CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il resto di niente.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Series: Coll.La Scala.
Details: cm.14,5x23, pp.329, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Scala.

Abstract: Portoghese di origine ma napoletana d'adozione, Eleonora de Fonseca Pimentel fu poetessa, scrittrice e una delle prime donne giornaliste in Europa. Amica di intellettuali e rivoluzionari, da Vincenzo Cuoco a Guglielmo Pepe, ebbe un ruolo di primo piano negli sfortunati moti partenopei del 1799. Il resto di niente indaga con straordinaria forza evocativa e con rigore da storico la sua parabola di donna e di rivoluzionaria: l'impegno politico, ma anche il matrimonio infelice, la scomparsa prematura dell'unico figlio, gli amori di gioventù e quelli della maturità, la fede, l'amicizia, le passioni, fino alla tragica fine. A far da sfondo all'incredibile avventura intellettuale di Eleonora c'è un'intera città, la Napoli di fine Settecento.

EAN: 9788817450188
ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Napoli, Loffredo Ed. 1992, cm.14,5x23, pp.329, brossura cop.fig.a col. Portoghese di origine ma napoletana d'adozione, Eleonora de Fonseca Pimentel fu poetessa, scrittrice e una delle prime donne giornaliste in Europa. Amica di intellettuali e rivoluzionari, da Vincenzo Cuoco a Guglielmo Pepe, ebbe un ruolo di primo piano negli sfortunati moti partenopei del 1799. Il resto di niente indaga con straordinaria forza evocativa e con rigore da storico la sua parabola di donna e di rivoluzionaria: l'impegno politico, ma anche il matrimonio infelice, la scomparsa prematura dell'unico figlio, gli amori di gioventù e quelli della maturità, la fede, l'amicizia, le passioni, fino alla tragica fine. A far da sfondo all'incredibile avventura intellettuale di Eleonora c'è un'intera città, la Napoli di fine Settecento.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
Postfazione di Francesco Durante. Cava de' Tirreni, Avagliano Ed. 2000, cm.14,5x23, pp.424, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Tascabili Avagliano, 1. La marchesa Eleonora Pimentel de Fonseca, poetessa, scrittrice e una delle prime giornaliste europee, è la protagonista di questo romanzo. L'autore la segue dall'infanzia a Roma, all'adolescenza a Napoli, e qui per tutti gli anni della sua non lunga vita, sino alla morte per impiccagione, in quella piazza del Mercato dove la borghesia napoletana più illuminata concluse sotto la mannaia e il cappio del boia il suo generoso tentativo di rivoluzione.

EAN: 9788883090462
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Mondadori 1936, cm.15x20, pp.230, 25 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
Usato, buono
Note: dorso con porzione mancante.
EUR 14.00
Last copy
London, Coronet Books 1978, cm.22,7x30,5, pp.125,(3), interamente ill. a colori e in bn. nt., brossura, cop. fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Milano, Rusconi 1996, cm.11,5x19, pp.140, brossura soprac. Coll.di Poesia.
EUR 9.00
Last copy
#312118 Filosofia
Milano, Rizzoli Ed. 2001, cm.14x19, pp.171, legatura ed. sopracop. In questa conversazione con Silvia Ronchey lo psicologo e filosofo americano James Hillman celebra i "piaceri del pensiero, la passione delle idee, l'erotismo della mente". Sono i piaceri perseguiti con dedizione nel corso di una lunga vita operosa, che scorre davanti agli occhi del lettore in una sorta di autobiografia per immagini. E, guidato e stimolato da Silvia Ronchey, Hillman offre le sue riflessioni su alcuni temi centrali del suo pensiero: l'Anima del Mondo come organismo vivente che trascende la nostra individualità, il Daimon che ci mostra ciò che dobbiamo diventare, la vecchiaia come rivelazione del carattere, il mito come origine e spiegazione del mondo, la Bellezza e la Giustizia come unici scopi della politica.

EAN: 9788817868488
Usato, molto buono
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Last copy