CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il libro del cielo.

Author:
Curator: Fregi di Duilio Cambellotti.
Publisher: Istituto Editoriale Italiano.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca dei Ragazzi,32.
Details: cm.12,5x18, pp.208, tavv. f.t. legatura ed. in tutta tela con titoli in oro e giglio rosso al dorso soprac. fig. in cartone leggero. Coll.Biblioteca dei Ragazzi,32.

ConditionsDa collezione, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#20393 Arte Pittura
Con la collaboraz.di M.Scudieri, G.Damiani. Venezia, Marsilio-Giunta Reg.Toscana 1996, cm.21,5x29, pp.345, numerose illustrazioni bn.e 101 tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Firenze, Palazzo Pitti e Museo di San Marco, 25 aprile - 28 luglio 1996. Collaborazione di Magnolia Scudieri e Giovanna Damiani Catalogo edito in occasione della mostra per il V centenario della morte di Girolamo Savonarola.L'età di Savonarola vede nascere uno dei più grandi artisti del Rinascimento fiorentino: Baccio della Porta, poi diventato, dal 1500, Fra' Bartolomeo. Il pittore infatti, preso dal clima di acceso misticismo che interessò la Firenze di fine Quattrocento, decise di prendere i voti. La sua è un'arte classicista, molto raffinata, e soprattutto è un'arte in costante evoluzione: dai primi dipinti giovanili che guardano a Lorenzo di Credi e Piero di Cosimo si arriva, sul finire della carriera, a un'arte monumentale che risentono di suggestioni michelangiolesche e raffaellesche. Scopriamo i più grandi capolavori di Fra' Bartolomeo insieme a Ilaria e Federico!

EAN: 9788831764131
Usato, molto buono
EUR 38.22
-18%
EUR 31.00
Last copy
#26994 Firenze
A cura della Soprint.per i Beni Artistici e Storici di Firenze e Pistoia. Firenze, Libreria Ed.Salimbeni 1982, cm.17x24, pp.VI,93, 53 ill.e tavv.bn.nt. brossura soprac.fig.a col. Il Cenacolo di San Salvi, affrescato da Andrea del Sarto fra il 1511 e il '27, è il primo dei tre Cenacoli-museo di Firenze che si apre dopo l'alluvione, con gli splendidi ambienti cinquecenteschi arricchiti di una cinquantina di opere tratte dai depositi delle Gallerie fiorentine. La guida, con un'introduzione sulla storia del museo e sui criteri dell'allestimento attuale e un apparato di schede critiche relative alle singole opere, riflette il percorso di questo museo creato oggi nell'ex convento vallombrosano con opere in gran parte portate da provenienze diverse per documentare il terreno da cui è nato il capolavoro con l'Ultima Cena: le suddivisioni dai titoli "corridoio", "refettorio", "lavabo", "cucina", intendono conservare il ricordo della funzione originale delle sale, alle cui pareti si possono finalmente vedere con agio opere spesso di altissima qualità, rimosse dalle chiese circa due secoli fa e da allora perlopiù tenute nei depositi.
Nuovo
EUR 17.00
-17%
EUR 14.00
Available
A cura dell'Univ.degli Studi di Bologna. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo 1992, cm.16x22, pp.638, brossura cop.fig.a col. Coll.Miscellanea,7.

EAN: 9788879883306
Usato, buono
Note: Copertina leggermente macchiata.
EUR 82.63
-50%
EUR 41.00
Last copy
Milano s.d.circa 1933, cm.12,5x19, pp.181, rilegatura artigianale cartonata, fasciata con carta a motivo floreale stilizzato. Prima edizione. Primo migliaio.
Usato, molto buono
EUR 26.00
Last copy