CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#270706 Fumetti

Stormwatch: Lightning Strikes.

Author:
Publisher: Wildstorm.
Date of publ.:
Details: cm.17x26, pp.144, paperback.

Abstract: Continuing the early Stormwatch stories by acclaimed writer Warren Ellis (The Authority, Transmetropolitan), 'Lightning Strikes' is a cold, hard look at the histories and abilties of several members of the super-powered U.N. crisis intervention team. Jack Hawksmoor, the alien abductee created to live in cities, features in the first tale, along with some good, old-fashioned hard-boiled detection; the origin story of electric-powered Jenny Sparks is a tour de force look at superhero comics and teams of the last century; the chilling tale of Rose Tattoo sets up the events of the later storyline 'Change or Die'...and, finally, the Jim Lee-pencilled 'Assembly' shows the devastating power of the new Stormwatch.

ConditionsNuovo
EUR 12.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#129967 Arte Pittura
Venezia, Marsilio 2009, cm.24x29, pp.255, 150 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Il catalogo ripercorre la vicenda umana e artistica di Telemaco Signorini con l'obiettivo di evidenziare il carattere eccentrico e inquieto dell'artista, la puntigliosa militanza critica che lo avrebbe inimicato a molti dei confratelli macchiaioli e che invece riveste, per noi oggi, una particolare importanza essendo un prezioso indizio della sua vocazione sperimentale, del suo aggiornamento sull'arte europea contemporanea, dello snobismo intellettuale che gli aveva fatto preferire l'"imperfetto dell'ingegno" al "perfetto della mediocrità". Vengono presentate le opere di Signorini che, per importanza e qualità, segnarono le tappe della sua carriera in Italia e all'estero, affiancando ad esse le opere di artisti europei (Decamps, Troyon, Degas, Caillebotte, Manet, Sargent, Tissot, Liebermann, Stevens, Toulouse-Lautrec, Van Gogh), più consone a dimostrare il costante dialogo intrattenuto dall'artista fiorentino, anche sul piano del dibattito estetico e sociale, con quanto avveniva fuori d'Italia.

EAN: 9788831798402
Nuovo
EUR 42.00
-7%
EUR 39.00
Last copy
A cura di Babalis Dimitra. Firenze, Firenze University Press 2004, cm.24,0x22,0 pp.144, nun.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Strumenti per la Didattica e la Ricerca.

EAN: 9788884531797
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
#333356 Arte Pittura
Milano, Rizzoli 2002, cm.28,5x33,5, pp.382, 322 illustrazioni a colori, tavole a colori num. n.t. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Arte. Grandi Maestri. Giorgio Vasari definisce Raffaello artista "aggraziato" e senza dubbio questo è uno degli aggettivi più indovinati per definire l'uomo e la sua opera. Quando Raffaello nacque nel 1483 a Urbino, uno dei centri artistici più attivi dell'epoca, suo padre vi dirigeva un'avviata bottega. Alla morte prematura del padre, il giovane Raffaello eredita la bottega e prosegue il suo apprendistato presso il Perugino. Nel 1500 firma la sua prima opera come "magister" e nel 1504 si reca a Firenze per studiare da vicino l'arte di Michelangelo e di Leonardo. Già artista affermato, nel 1508 sceglie ancora di trasferirsi per avvicinarsi al centro dell'arte e raggiunge Bramante a Roma, dove quest'ultimo è incaricato di dirigere i cantieri della nuova basilica di San Pietro. A Roma morirà dodici anni dopo, lasciando capolavori di pittura, decorazione e architettura considerati già dai contemporanei fra i più alti risultati della storia dell'arte. Pierluigi De Vecchi ripercorre le tappe di questa folgorante carriera. Alla luce di uno studio minuzioso, costantemente suffragato da uno sguardo critico, l'autore mette in rilievo le componenti più profonde dell'arte di Raffaello: il rapporto con l'"umanesimo matematico", la "metafisica" della bellezza, la stupefacente capacità di assimilazione e di invenzione...

EAN: 9788874230532
Usato, molto buono
Note: lievi mende alla sopracoperta.
EUR 170.00
Last copy
#337010 Arte Pittura
Flammarion 2010, cm.24x28, pp.370, brossura con copertina figurata a colori. Edizione Francese Jean-Léon Gérôme, l'un des peintres les plus célèbres de son temps, fut, tout au long de sa carrière, l'objet de polémiques et de critiques souvent acerbes. Longtemps stigmatisé comme le tenant emblématique d'un académisme stérile, il est aujourd'hui considéré comme l'un des grands peintres du XIXe siècle. Son goût pour l'Antiquité, sa théâtralisation de la peinture d'histoire, son rapport complexe à l'Orient et à la photographie en font un exceptionnel inventeur d'images. Collectionné très tôt en Amérique, l'ouvre de Gérôme s'infiltrera même dans l'imaginaire historique du Nouveau Monde et de son média de prédilection, le cinéma. Rassemblant les oeuvres majeures de Gérôme, de ses peintures d'histoires à ses sculptures polychromes, cet ouvrage retrace, au travers d'une carrière singulière, une autre idée du XIXe siècle.

EAN: 9782081241862
Nuovo
EUR 120.00
Last copy