,5, pp.90, numerose illustrazioni b.n. nel testo e 1 tavola a colori all'interno dell'aletta posteriore, brossura a bandelle figurata a colori. Coll. Saper vedere i capolavori, 6. Prima edizione.

Abstract: Una monografia dedicata a una delle più note opere della storia dell'arte italiana. Dopo un'introduzione di carattere storico, il volume affronta la personalità dell'artista ed esplora i motivi storici, tecnici e iconologici dell'opera. Il percorso tracciato dalle illustrazioni intende aiutare il lettore a comprendere il più piccolo particolare. Completano il volume una cronologia della vita di Raffaello, una nota bibliografica e una riproduzione a colori dell'opera.

EAN: 9788878181502
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bologna, Zanichelli 1999, cm.20x26,5, pp.120, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura figurata a colori. Coll. Quaderni regionali, 2.

EAN: 9788808017338
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
Bologna, Zanichelli 1999, cm.20x26,5, pp.128, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura figurata a colori. Coll. Quaderni regionali, 1.

EAN: 9788808017314
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#291466
Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xii-72 pp. con 32 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,503. La Lettera a Leone X, nata dalla collaborazione tra Baldassarre Castiglione e Raffaello, è un documento fondante per la storia della tutela oltre a costituire uno degli scritti storico-artistici più importanti e noti del Rinascimento. La Lettera fornisce una ricca messe di informazioni sul Raffaello teorico delle arti, in congiunzione con pochi altri documenti scritti da lui o a lui riferibili. Essa descrive il grande progetto di “Mettere in disegno Roma antica”, ma non solo: è una lettera-dedicatoria e il prologo di una sorta di trattato di nuova concezione in cui la pianta di Roma sarebbe stata accompagnata da disegni degli edifici esemplari, in pianta, prospetto e sezione, nonché da notizie antiquarie: un vero e proprio lavoro di stampo umanistico capace di intrecciare più ambiti disciplinari. L’amalgama in grado di tenere assieme questa grande impalcatura era Raffaello. Alla sua morte (6 aprile 1520) tutto sembra sparire ed è quasi divorato dal tempo; ma, come la brace, si riaccende allo scadere del Settecento per durare ancora oggi, illuminando anche l’articolo 9 della nostra Carta costituzionale.

EAN: 9788822266774
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable

Recently viewed...

A cura di Eugenia Romanelli. Roma, Dino Audino Ed. 2011, cm.14x20,5, pp.127, brossura cop.fig. a col. Coll.Manuali di Script. (dedica del precedente proprietario) "Dopo l'eclatante caso WikiLeaks, abbiamo avvertito il bisogno di indagare in modo laico e socializzato quella che comunemente viene definita "rivoluzione digitale", a oggi poco presidiata dagli studiosi e dalle Accademie. In questo volume verranno analizzati cause ed effetti e proiettati alcuni scenari: in ambito pubblico - sociale, politico, economico - in quello professionale tecnologico, metodologico, deontologico - in quello espressivo - come cambia la creatività grazie ai new media? - in quello personale - emotivo, psicologico, relazionale, affettivo. L'occasione è anche misurare, a vantaggio di un approfondimento della conoscenza tecnica, come cambia il modo di indiziare, confezionare e divulgare una notizia e come cambia la notizia stessa, esposta in modo paritario a tutti; come cambia la stesura di un testo o di un ipertesto creativo e la sua fruizione. E come cambia la circolazione di messaggi e contenuti, sia dal punto di vista del mittente che del target." Prefazione di Giulio Anselmi.

EAN: 9788875271886
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Last copy
Réimpression anastatique de l'édition originale (Bibliothèque Ouvaroff - Catalogue spécimen, Moscou, Impr. Gautier, 1870). Paris, Gutenberg Reprint, Guy Trédaniel Editeur 1980, cm.19,2x26,5, pp.(2),IX,(3),217,(5), brossura

EAN: 9782714412942
Usato, buono
Note: Copertina un po' ingiallita.
EUR 34.00
2 copies