CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#28010 Biografie

Autobiografia.

Author:
Curator: A cura di Alberto Papuzzi.
Publisher: Laterza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia e Società.
Details: cm.14x21, pp.274, 24 ill.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842052289
ConditionsUsato, buono
Note: Timbro in antiporta. Alcune, lievi, sottolineature e segni a matita nera.
EUR 12.39
-19%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Franco Contorbia. Pisa, Giardini Ed. 1984, cm.17x24,5, pp.25, fascicolo, Bibl.della Fondazione Antonicelli,2. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 3.50
2 copies
#92426 Filosofia
Torino, Einaudi Ed. 1995, cm.11,5x19,5, pp.98, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Contemporanea,40. Eguaglianza e libertà sono sì due delle tre "parole della Rivoluzione francese", ma anche due concetti che non è affatto scontato accordare: l'uno limita l'altro e viceversa, e proprio in questa reciproca autolimazione risiede uno dei segreti cardinali della democrazia. Bobbio ripercorre la storia concettuale e sociale dei due termini, dall'idea generale, dall'ideale, fino alle incarnazioni politiche recentissime di quelle che, in fondo, sono anche due concezioni del mondo che continuamente si cercano e si provocano attraverso i secoli di storia dell'uomo.

EAN: 9788806139223
Usato, molto buono
Note: Lievi fioriture alla copertina, altrimenti come nuovo.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy
Introduz.di Carmine Donzelli. Postfaz.di Luciano Cafagna. Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.11,5x17, pp.XXVI,244, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Saggine,98. Gli anni settanta inaugurano una stagione decisiva della democrazia italiana. Consumatesi le esperienze del centrismo e del centro-sinistra, di fronte all'intensità dei cambiamenti sociali è venuto al pettine il nodo di un più maturo sviluppo del sistema politico. I comunisti di Berlinguer hanno lanciato l'idea del compromesso storico, alla quale la Democrazia cristiana di Aldo Moro ha fatto corrispondere la strategia dell'attenzione. Ma è il compromesso storico la formula che può sbloccare la democrazia italiana? O non è piuttosto venuto il momento di porre in atto quel principio dell'alternanza al governo del paese senza il quale una democrazia rappresentativa non può dirsi compiuta? Il libro di Bobbio cerca una soluzione a questi interrogativi.

EAN: 9788860360076
Nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
#200808 Filosofia
Torino, Edizioni di "Filosofia" 1864, cm.11,5x18, pp.116,(10), 6 tavv.in bn.ft. in append., brossura (copia ingiallita ma in buono stato; timbro di cessione di biblioteca all'occhietto.) Coll. Quaderni della Biblioteca Filosofica di Torino,7.
EUR 80.00
Last copy

Recently viewed...

Milano Mondadori 2013, cm.14x22, pp.392, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Coll.Scrittori italiani. Filippo è un intellettuale che ha deciso di vivere in splendido ritiro, lontano da tutti. Dopo aver girato il mondo per insegnare ed essere scampato a un gravissimo linfoma, si è rifugiato per lavorare ai suoi libri in una casa sul lago. In questa solitudine, interrotta solo da qualche incontro galante, è convinto di aver raggiunto un accettabile equilibrio. Perciò, non è senza sconcerto che un giorno riceve una mail da parte di Isabella, la sua Isa, con cui non ha rapporti da sette anni. Tanto è il tempo passato da quando lei lo ha lasciato in un letto di ospedale. Sconcerto, e anche gioia e speranza, sentimenti che si accavallano, visto che Isabella continua a scrivergli, anche se non lo fa per parlare di sé, ma, parrebbe, per avere risposte alle tante domande rimaste in sospeso. Nei cinque mesi che trascorre mandando mail al suo amore ritrovato e aspettando di poter leggere le sue risposte, Filippo ha finalmente l'occasione di raccontare a Isa ciò che ha vissuto senza di lei e di riavviare l'interrotto discorso amoroso. Isabella, invece, è reticente a parlare di sé. Evasiva al punto da risultare ambigua, si mostra animata da un'estrema suscettibilità riguardo alle allusioni di Filippo ai loro trascorsi erotici e da una forte curiosità per il modo dell'uomo di relazionarsi con se stesso. Filippo vive male le ambiguità della donna, ambiguità che il rapporto inevitabilmente epistolare accentua, e che troveranno una spiegazione, se non una soluzione, solo a fine partita.

EAN: 9788804633426
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy