CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#270540 Arte Pittura

Ritratto di Leone X di Raffaello Sanzio.

Author:
Publisher: TEA.
Date of publ.:
Series: Coll. Saper vedere i capolavori, 6.
Details: cm.16x17,5, pp.90, numerose illustrazioni b.n. nel testo e 1 tavola a colori all'interno dell'aletta posteriore, brossura a bandelle figurata a colori. Coll. Saper vedere i capolavori, 6. Prima edizione.

Abstract: Una monografia dedicata a una delle più note opere della storia dell'arte italiana. Dopo un'introduzione di carattere storico, il volume affronta la personalità dell'artista ed esplora i motivi storici, tecnici e iconologici dell'opera. Il percorso tracciato dalle illustrazioni intende aiutare il lettore a comprendere il più piccolo particolare. Completano il volume una cronologia della vita di Raffaello, una nota bibliografica e una riproduzione a colori dell'opera.

EAN: 9788878181502
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Bologna, Zanichelli 1999, cm.20x26,5, pp.120, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura figurata a colori. Coll. Quaderni regionali, 2.

EAN: 9788808017338
EUR 7.00
Last copy
Bologna, Zanichelli 1999, cm.20x26,5, pp.128, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura figurata a colori. Coll. Quaderni regionali, 1.

EAN: 9788808017314
EUR 7.00
Last copy
#291466
Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xii-72 pp. con 32 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,503. La Lettera a Leone X, nata dalla collaborazione tra Baldassarre Castiglione e Raffaello, è un documento fondante per la storia della tutela oltre a costituire uno degli scritti storico-artistici più importanti e noti del Rinascimento. La Lettera fornisce una ricca messe di informazioni sul Raffaello teorico delle arti, in congiunzione con pochi altri documenti scritti da lui o a lui riferibili. Essa descrive il grande progetto di “Mettere in disegno Roma antica”, ma non solo: è una lettera-dedicatoria e il prologo di una sorta di trattato di nuova concezione in cui la pianta di Roma sarebbe stata accompagnata da disegni degli edifici esemplari, in pianta, prospetto e sezione, nonché da notizie antiquarie: un vero e proprio lavoro di stampo umanistico capace di intrecciare più ambiti disciplinari. L’amalgama in grado di tenere assieme questa grande impalcatura era Raffaello. Alla sua morte (6 aprile 1520) tutto sembra sparire ed è quasi divorato dal tempo; ma, come la brace, si riaccende allo scadere del Settecento per durare ancora oggi, illuminando anche l’articolo 9 della nostra Carta costituzionale.

EAN: 9788822266774
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable

Recently viewed...

Traduz.di Oriana Previtali. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1968, cm.13,5x20,5, pp.329, legatura ed. Coll.Caleidoscopio,43.
EUR 10.00
Last copy
A cura di Cecilia Iannella. Pisa, Edizioni ETS 1997, cm.17x24, pp.308, brossura, cop.con bandelle. Coll.Studi Medievali,5.

EAN: 9788846700568 Note: Volume nuovo, ma con piccole macchie al taglio delle pagine
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
#208318 Architettura
Diretta da Gianluigi Ciotta. Firenze, Alinea Editrice 1999, cm.19,5x27, pp.110, num.disegni e ill.bn.nt. brossura cop.ill. Coll.Facoltà di Architettura di Genova, Dipartimento Polis,2.
EUR 14.47
-58%
EUR 6.00
Available
#227829 Arte Pittura
Fondation de l'Hermitage, Lausanne, Suisse, 24 juin - 30 octobre 2016. Sous la dir. de Sylvie Wuhrmann et Didier Semin. Skira- Fondation de l'Hermitage 2016, cm.24x28,5, pp.200, figg.a col.nt. broché. brossura soprac.fig.a col.con bandelle. De l'abstraction spontanée à l'art conceptuel, du néo-expressionnisme au minimalisme, de l'Europe aux Etats-Unis, cet ouvrage nous entraîne dans une exploration éblouissante de l'art occidental des XXe et XXIe siècles, en dévoilant pour la première fois une collection privée exceptionnelle. Construite en plusieurs décennies au gré des rencontres, des amitiés vives et denses avec les artistes et les marchands, cette collection manifeste une vitalité et une ouverture hors du commun, puisqu'elle embrasse tout autant l'art ancien, l'art naïf que l'art moderne et contemporain. L'ensemble rend compte d'une vision très personnelle, et particulièrement sensible, de la création occidentale à travers plus de 120 peintures, sculptures et installations d'artistes tels qu'Antonin Artaud, Miquel Barcelo, Robert Barry, Jean-Michel Basquiat, André Bauchant, Louise Bourgeois, Mark Bradford, Chris Burden, Jean-Baptiste Carpeaux, Jean Dubuffet, Asger Jorn, Anselm Kiefer, Jonathan Lasker, Bertrand Lavier, Loïc Le Groumellec, Sol LeWitt, Robert Mangold, Andrew Mansfield, Agnes Martin, A. R. Penck, Giuseppe Penone, Sean Scully, Pierre Soulages, Chaïm Soutine, Louis Soutter, Mark Tobey, Niele Toroni, Rosemarie Trockel ou encore Cy Twombly.

EAN: 9788857232324
EUR 39.00
-25%
EUR 29.00
Available